Coordinate: 45°41′N 10°11′E

Comunità montana di Valle Trompia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Comunità montana di Valle Trompia
comunità montana
Comunità montana di Valle Trompia – Veduta
Comunità montana di Valle Trompia – Veduta
Sede a Gardone Val Trompia
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Brescia
Amministrazione
CapoluogoGardone Val Trompia
PresidenteGianmaria Giraudini dal Maggio 2024
Data di istituzione26 giugno 2009[1]
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°41′N 10°11′E
Abitanti112 296[2] (31-12-2015)
ComuniBovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Collio, Concesio, Irma, Gardone Val Trompia, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole sul Mella, Villa Carcina
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Sito istituzionale

La Comunità montana di Valle Trompia è un ente sovracomunale composto da 18 comuni in Provincia di Brescia situati in Valle Trompia. La sua sede è a Gardone Val Trompia.

La Comunità montana di Valle Trompia promuove l'integrazione nel campo delle politiche ambientali, economiche, culturali, agricole e forestali.

Giunta esecutiva

[modifica | modifica wikitesto]
Carica
Presidente: Affari generali, Piano Socio Economico, Personale, Lavori Pubblici, Territorio, e quanto non espressamente delegato agli Assessori Gianmaria Giraudini
Assessore Area Cultura, Istruzione, Pari Opportunità, Sportello VivaDonna Virna Vischioni
Assessore Turismo, Associazioni e Terzo Settore, Sport, Tempo Libero, Politiche Giovanili Antonella Montini
Assessore Area Sviluppo Strutturale ed Urbano, Distretto Produttivo, Distretto del Commercio, Bilancio Barbara Morandi
Assessore Area Attività di Sviluppo Agricolo, Forestale ed Ambientale, Protezione Civile e Servizio di Vigilanza Ecologica G.E.V. Mauro Bertelli
Fonte:[3]

L'assemblea è composta da 18 consiglieri, rappresentanti del proprio comune.

  1. ^ Statuto (PDF), su cm.valletrompia.it, 30 dicembre 2009, p. 4. URL consultato il 21 agosto 2019.
  2. ^ Dati abitanti dei Comuni della Comunità Montana di Valle Trompia al 31/12/2015 (PDF), su cm.valletrompia.it. URL consultato il 29 novembre 2018.
  3. ^ OpenContent Scarl, Giunta Esecutiva, su Comunità Montana Valle Trompia, 14 maggio 2024. URL consultato il 1º giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN125333410 · WorldCat Identities (ENviaf-125333410
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia