Festival di Cannes 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 66ª edizione del Festival di Cannes ha avuto luogo a Cannes dal 15 maggio al 26 maggio 2013. Anche per questa edizione, per il tredicesimo anno consecutivo, la direzione artistica è stata affidata a Thierry Frémaux.

Il film d'apertura è stato Il grande Gatsby di Baz Luhrmann, mentre il film di chiusura è stato Zulu di Jérôme Salle. La giuria, presieduta dal regista statunitense Steven Spielberg, ha assegnato la Palma d'oro per il miglior film a La vita di Adele di Abdellatif Kechiche, attribuita eccezionalmente anche alle attrici protagoniste Adele Exarchopoulos e Léa Seydoux.

Il poster di questa edizione ritrae Joanne Woodward e Paul Newman in una scena del film Il mio amore con Samantha, film del 1963 diretto da Melville Shavelson. Madrina della manifestazione è stata l'attrice francese Audrey Tautou.

Selezione ufficiale

[modifica | modifica wikitesto]

La dichiarazione di larga parte del programma si è tenuta il 18 aprile 2013 a Parigi in una conferenza per la stampa[1].

Fuori Concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Proiezioni di Mezzanotte

[modifica | modifica wikitesto]

Proiezioni speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Tributo all'India

[modifica | modifica wikitesto]

Tributo a Jerry Lewis

[modifica | modifica wikitesto]

Un Certain Regard

[modifica | modifica wikitesto]

Settimana internazionale della critica

[modifica | modifica wikitesto]

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Proiezioni speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Quinzaine des Réalisateurs

[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
La giuria del concorso

Un Certain Regard

[modifica | modifica wikitesto]

Cinéfondation e cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Un Certain Regard

[modifica | modifica wikitesto]

Settimana internazionale della critica

[modifica | modifica wikitesto]

Quinzaine des Réalisateurs

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Dal sito ufficiale del Festival, su festival-cannes.fr. URL consultato il 18-04-2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (ARENESFRJAPTRU) Sito ufficiale, su festival-cannes.fr.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema