Debora Villa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Debora Villa (Pioltello, 13 aprile 1969) è una comica, attrice, sceneggiatrice, conduttrice televisiva e radiofonica italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Originaria di Pioltello (MI), frequenta la scuola di teatro di "Quelli di Grock" e, successivamente, il laboratorio per attori tenuto da Raul Manso. Presso l'Umanitaria di Milano segue i seminari di Manuel Ferreira e Donatella Massimilla sul teatro di strada e di canto con Germana Giannini. Partecipa a programmi televisivi sulle reti Mediaset e Rai tra cui Colorado Cafè, Sputnik, Super Ciro, Rido e Scatafascio, ed è nota in particolare per il ruolo della segretaria Patti nella sitcom Camera Café. Per qualche puntata è un'inviata del programma Le Iene. Dal 2005 al 2008 è co-conduttrice, a fianco di Enrico Bertolino, di Glob - L'osceno del villaggio su Rai 3[1], mentre nelle edizioni successive del programma è invitata frequentemente come ospite. Nel 2009 è, con Alessia Marcuzzi, protagonista della sitcom Così fan tutte e, nello stesso anno, entra nel cast di Zelig. Nel 2010 scrive il libro Amo un bastardo (ma non è il mio cane), edito per la Mondadori[2].

Dal 30 ottobre 2011 conduce Lilit - In un mondo migliore su Rai 3. Dal 12 aprile 2012 al 4 giugno 2013, prende parte alla fiction Benvenuti a tavola - Nord vs Sud, nella parte di Elisabetta Conforti. Nell'autunno 2012 in coppia con l'attore Alessandro Sampaoli, partecipa e si classifica al primo posto nella prima edizione del reality-game di Rai 2 Pechino Express. Nello stesso anno pubblica per Cairo editore il libro Donne che corrono dietro ai lupi. Da agosto 2013 conduce No comment, trasmissione del mattino di Radio Monte Carlo. Nel 2014 recita nel ruolo di Annamaria nella sesta stagione della serie I Cesaroni. Nel 2015 entra a far parte del cast della serie Disney Alex & Co., interpretando la bidella Nina. Nello stesso anno recita nel film di Paolo Costella Matrimonio al Sud. Nell'autunno dello stesso anno partecipa come comica alla nuova edizione di Colorado e torna ad interpretare la bidella Nina nella seconda stagione della serie TV Alex & Co., diventa inoltre testimonial di Activia.

Nel 2016 recita nella serie televisiva Snooze - Ogni benedetta mattina in onda su Italia 1, e alla serie TV di Canale 5: Matrimoni e altre follie. Inoltre nell'autunno 2016 è ospite di vari programmi come Stasera tutto è possibile, Bring the Noise e Singing in the Car. Nello stesso anno torna al cinema con Massimo Boldi con il cinepanettone Un Natale al Sud in uscita a dicembre 2016. A maggio 2017 approda a Selfie - Le cose cambiano, dove diventa la protagonista della rubrica comica: 'Selfie Tube'.

Dal 2018 è parte della giuria di Cuochi e fiamme per Food Network e torna a far parte del cast comico di Zelig Tv.[3] Tra il 2018 e il 2020 fa parte del cast attoriale dello spettacolo Matilde e il tram per San Vittore, testo e regia di Renato Sarti, intraprendendo una tournée di alcuni teatri italiani.[4] Sempre nel 2018 intraprende la tournée teatrale solista con lo spettacolo Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, terminata nel 2020.[5] Nel 2020 conduce il programma radiofonico Maledetta mattina per Radio2 con Riccardo Bocca.[6] Nel 2021 ha fatto parte del cast di Ogni mattina come opinionista.[7] Nel 2022 torna a recitare al cinema nel film Il mammone di Giovanni Bognetti, e partecipa ai programmi Stand up! Comici in prova e Alessandro Borghese - Celebrity Chef.[8][9] Nel 2023 è presente nel cast del film Tramite amicizia di Alessandro Siani.[10]

Da gennaio a maggio 2024 intraprende la tournée teatrale Tilt: esaurimento globale, scritto dalla stessa attrice con Carlo Gabardini.[11][12] Nello stesso anno torna a recitare in Matilde e il tram per San Vittore, presso il Piccolo Teatro di Milano. Tra aprile e maggio 2024 partecipa come concorrente al programma televisivo Comedy Match sul Nove.[13][14]

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Filantropia[modifica | modifica wikitesto]

