Elezioni comunali in Veneto del 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il 5 giugno 2016 (con ballottaggio il 19 giugno) in Veneto si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Elezioni comunali in Veneto del 2016
11 comuni sopra i 15.000 abitanti
Centro-destra
5 / 11
Lega Nord
3 / 11
Centro
1 / 11
Liste civiche
di centro-destra
1 / 11
Movimento 5 Stelle
1 / 11

Venezia[modifica | modifica wikitesto]

Chioggia[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Chioggia
Comune  Chioggia
Data5, 19 giugno 2016
Affluenza63,83% (Diminuzione 10,61%)
Candidati Alessandro Ferro Giuseppe Casson
Partiti M5S Chioggia è Libera
Coalizioni nessuna LN-Liste Civiche
Voti
I turno
5.570
21,84%
8.941
35,06%
Voti
II turno
13.374
59,80%
8.991
40,20%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Aumento 13,41% Aumento 5,09%
Differenza seggi Aumento 14 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Casson (Casson Sindaco)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Alessandro Ferro 5.570 21,84 -
Movimento 5 Stelle 4.963 20,58 15
Giuseppe Casson 8.941 35,06 1
Chioggia è Libera 3.824 15,86 2
Lega Nord 2.570 10,66 1
Popolari e Riformisti 1.601 6,64 -
100% Chioggia 449 1,86 -
Marcella Segantin 5.202 20,40 1
Chioggia Viva 1.898 7,87 1
Forza Italia 1.731 7,18 1
Fare! Per Chioggia 1.019 4,23 -
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 500 2,07 -
La Rete per il Futuro 151 0,63 -
Barbara Penzo 4.793 18,79 1
Partito Democratico 3.293 13,65 1
Movimento Civico 1.095 4,54 1
Chioggia Popolare 128 0,53 -
Letizia Campanaro 997 3,91 -
A Sinistra per Chioggia 895 3,71 -
Totale alle liste 24.117 100,00 21
TOTALE 25.503 100,00 24

Padova[modifica | modifica wikitesto]

Abano Terme[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Abano Terme
Comune  Abano Terme
Data5, 19 giugno
Affluenza73,86% (Diminuzione 5,03%)
Candidati Luca Claudio Monica Lazzaretto
Partiti Luca Claudio Sindaco Monica Lazzaretto Sindaco
Coalizioni Centro Centro-sinistra
Voti
I turno
4.539
41,69%
3.825
35,13%
Voti
II turno
5.252
52,33%
4.785
47,67%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Diminuzione 14,21% Aumento 9,04%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luca Claudio (Luca Claudio Sindaco)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Luca Claudio 4.539 41,69 -
Luca Claudio Sindaco 1.982 20,40 6
Per far Rinascere Abano 569 5,86 2
Abano Terme per Luca Claudio 508 5,23 1
I Giovani per Luca Claudio 439 4,52 1
Abano Città Sicura 268 2,76 -
Con la Gente per la Gente 155 1,60 -
Monica Lazzaretto 3.825 35,13 1
Monica Lazzaretto Sindaco 1.572 16,18 2
Partito Democratico 1.240 12,76 1
Cittadini per il Cambiamento 720 7,41 -
Andrea Cosentino 966 8,87 1
Lega Nord-Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale-Forza Italia 547 5,63 -
Cosentino Sindaco 294 3,03 -
Massimo Zambolin 845 7,76 1
Movimento 5 Stelle 784 8,07 -
Tiziano Rossetto 372 3,42 -
Tiziano Rossetto Sindaco 244 2,51 -
Abano Più Viva 64 0,66 -
Partito Pensionati 38 0,39 -
Bruno Fabbri 341 3,13 -
Cittadini per l'Italia 292 3,01 -
Totale alle liste 9.716 100,00 13
TOTALE 10.888 100,00 16

