Christoph Leitgeb

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Christoph Leitgeb
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza172 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
1991-2003Sturm Graz
Squadre di club1
2003-2005Sturm Graz II? (?)
2005-2007Sturm Graz54 (5)
2007-2019Salisburgo229 (17)
2019-2020Sturm Graz22 (0)
Nazionale
2006-2014Bandiera dell'Austria Austria41 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2020

Christoph Leitgeb (Graz, 14 aprile 1985) è un ex calciatore austriaco, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Veniva solitamente schierato nel ruolo di esterno sinistro di centrocampo o di trequartista.[1] Poteva ricoprire anche la posizione d'interno di centrocampo.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver trascorso un lungo periodo nelle giovanili dello Sturm Graz (1991-2003), ha trascorso due anni nella seconda squadra del club austriaco (lo Sturm Graz Amateure). È approdato in prima squadra nella la stagione 2005-2006. È rimasto nello Sturm Graz per due stagioni conseguendo buone prestazioni. Con i Blackies ha giocato 54 partite segnando 5 gol. Il 12 giugno 2007 viene acquistato dal Red Bull Salisburgo, allenato allora da Giovanni Trapattoni, per 1,7 milioni di euro.[1] Lo stesso allenatore italiano lo ha paragonato al ceco Pavel Nedvěd.[1] Ha debuttato con la maglia del Salisburgo l'11 luglio 2007 contro l'Altach.[2] Nella stagione 2007-2008 ha giocato 31 partite di campionato segnando 4 gol. In ambito europeo (Champions League e Coppa Uefa) ha giocato 6 partite segnando un gol, il suo primo con la maglia del Salisburgo, il 7 agosto 2007 contro l'Ventspils.[1] Nella stagione 2008-2009 ha sofferto di problemi al ginocchio ed è sceso in campo solo 16 volte senza andare in rete. In ambito europeo 3 presenze e 0 gol. La stagione si è comunque conclusa con la conquista del titolo nazionale.

Il 19 luglio 2019 fa ritorno allo Sturm Graz.[3] Dopo una stagione con il club, il 4 agosto 2020 annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato.[4]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Con l'Austria ha debuttato il 23 giugno 2006 nell'amichevole persa 1-4 contro la Croazia.[1] Ha partecipato all'Europeo 2008,[5] competizione nella quale ha giocato un totale di 133 minuti.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Salisburgo: 2008-2009, 2009-2010, 2011-2012, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019
Salisburgo: 2011-2012, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2018-2019

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f Scheda di Christoph Leitgeb su Uefa.com [collegamento interrotto], su www1.it.uefa.com.
  2. ^ (DE) Profilo di Leitgeb su Transfermarkt.co.uk, su transfermarkt.co.uk (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2009).
  3. ^ (DE) Leiti ist wieder zuhause, su sksturm.at. URL consultato il 12 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2021).
  4. ^ (DE) Christoph Leitgeb beendet seine Karriere, su sksturm.at. URL consultato l'8 agosto 2020 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2020).
  5. ^ Austria, ecco i convocati di Hickersberger, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 3 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2008).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]