Nel corso della carriera Villa si è esposta a favore dei diritti delle donne e dei diritti LGBT in Italia.[15]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

  • Itaca Itaca (1991)
  • Le mosche (1992)
  • Le ali della libertà (1993)
  • Tristano e Isolde (1997)
  • Shakespeare al kilo (2001)
  • Mi piace pensare che sia amore (2001)
  • Questa sera si recita Molière (2002)
  • Anche alle balene piacciono le carezze (2002)
  • Donne che corrono dietro ai lupi (2012)
  • Palco doppio palco (2014)
  • Sogno di una notte di mezz'età (2016)
  • I Sette vizi capitali: Viaggio all’inf(t)erno dell’uomo (2017/2018)
  • Matilde e il tram per San Vittore, di Renato Sarti, regia di Renato Sarti. Tour teatrale (2018-2020), Piccolo Teatro di Milano (2024)
  • Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere di John Gray, regia di Debora Villa e Giovanna Donini. Tour teatrale (2018-2020)
  • Tilt: esaurimento globale di Debora Villa e Carlo Gabardini. Tour teatrale (2024)

Web series[modifica | modifica wikitesto]

  • Mind - The Series, episodio 1 "Il vecchio gruppo", regia di Piergiorgio Seidita (2011)

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Musica[modifica | modifica wikitesto]

Con Ruggero de I Timidi[modifica | modifica wikitesto]

Album[modifica | modifica wikitesto]

  • Frutto proibito (2015)

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

  • Natale al Motel (2016)

Radio[modifica | modifica wikitesto]

Libri[modifica | modifica wikitesto]

  • Amo un bastardo (ma non è il mio cane), Mondadori (2010)
  • Donne che corrono dietro ai lupi, Cairo editore (2012)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pagina su Debora Villa nel sito di Glob - L'osceno del Villaggio Archiviato il 29 aprile 2010 in Internet Archive.
  2. ^ Debora Villa diventa scrittrice con "Amo un bastardo (ma non è il mio cane)", su style.it (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  3. ^ Torna il gioco culinario "Cuochi & fiamme" con Simone Rugiati, su TV Sorrisi e Canzoni, 1º marzo 2019. URL consultato il 30 maggio 2024.
  4. ^ Matilde Laila Pozzo, Al Gobetti Matilde e il tram per San Vittore - La Stampa, su La Stampa, 17 gennai 2019. URL consultato il 30 maggio 2024.
  5. ^ Antonella Silvestri, "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere", il racconto comico di Debora Villa, su TV Sorrisi e Canzoni, 18 febbraio 2020. URL consultato il 30 maggio 2024.
  6. ^ Primo weekend della nuova stagione di Rai Radio2, su Rai Ufficio Stampa, 10 settembre 2020. URL consultato il 30 maggio 2024.
  7. ^ Ogni mattina: edizioni, presentatori, opinionisti, argomenti, su Libero. URL consultato il 30 maggio 2024.
  8. ^ Antonio Dipollina, 'Stand up. Comici in prova', riuscire a far ridere non è cosa da vip, su la Repubblica, 21 marzo 2020. URL consultato il 30 maggio 2024.
  9. ^ Alessandro Borghese Celebrity Chef con Angela Frenda ed Enrico Bartoli, su Sky TG24, 14 novembre 2022. URL consultato il 30 maggio 2024.
  10. ^ Sara Montini, Tramite Amicizia, la nuova commedia con Alessandro Siani come amico a noleggio, su Today, 6 febbraio 2023. URL consultato il 30 maggio 2024.
  11. ^ Chiara Maffioletti, Debora Villa: «A teatro racconto quanto ci siamo esauriti tutti dopo il Covid», su Corriere della Sera, 1º luglio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  12. ^ Tilt esaurimento globale con Debora Villa, su La Nazione, 14 febbraio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  13. ^ Katia Follesa conduce Comedy Match sul Nove, su Agenzia ANSA, 24 aprile 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  14. ^ Alice Penzavalli, "Comedy Match", chi resta serio va al tappeto: parola di Katia Follesa, su iO Donna, 25 aprile 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  15. ^ Annarita Briganti, La conduttrice Debora Villa: "Io sul palco del Pride per dire basta all'odio e alle discriminazioni", su la Repubblica, 25 giugno 2023. URL consultato il 30 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN232957732 · SBN LO1V303676 · WorldCat Identities (ENviaf-232957732