Discussione:Calcestruzzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Manutenzione
Chimica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2015).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2015

Stadio Flaminio[modifica wikitesto]

volevo un chiarimento sullo stadio Flaminio, a me risulta edificato a metà del '900 da Nervi, in epoca romana ne fu costruito uno omonimo?

credo proprio di si Gac
No, veramente: il Circo Flaminio, nonostante il nome, non fu mai veramente "costruito", ma era piuttosto un'area libera che in origine ospitò i giochi del circo, ma che più tardi sembra funzionare più come una piazza, con numerosi edifici che vi vengono costruiti (come ad esempio il tempio di Apollo Sosiano che sarebbe Aedes Apollinis in Circo ossia "tempio di Apollo in Circo".... ehm.... vedo di fermarmi, eh? :-) MM 13:42, Lug 28, 2005 (CEST)

Inoltre, a mio avviso non è corretto parlare di cemento, ma sarebbe più appropriato legante, in quanto, per esempio per realizzare il calcestruzzo in passato era usata la calce, solo in epoca contemporanea si è approdati all'uso del cemento.

corretto. Guarda che se esegui una modifica costruttiva ed aggiuntiva al testo, oppure correggi un errore, puoi procedere direttamente. Diverso è il caso in cui ha un'opinione differente dall'autore e allora è bene discuterne prima. Ciao Gac 12:00, Lug 27, 2004 (UTC)

Ciao Peppepunto 10:58, Lug 26, 2004 (UTC)

ho provveduto con le modifiche, per me la discussione è chiusa.

per il resto te l'ho già detto, sono alle prime armi :-(

ciao --Peppepunto 07:06, Lug 28, 2004 (UTC)

........il cemento è la materia prima costrituita da clinker, costituenti principali e secondari, diventa legante idraulico quando il cemento si combina con l'acqua formando così tutti i processi di idrolisi....

Ciao a tutti nella sezione Medioevo è scritto che il legante cemento è stato sostituito dal grassello di calce. il legante cemento è stato scoperto molto tempo dopo quindi non è mai stato abbandonato nel Medioevo, sarebbe probabilmente più corretto dire che nel medioevo si è persa buona parte della buona pratica di cantiere e si è passati a metodologia costruttive meno raffinate. Inoltre credo che sia troppo drastico dire che si usasse soltanto grassello di calce perchè comunque l'elemento strutturale era costuito da una malta generalmente soltanto aerea e non semplice grassello di calce, che sarebbe stato una semplice pasta di legante. Grazie. Plumeo 2008/05/05 CEST 17:51

salve vorrei ,cortesemente, venire a cconoscenza sulla procedura di getto per evitare giunti freddi.grazie

Mi spiace, in questa pagina si parla solo sullo sviluppo della voce in questione. Prova a chiedere alla pagina Wikipedia:Oracolo (dove passa anche più gente), forse lì qualcuno ti risponderà. --Aushulz (msg) 13:27, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]

Per evitare i giunti freddi occorre che la pasta di cemento sia ancora allo stato plastico, pertanto è consigliabile utilizzare additivi ritardanti, soprattutto nei climi estivi. Il problema sussiste sulle pavimentazioni di tipo industriali dove generalmente i tempi di frattazzabilità , dettati da uno studio preliminare della miscela, risultano essere euguali.

Cronologia per copyviol[modifica wikitesto]

