Grammy Awards 1980

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 22ª edizione dei Grammy Award si è tenuta il 27 febbraio 1980 presso lo Shrine Auditorium di Los Angeles. Condotta da Kenny Rogers, si tratta della prima edizione in cui è stata creata una categoria specifica per la musica rock, ed è inoltre l'unica edizione in cui è stato assegnato il premio per la miglior registrazione disco.[1]

Registrazione dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Album dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Canzone dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior artista esordiente

[modifica | modifica wikitesto]

Per l'infanzia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior registrazione per l'infanzia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior registrazione di un'orchestra classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale solista di musica classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior registrazione operistica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione corale di musica classica (opera esclusa)

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione solista di musica classica con orchestra

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione strumentale solista di musica classica (senza orchestra)

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Horowitz Concerts 1978/1979 - Vladimir Horowitz
  • Bach: Goldberg Variations - Rosalyn Tureck
  • Bach: Toccatas, Vol. 1 - Glenn Gould
  • Boulez: Sonata for Piano No. 2 - Maurizio Pollini
  • Debussy: Images, Books 1 and 2 - Paul Jacobs
  • Franck: Prelude Chorale and Fugue for Piano; Bach-Busoni; Chaconne; Mozart; Rondo in A minor - Arthur Rubinstein
  • Rzewski: The People United Will Never be Defeated - Ursula Oppens
  • Scarlatti: Sonatas (12) - Igor Kipnis
  • Villa-Lobos: Etudes and Suite Populaire Brasilienne - Julian Bream

Miglior interpretazione di musica da camera

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album di musica classica

[modifica | modifica wikitesto]

Canzone umoristica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album umoristico

[modifica | modifica wikitesto]

Composizione e arrangiamento

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior composizione strumentale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior colonna sonora originale scritta per un film o uno speciale televisivo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior arrangiamento strumentale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior arrangiamento strumentale e vocale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale femminile di musica country

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale maschile di musica country

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale di un duo o gruppo di musica country

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione strumentale di musica country

[modifica | modifica wikitesto]
  • Big Sandy/Leather Britches - Doc Watson e Merle Watson
  • Bluegrass Concerto - Osborne Brothers
  • Fantastic Pickin' - Lester Flatt's Nashville Grass
  • In Concert - Floyd Cramer
  • Nashville Jam - Vassar Clements, Doug Jernigan, Jesse McReynolds, Buddy Spicher

Miglior canzone country

[modifica | modifica wikitesto]
  • You Decorated My Life - Kenny Rogers
  • Chiseled in Stone - Vern Gosdin e Max D. Barnes
  • I Couldn't Leave You If I Tried - Rodney Crowell
  • She's No Lady - Lyle Lovett
  • Streets of Bakersfield - Homer Joy

Miglior registrazione disco

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior registrazione di musica etnica o tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Muddy "Mississippi" Waters Live - Muddy Waters
  • The Chieftains 7 - The Chieftains
  • Ice Pickin' - Albert Collins
  • Laugh Your Blues Away - Uncle Dave Macon
  • Living Chicago Blues, Vol. 1 - Shaw and the Wolf Gang & Left Hand Frank and His Blues Band
  • Living Chicago Blues, Vol. 3 - Lonnie Brooks Blues Band, Pinetop Perkins & Sons of Blues
  • New England Traditional Fiddling - John Edwards Memorial Foundation
  • New Orleans Jazz & Heritage Festival - Artisti vari
  • So Many Roads - Otis Rush

Miglior interpretazione di musica gospel tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lift Up the Name of Jesus - Blackwood Brothers
  • A Choral Concert of Love - Dottie Rambo Choir
  • Breakout - Mercy River Boys
  • Feelings - Rex Nelon Singers
  • You Ain't Heard Nothing Yet! - Cathedral Quartet

Miglior interpretazione di musica gospel contemporanea

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione di musica soul-gospel tradizionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Changing Times - Mighty Clouds of Joy
  • For the Wrong I've Done - Willie Banks & the Messengers
  • It's a New Day - James Cleveland & the Southern California Community Choir
  • Try Jesus - Troy Ramey & the Soul Searchers

Miglior interpretazione di musica soul-gospel contemporanea

[modifica | modifica wikitesto]
  • I'll Be Thinking of You - Andraé Crouch
  • Cassietta In Concert - Cassietta George
  • Give Me Something to Hold On to - Myrna Summers
  • More Than Magic - Bili Thedford
  • Push for Excellence - Artisti vari
  • Thank You - Kevin Yancy e il Fountain of Life Joy Choir

Miglior interpretazione di musica ispirazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Incisioni storiche

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior ripubblicazione di un album storico

[modifica | modifica wikitesto]
  • Billie Holiday (Giants of Jazz) (Billie Holiday) - Jerry Korn e Michael Brooks (produttori)
  • One Never Knows, Do One? The Best of Fats Waller (Fats Waller) - George Spitzer e Chick Crumpacker (produttori)
  • Duke Ellington (Giants of Jazz) (Duke Ellington) - Jerry Korn e Michael Brooks (produttori)
  • The Magical Music of Walt Disney (Artisti vari) - Dick Schory (produttore)
  • A Tribute to E. Power Biggs (E. Power Biggs e altri) - Andrew Kazdin (produttore)

Miglior interpretazione strumentale jazz solista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione strumentale jazz di un gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione strumentale jazz di una big band

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale o strumentale di jazz fusion

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale jazz

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior registrazione di musica latina

[modifica | modifica wikitesto]

Spettacoli musicali

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album di un cast di uno spettacolo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior package di un album

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori note di un album

[modifica | modifica wikitesto]
  • Charlie Parker: The Complete Savoy Sessions (Charlie Parker) - Bob Porter e James Patrick
  • Giants of Jazz: Billie Holiday (Billie Holiday) - Melvin Maddocks
  • Giants of Jazz: Duke Ellington (Duke Ellington) - Dan Morgenstern e Stanley Dance
  • The Magical Music of Walt Disney (Artisti vari) - Dick Schory
  • Hoagy Carmichael: A Legendary Performer and Composer (Hoagy Carmichael) - Richard M. Sudhalter

Miglior interpretazione vocale pop femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale pop maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale pop di un duo, gruppo o coro

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione pop strumentale

[modifica | modifica wikitesto]

Produzione e ingegneria del suono

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior produzione di una registrazione, non classica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior produzione di una registrazione, musica classica

[modifica | modifica wikitesto]

Produttore dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Produttore di musica classica dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]
  • James Mallinson
  • Marc Aubort & Joanna Nickrenz
  • Paul Myers
  • Andrew Kazdin
  • Thomas Z. Shepard
  • Vittorio Negri
  • Robert Woods

Miglior interpretazione vocale R&B femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale R&B maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale R&B di un duo, gruppo o coro

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione R&B strumentale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior canzone R&B

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale rock femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale rock maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione vocale rock di un duo o un gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior interpretazione rock strumentale

[modifica | modifica wikitesto]

Album parlati

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior album parlato

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) 22nd Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY.com, 28 novembre 2017. URL consultato il 2 maggio 2021.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica