Gigliola Frazzoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gigliola Frazzoni nel 1955

Gigliola Frazzoni (Bologna, 22 febbraio 1923Bologna, 3 dicembre 2016[1]) è stata un soprano italiano.

Debuttò nel 1947 a Pesaro in Francesca da Rimini nel ruolo di Samaritana e l'anno successivo fu al Teatro Duse di Bologna come Mimì.

Ottenne poi un rapido successo nei più importanti teatri italiani, a partire dalla Scala, dove, tra le varie produzioni, nel 1957 partecipò alla prima de I dialoghi delle Carmelitane. Apparve inoltre a Roma, Torino, Venezia, Palermo, Parma e all'Arena di Verona, dove si esibì regolarmente dal 1956 al 1972. Dal 1954 cantò anche all'estero, in particolare a Monaco di Baviera, Stoccarda, Wiesbaden, Zurigo, Vienna, Bordeaux, Dublino, Il Cairo.

È stata soprano drammatico, con predilezione per i ruoli verdiani, pucciniani e dei compositori veristi come Mascagni, Leoncavallo, Giordano. Viene ricordata in particolare per l'interpretazione di Minnie ne La fanciulla del West.

Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Micaëla Carmen Bizet
Loreley Loreley Catalani
Maddalena di Coigny Andrea Chénier Giordano
Stephana Siberia Giordano
Ginevra La cena delle beffe Giordano
Margherita Faust Gounod
Nedda Pagliacci Leoncavallo
Santuzza Cavalleria rusticana Mascagni
Amica Amica Mascagni
Isabeau Isabeau Mascagni
Madre Maria I dialoghi delle Carmelitane Poulenc
Manon Lescaut Manon Lescaut Puccini
Mimì La bohème Puccini
Floria Tosca Tosca Puccini
Cio-Cio-San Madama Butterfly Puccini
Minnie La fanciulla del West Puccini
Lucrezia Lucrezia Respighi
Marussa Nozze istriane Smareglia
Mavra Mavra Stravinskij
Leonora Il trovatore Verdi
Elisabetta di Valois Don Carlo Verdi
Aida Aida Verdi
Senta L'olandese volante Wagner
Francesca da Polenta Francesca da Rimini Zandonai
  • Mario Fedrigo, Gigliola Frazzoni - La Fanciulla del West - Costa Editore, Bologna 2007.
Controllo di autoritàVIAF (EN117600583 · ISNI (EN0000 0000 8329 4200 · SBN INTV016094 · Europeana agent/base/20426 · LCCN (ENno99048292 · GND (DE132436671 · BNF (FRcb14803694n (data)