Albignasego[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Albignasego
Comune  Albignasego
Data5 giugno
Affluenza65,32% (Diminuzione 3,68%)
Candidati Filippo Giacinti Paolo Alfier
Partiti Giacinti Sindaco PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 8.107
62,53%
2.239
17,27%
Seggi
11 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 2,38% Diminuzione 1,81%
Differenza seggi Diminuzione 1 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimiliano Barison (PDL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Filippo Giacinti 8.107 62,53 -
Giacinti Sindaco 4.260 34,02 6
Forza Italia-Barison Sindaco 1.504 12,01 2
Città di Albignasego 1.244 9,93 2
Albignasego dei Cittadini 733 5,85 1
Veneto Libertà 114 0,91 -
Paolo Alfier 2.239 17,27 1
Partito Democratico 1.645 13,14 2
Albignasego Viva 489 3,91 -
Bettina Clai 1.453 11,21 1
Movimento 5 Stelle 1.398 11,16 -
Ulderico Cinetto 1.165 8,99 1
Lega Nord 1.135 9,06 -
Totale alle liste 12.522 100,00 13
TOTALE 12.964 100,00 16

Cittadella[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Cittadella
ComuneCittadella
Data5 giugno
Affluenza69,53% (Diminuzione 4,62%)
Candidati Luca Pierobon Gilberto Bonetto
Partiti LN Bonetto Sindaco
Coalizioni LN-Liste Civiche Centro
Voti 6.735
58,39%
2.427
21,04%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 12,02% Diminuzione 3,70%
Differenza seggi Aumento 2 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Pan (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Luca Pierobon 6.735 58,39 -
Lega Nord 1.933 18,38 3
Bitonci per Pierobon Sindaco 1.718 16,33 3
Forza Cittadella 1.128 10,72 2
Cittadella Cresce con Te 808 7,68 1
Lista San Marco 792 7,53 1
Gilberto Bonetto 2.427 21,04 1
Bonetto Sindaco 1.343 12,77 2
Famiglia e Territorio 419 3,98 -
Tu! Protagonista 195 1,85 -
Adamo Zambon 2.373 20,57 1
Partito Democratico 1.228 11,68 1
Cittadella Futura 488 4,64 -
Libera Mente 466 4,43 -
Totale alle liste 10.518 100,00 14
TOTALE 11.535 100,00 16

Este[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Este
ComuneEste
Data5, 19 giugno
Affluenza66,69% (Diminuzione 9,27%)
Candidati Roberta Gallana Stefano Agujari-Stoppa
Partiti Roberta Gallana Sindaco Cittadini per Este Civiche
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
3.556
39,35%
2.910
32,20%
Voti
II turno
4.541
57,25%
3.391
42,75%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Diminuzione 0,04% Diminuzione 11,91%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giancarlo Piva (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Roberta Gallana 3.556 39,35 -
Roberta Gallana Sindaco 1.168 13,65 4
Lega Nord 714 8,34 2
Forza Italia 629 7,35 2
Esteviva Esteconte 589 6,88 2
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 234 2,73 -
Stefano Agujari-Stoppa 2.910 32,20 1
Partito Democratico 1.511 17,66 2
Cittadini per Este Civiche 1.131 13,22 1
Unione di Centro 177 2,07 1
Este a Colori 62 0,72 -
Francesco Roin 1.043 11,54 1
Movimento 5 Stelle 997 11,65 -
Carlo Zaramella 775 8,58 1
Este Sicura 682 7,97 -
Beatrice Andreose 439 4,86 -
L'Altra Este 369 4,31 -
Paola Goisis 314 3,47 -
Prima il Veneto 295 3,45 -
Totale alle liste 8.558 100,00 13
TOTALE 9.037 100,00 16

Rovigo[modifica | modifica wikitesto]

