Fiorella Betti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fiorella Betti in sala doppiaggio

Fiorella Betti, pseudonimo di Adelia Petti (Roma, 18 aprile 1927Roma, 2 novembre 2001), è stata un'attrice e doppiatrice italiana.

Fiorella Betti fu l'apprezzata voce di attrici internazionali come Elizabeth Taylor, Grace Kelly, Jean Simmons, Debbie Reynolds e Leslie Caron. Oltre all'attività di doppiatrice, fu anche un'attrice di cinema, teatro e radio dagli anni '30 ai '50.

Morì il 2 novembre 2001, all'età di 74 anni, e venne tumulata a Roma nel Cimitero di Prima Porta.

Fiorella Betti con Roberto Villa nella commedia Rai Storia di un uomo molto stanco 1955
  • Scandalo al collegio di Mario Amendola, regia di Erminio Macario (1944)
  • Il cinque di fiori, ovvero chi ha ucciso Mr. Brown? di Mario Amendola, regia di Erminio Macario (1944)

Prosa radiofonica Rai

[modifica | modifica wikitesto]

Prosa televisiva Rai

[modifica | modifica wikitesto]
Il direttore Luigi Savini, Giuseppe Rinaldi, Fiorella Betti e Stefano Sibaldi in sala doppiaggio

Film d'animazione

[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]