Elezioni comunali in Umbria del 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni comunali in Umbria del 2006
3 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Sinistra
2 / 3
Centro-destra
1 / 3

Le elezioni comunali in Umbria del 2006 si sono tenute il 28-29 maggio (con ballottaggio l'11-12 giugno).

Elezioni comunali ad Assisi
Comune  Assisi
Data28-29 maggio
Affluenza77,98% (Diminuzione 6,97%)
Candidati Claudio Ricci Claudio Passeri
Partiti Forza Italia DL
Coalizioni Centro-destra L'Unione
Voti 8.482
50,62%
4.045
24,14%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Aumento 25,56% Diminuzione 16,99%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giorgio Bartolini (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Claudio Ricci
✔️ Sindaco
8.482 50,62 Forza Italia 3.352 21,54 5
Alleanza per Assisi 1.782 11,45 3
Lista Bartolini 1.742 11,19 3
Democrazia Cristiana per le Autonomie 693 4,45 1
Claudio Passeri 4.045 24,14 L'Ulivo 3.406 21,89 4
Rifondazione Comunista 443 2,85 -
Partito dei Comunisti Italiani 433 2,78 -
UDEUR 136 0,87 -
Seggio di coalizione 1
Antonio Lunghi 2.706 16,15 Unione di Centro 1.380 8,87 1
Alleanza Nazionale 824 5,29 -
Nuovo PSI 32 0,21 -
Seggio di coalizione 1
Franco Matarangolo 1.523 9,09 La Mongolfiera 1.340 8,61 1
Totale 16.756 100 15.563 100 20

Città di Castello

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Città di Castello
Comune  Città di Castello
Data28-29 maggio, 11-12 giugno
Affluenza77,26% (Diminuzione 8,70%)
Candidati Fernanda Cecchini Franco Ciliberti
Partiti DS DL
Coalizioni Sinistra Centro-sinistra
Voti
I turno
11.969
47,84%
7.125
28,48%
Voti
II turno
12.316
55,83%
9.742
44,17%
Seggi
18 / 30
6 / 30
Differenza % Aumento 0,73% Aumento 3,34%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fernanda Cecchini (DS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Fernanda Cecchini
Accede al ballottaggio
11.969 47,84 Democratici di Sinistra 5.525 24,55 10
Socialisti Uniti 3.183 14,15 5
Rifondazione Comunista 1.200 5,33 2
Centro Democratico 1.103 4,90 1
Partito dei Comunisti Italiani 477 2,12 -
Franco Ciliberti
Accede al ballottaggio
7.125 28,48 La Margherita 1.625 7,22 2
Con Ciliberti 1.385 6,16 1
Federazione dei Verdi-Lista Civica 1.300 5,78 1
Nuovo PSI 872 3,88 1
Centro Sinistra Vivo 579 2,57 -
Seggio di coalizione 1
Giovanni Andrea Lignani Marchesani 5.924 23,68 Alleanza Nazionale 3.086 13,71 4
Forza Italia 1.113 4,95 1
Unione di Centro 714 3,17 -
Lega Nord 237 1,05 -
Castello Libera 103 0,46 -
Seggio di coalizione 1
Totale 25.018 100 22.502 100 30
Elezioni comunali a Gubbio
Comune  Gubbio
Data28-29 maggio, 11-12 giugno
Affluenza74,75% (Diminuzione 6,67%)
Candidati Orfeo Goracci Paolo Barboni
Partiti PRC DS
Coalizioni Sinistra L'Ulivo
Voti
I turno
9.831
48,22%
7.955
39,02%
Voti
II turno
11.147
60,92%
7.152
39,08%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Differenza % Aumento 11,44% Diminuzione 2,43%
Differenza seggi Stabile Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Orfeo Goracci (PRC)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Orfeo Goracci
Accede al ballottaggio
9.831 48,22 Rifondazione Comunista 4.850 25,74 11
Sinistra Unita 2.798 14,85 6
Federazione dei Verdi 473 2,51 1
Paolo Barboni
Accede al ballottaggio
7.955 39,02 Democratici di Sinistra 4.334 23,00 5
Socialisti Uniti 1.728 9,17 2
Rinascita Eugubina 994 5,28 1
Partito dei Comunisti Italiani 906 4,81 1
Gubbio per l'Ambiente 213 1,13 -
Italia dei Valori 204 1,08 -
Seggio di coalizione 1
Gianfrancesco Maria Chiocci 1.109 5,44 Alleanza Nazionale 969 5,14 1
Rocco Girlanda 1.021 5,01 Forza Italia 951 5,05 1
Antonino Rocco Piano 307 1,51 Unione di Centro 291 1,54 -
Fabio Fiorucci 165 0,81 Destra 129 0,68 -
Totale 20.388 100 18.840 100 30