Adria[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Adria
Comune  Adria
Data5, 19 giugno
Affluenza68,25% (Diminuzione 5,47%)
Candidati Massimo Barbujani Nicola Zambon
Partiti Forza Italia PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
5.212
45,78%
2.684
23,58%
Voti
II turno
5.652
64,03%
3.175
35,97%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 2,98% Diminuzione 10,06%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Barbujani (PDL)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Massimo Barbujani 5.212 45,78 -
Bobo Sindaco 1.496 14,13 3
Forza Italia 1.047 9,89 2
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale-Indipendenza Noi Veneto-Adriamo 943 8,91 2
Lega Nord 929 8,78 2
Lista Civica Frazioni 495 4,68 1
Nicola Zambon 2.684 23,58 1
Partito Democratico 1.910 18,04 2
Finalmente Adria! 421 3,98 -
Ora Cambia 192 1,81 -
2016 Adria Riparte 117 1,11 -
Italia dei Valori-Disoccupati e Pensionati 87 0,82 -
Omar Barbierato 1.890 16,60 1
Impegno per il Bene Comune 1.231 11,63 1
Siamo Adria 253 2,39 -
Cristina Zanellato Caniato 1.598 14,04 1
Movimento 5 Stelle 1.465 13,84 -
Totale alle liste 10.586 100,00 13
TOTALE 11.384 100,00 16

Treviso[modifica | modifica wikitesto]

Montebelluna[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Montebelluna
Comune  Montebelluna
Data5 giugno
Affluenza57,56% (Diminuzione 6,94%)
Candidati Marzio Favero Davide Quaggiotto
Partiti LN PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 7.546
52,02%
2.631
18,14%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Diminuzione 6,84% Diminuzione 21,08%
Differenza seggi Aumento 3 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marzio Favero (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Marzio Favero 7.546 52,02 -
Lega Nord 4.916 36,92 12
Forza Italia 1.038 7,80 2
Mb Futura 713 5,36 1
Davide Quaggiotto 2.631 18,14 1
Partito Democratico 1.441 10,82 2
Il Futuro è Adesso 657 4,93 1
L'Altra Montebelluna 384 2,88 -
Tiziana Favero 1.903 13,12 1
L'Alternativa Giusta 1.517 11,39 2
Cittadini per Montebelluna 290 2,18 -
Carmine Bianco 1.147 7,91 1
Movimento 5 Stelle 1.110 8,34 -
Sabrina Favaro 646 4,45 1
Favaro Sindaco-Indipendenza 646 4,85 -
Barbara Baratto Vogliano 354 2,44 -
Montebelluna nel Cuore 356 2,67 -
Vitale De Bortoli 150 1,03 -
Montebelluna Vitale 131 0,98 -
Giorgio Bedin 130 0,90 -
Ecologia e Progresso 115 0,86 -
Totale alle liste 13.314 100,00 20
TOTALE 14.507 100,00 24

Oderzo[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Oderzo
Comune  Oderzo
Data5, 19 giugno
Affluenza61,92% (Diminuzione 8,46%)
Candidati Maria Scardellato Laura Damo
Partiti LN Oderzo Sicura
Coalizioni LN-Lista Civica Liste Civiche
Voti
I turno
4.294
41,17%
2.297
22,03%
Voti
II turno
5.423
67,99%
2.553
32,01%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 10,41% Diminuzione 18,66%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pietro Dalla Libera (Oderzo Sicura)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Maria Scardellato 4.294 41,17 -
Lega Nord 1.989 21,71 6
Scardellato Sindaco 1.519 16,58 4
Laura Damo 2.297 22,03 1
Oderzo Sicura 1.367 14,92 1
Cittadini Uniti 852 9,30 1
Giuseppe Zago 1.454 13,94 1
Partito Democratico 955 10,42 1
Oderzo Sonoio 389 4,25 -
Marco De Blasis 1.077 10,33 1
Movimento 5 Stelle 966 10,54 -
Mario Gherlenda 838 8,04 -
Gherlenda Sindaco per Oderzo 522 5,70 -
Oderzo Mi Piace 147 1,60 -
Tiziano Zanet 340 3,26 -
Fare! 334 3,65 -
Maurizio Freschi 74 0,71 -
Partito Comunista dei Lavoratori 66 0,72 -
Rossana Barbieri 55 0,53 -
Lavoro Ambiente Diritti 55 0,60 -
Totale alle liste 9.161 100,00 13
TOTALE 10.429 100,00 16

