Elezioni comunali in Umbria del 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le elezioni comunali in Umbria del 2021 si sono tenute il 3-4 ottobre (con ballottaggio il 17-18 ottobre).

Provincia di Perugia[modifica | modifica wikitesto]

Assisi[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali ad Assisi
Comune  Assisi
Data3-4 ottobre
Affluenza65,67% (Diminuzione 4,53%)
Candidati Stefania Proietti Marco Cosimetti
Partiti PD Assisi Insieme
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 7.402
50,24%
6.251
42,43%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Aumento 12,77% Aumento 15,19%
Differenza seggi Diminuzione 1 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Stefania Proietti (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Stefania Proietti
✔️ Sindaca
7 402
50,24
Assisi Domani
2 584 18,97 4
2 327 17,09 4
Assisi Civica
1 107 8,13 1
634 4,65 1
Marco Cosimetti
6 251 42,43 1 773 13,02 2
Assisi Insieme
1 759 12,91 2
1 685 12,37 1
846 6,21
Seggio di coalizione
1
Francesco Fasulo
468 3,18
L'Amore per Assisi e Frazioni
98 0,72
Meno Tasse per Assisi e Frazioni
88 0,65
Ambiente per Assisi e Frazioni
65 0,48
Lavoro per Assisi e Frazioni
50 0,37
Giovani per Assisi e Frazioni
46 0,34
Luigino Ciotti
467 3,17
@Sinistra
450 3,30
Roberto Sannipola
144 0,98
Alternativa Riformista
108 0,79
Totale
14 732
100
13 620
100
16

Città di Castello[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Città di Castello
Comune  Città di Castello
Data3-4, 17-18 ottobre
Affluenza66,97% (Diminuzione 3,88%)
Candidati Luca Secondi Luciana Bassini
Partiti PD Unione Civica Tiferno
Coalizioni Centro-sinistra Sinistra
Voti
I turno
6.931
33,63%
4.850
23,53%
Voti
II turno
8.077
51,40%
7.638
48,60%
Seggi
15 / 24
3 / 24
Differenza % Diminuzione 19,55% Aumento 16,54%
Differenza seggi Stabile Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luciano Bacchetta (PSI)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Luca Secondi
✔️ Sindaco
8 077
51,40
6 931
33,63
3 294 17,20 8
1 831 9,56 4
Luca Secondi Sindaco
1 424 7,44 3
La Sinistra per Castello
387 2,02
Luciana Bassini
7 638 48,60 4 850 23,53
Unione Civica Tiferno
1 737 9,07 1
Castello Cambia
1 141 5,96 1
Sinistra Civica Progressista
734 3,83
450 2,35
Civici X Città di Castello
349 1,82
Seggio di coalizione
1
Roberto Marinelli
4 476 21,72 2 388 12,47 1
Marinelli Sindaco
1 478 7,72 1
84 0,44
Seggio di coalizione
1
Giovanni Andrea Lignani Marchesani
4 353 21,12 2 298 12,00 2
855 4,46
Castello Civica
702 3,67
Seggio di coalizione
1
Totale
15 715
100
20 610
100
19 152
100
24

Spoleto[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni comunali a Spoleto
Comune  Spoleto
Data3-4, 17-18 ottobre
Affluenza58,11% (Diminuzione 2,31%)
Candidati Andrea Sisti Sergio Grifoni
Partiti PD Obiettivo Comune
Coalizioni Centro-sinistra Destra
Voti
I turno
5.581
32,69%
4.312
25,26%
Voti
II turno
7.658
53,18%
6.741
46,82%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Diminuzione 1,26% Aumento 11,87%
Differenza seggi Aumento 10 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Tiziana Tombesi (commissario prefettizio)[1]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Andrea Sisti
✔️ Sindaco
7 658
53,18
5 581
32,69
2 154 13,27 7
Civici X Spoleto
1 463 9,01 4
664 4,09 2
Ora Spoleto
562 3,46 1
Eleggi Spoleto
388 2,39 1
Sergio Grifoni
6 741 46,82 4 312 25,26
Alleanza Civica
1 717 10,58 2
1 474 9,08 1
Obiettivo Comune
779 4,80
Seggio di coalizione
1
Gianfranco Cintioli
2 188 12,82
Insieme per Spoleto
989 6,09 1
Rinascere
599 3,69
Difendiamo Spoleto
427 2,63
Spoleto Sì
246 1,52
Seggio di coalizione
1
Maria Elena Bececco
1 951 11,43
Spoleto Futura
996 6,14
906 5,58
Seggio di coalizione
1
Diego Catanossi
1 624 9,51
Spoleto 2030
1 464 9,02
Seggio di coalizione
1
Paolo Imbriani
1 278 7,49 856 5,27
Spoleto nel Cuore
273 1,68
156 0,96
Seggio di coalizione
1
Rosario Murro
1 278 7,49 118 0,73
Totale
14 399
100
17 073
100
16 231
100
24

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ In sostituzione di Umberto De Augustinis (Laboratorio Spoleto).