  1. (diff) 14:53, 19 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (53.670 byte) (Maturazione del calcestruzzo)
  2. (diff) 14:48, 19 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (53.281 byte) (Maturazione del calcestruzzo)
  3. (diff) 14:41, 19 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (53.683 byte) (Maturazione del calcestruzzo)
  4. (diff) 14:38, 19 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (53.518 byte) (Maturazione del calcestruzzo)
  5. (diff) 14:37, 19 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (53.517 byte) (Maturazione del calcestruzzo)
  6. (diff) 14:30, 19 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (53.502 byte) (Maturazione del calcestruzzo)
  7. (diff) 14:27, 19 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (52.839 byte) (Maturazione del calcestruzzo)
  8. (diff) 14:19, 19 dic 2009 . . 79.53.3.21 (Discussione | blocca) (52.430 byte) (Maturazione del calcestruzzo)
  9. (diff) 12:34, 19 dic 2009 . . FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) (52.340 byte) (Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo)
  10. (diff) 11:47, 19 dic 2009 . . MondalorBot (Discussione | contributi | blocca) (52.340 byte) (Bot: Aggiungo: ko:콘크리트; modifiche estetiche)
  11. (diff) 22:13, 17 dic 2009 . . 151.65.218.87 (Discussione | blocca) (52.255 byte) (Tenore di acqua)
  12. (diff) 12:19, 17 dic 2009 . . 83.103.85.5 (Discussione | blocca) (52.257 byte) (L'era moderna)
  13. (diff) 13:21, 16 dic 2009 . . 83.103.85.6 (Discussione | blocca) (52.253 byte) (Vita nominale)
  14. (diff) 13:17, 16 dic 2009 . . 83.103.85.6 (Discussione | blocca) (51.950 byte) (Vita nominale)
  15. (diff) 12:40, 16 dic 2009 . . 83.103.85.6 (Discussione | blocca) (51.480 byte) (Vita nominale)
  16. (diff) 12:38, 16 dic 2009 . . 83.103.85.6 (Discussione | blocca) (51.392 byte) (Classi del calcestruzzo riferite alle dimensioni massime dell'aggregato)
  17. (diff) 11:41, 16 dic 2009 . . 83.103.85.6 (Discussione | blocca) (51.384 byte) (Classi del calcestruzzo riferite alle dimensioni massime dell'aggregato)
  18. (diff) 11:36, 16 dic 2009 . . 83.103.85.6 (Discussione | blocca) (51.384 byte) (L'era moderna)
  19. (diff) 10:59, 16 dic 2009 . . 83.103.85.6 (Discussione | blocca) (51.329 byte) (Tenore di acqua)
  20. (diff) 19:34, 13 dic 2009 . . 79.32.78.21 (Discussione | blocca) (51.570 byte) (Resistenza a compressione del calcestruzzo in opera)
  21. (diff) 19:34, 13 dic 2009 . . 79.32.78.21 (Discussione | blocca) (51.568 byte) (Resistenza a compressione del calcestruzzo in opera)
  22. (diff) 16:08, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (51.235 byte) (Bibliografia)
  23. (diff) 16:02, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (51.132 byte) (Resistenza a compressione del calcestruzzo)
  24. (diff) 15:52, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (50.523 byte)
  25. (diff) 15:50, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (50.512 byte) (Controlli di accettazione i cantiere)
  26. (diff) 15:50, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (50.511 byte) (Resistenza a compressione del calcestruzzo in opera)
  27. (diff) 15:49, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (50.485 byte) (Resistenza a compressione del calcestruzzo in opera)
  28. (diff) 15:40, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (50.119 byte) (Resistenza a compressione del calcestruzzo)
  29. (diff) 15:35, 13 dic 2009 . . Aushulz (Discussione | contributi | blocca) (49.402 byte) (Tipologie)
  30. (diff) 15:16, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (49.397 byte) (Resistenza a compressione del calcestruzzo)
  31. (diff) 14:59, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.863 byte) (Le principali proprietà del calcestruzzo)
  32. (diff) 14:57, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.861 byte) (Le principali proprietà del calcestruzzo)
  33. (diff) 14:56, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (45.943 byte) (Diagramma tensioni - deformazioni)
  34. (diff) 14:56, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.864 byte) (Progetto di miscela tipo)
  35. (diff) 14:55, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.865 byte)
  36. (diff) 14:53, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.865 byte)
  37. (diff) 14:49, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.865 byte) (Tenore di acqua)
  38. (diff) 14:47, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.842 byte) (Tenore di acqua)
  39. (diff) 14:45, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.807 byte) (Tenore di acqua)
  40. (diff) 14:42, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (48.707 byte) (Il calcestruzzo fresco)
  41. (diff) 13:33, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (47.874 byte) (Tenore di cemento)
  42. (diff) 13:27, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (47.875 byte) (Il calcestruzzo fresco)
  43. (diff) 13:17, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (47.398 byte) (Il calcestruzzo fresco)
  44. (diff) 13:15, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (47.356 byte)
  45. (diff) 13:13, 13 dic 2009 . . Katanka (Discussione | contributi | blocca) (47.344 byte) (Il calcestruzzo fresco)

Ticket_2010081310004741 (msg) 22:49, 19 dic 2009 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Calcestruzzo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:57, 12 feb 2018 (CET)[rispondi]