Villorba[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Villorba
Comune  Villorba
Data5 giugno
Affluenza57,33% (Aumento 10,44%)
Candidati Marco Serena Raffaella Andreola
Partiti LN M5S
Coalizioni LN-Lista Civica nessuna
Voti 4.536
52,71%
1.550
18,01%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 2,54% nuova lista%
Differenza seggi Stabile nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marco Serena (Lega Nord)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Marco Serena 4.536 52,71 -
Villorba Serena 2.317 29,31 6
Lega Nord 1.714 21,69 4
Raffaella Andreola 1.550 18,01 1
Movimento 5 Stelle 1.467 18,56 2
Alessandro Dussin 1.465 17,02 1
Partito Democratico 909 11,50 1
Per una Comunità Condivisa 490 6,20 1
Lucio Mottola 493 5,73 -
Progressisti per Villorba 456 5,77 -
Gianfranco Perali 409 4,75 -
Viva Villorba 409 5,17 -
Damiano Cattarin 153 1,78 -
Il Popolo della Famiglia 142 1,80 -
Totale alle liste 7.904 100,00 14
TOTALE 8.606 100,00 16

Verona[modifica | modifica wikitesto]

Bovolone[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Bovolone
Comune  Bovolone
Data5, 19 giugno
Affluenza63,89% (Diminuzione 2,77%)
Candidati Emilietto Mirandola Alessandro Minozzi
Partiti Mirandola Sindaco LN
Coalizioni Lista civica di centro-destra nessuna
Voti
I turno
2.762
37,09%
1.506
20,23%
Voti
II turno
3.285
57,36%
2.442
42,64%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % Diminuzione 17,37% Diminuzione 7,94%
Differenza seggi Diminuzione 1 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Emilietto Mirandola (PDL-Lista Civica)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Emilietto Mirandola 2.762 37,09 -
Mirandola Sindaco[2] 2.728 37,53 10
Alessandro Minozzi 1.506 20,23 1
Lega Nord 1.459 20,07 1
Raffaella Andreola 1.379 18,52 1
Movimento 5 Stelle 1.312 18,05 1
Paolo Vangelista 822 11,04 1
Progetto Bovolone 804 11,06 -
Chiara Tessarolo 553 7,43 1
Partito Democratico 557 7,66 -
Beatrice Mantovani 424 5,69 -
Sei Tu la Mia Città 408 5,61 -
Totale alle liste 7.904 100,00 14
TOTALE 8.606 100,00 16

San Giovanni Lupatoto[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a San Giovanni Lupatoto
Comune  San Giovanni Lupatoto
Data5, 19 giugno
Affluenza66,18% (Diminuzione 3,93%)
Candidati Attilio Gastaldello Remo Taioli
Partiti Indipendente Lista Civica Insieme con Taioli
Coalizioni Centro-destra CpT-Liste Civiche
Voti
I turno
4.563
36,75%
1.932
15,56%
Voti
II turno
6.697
67,93%
3.161
32,07%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % Diminuzione 10,91% Aumento 2,97%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Federico Vantini (Partito Democratico)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Attilio Gastaldello 4.563 36,75 -
Lega Nord 1.791 15,44 5
Lupetto 872 7,52 2
Civica Lupatotina 684 5,90 1
Cittadini di Raldon Civica 486 4,19 1
Impegno Civico 447 3,85 1
Remo Taioli 1.932 15,56 1
Lista Civica Insieme con Taioli 966 8,33 1
Idee Lista Taietta 422 3,64 -
Cittadini per Taioli 341 2,94 -
Alternativa per San Giovanni 64 0,55 -
Federico Vantini 1.643 13,23 1
Vantini Sindaco 833 7,18 -
Partito Democratico 680 5,86 -
Andrea Chieppe 1.546 12,45 1
Movimento 5 Stelle 1.445 12,46 -
Alessandro Perbellini 1.393 11,22 1
Perbellini Sindaco 819 7,06 -
Fare! 819 7,06 -
Daniele Turella 1.340 10,79 1
Turella Sindaco 882 7,60 -
Città Viva 246 2,12 -
Lista Raldon 162 1,40 -
Totale alle liste 11.598 100,00 11
TOTALE 12.417 100,00 16

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Società Athesis S.p.A, Società Athesis S.p.A, Confermato Mirandola il Fare! centra il poker, su L'Arena.it, 2016.06.21T02:43:13+0200. URL consultato il 16 giugno 2022.
  2. ^ Include Fare![1]