Bozza:Junior Eurovision Song Contest 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Junior Eurovision Song Contest 2024
EdizioneXXII (22ª)
Periodo16 novembre 2024
SedeCaja Mágica, Madrid, Bandiera della Spagna Spagna
Emittente TVRTVE in Eurovisione
Partecipanti11 (provvisorio)
Cronologia
2023

La ventiduesima edizione del Junior Eurovision Song Contest si svolgerà nel 2024 in Spagna.

Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]

Le città che hanno ufficialmente presentato una candidatura per ospitare l'evento: in verde la città finaliste, in blu la città designata
La Caja Mágica, sede del Junior Eurovision Song Contest 2024

Nella conferenza stampa a seguito della vittoria della cantante francese Zoé Clauzure, il direttore dei canali e dei programmi di France Télévisions Stéphane Sitbon-Gomez ha annunciato che l'emittente non aveva preso alcuna decisione riguardante l'intenzione di candidarsi per ospitare l'edizione 2024 del concorso, tuttavia ne avrebbe discusso con l'Unione europea di radiodiffusione (UER).[1]

Il 14 febbraio 2024, dopo che France Télévisions aveva ufficialmente declinato l'offerta di organizzare nuovamente il concorso, l'UER ha annunciato che la Spagna con l'emittente RTVE avrebbe avuto l'onore di organizzare la manifestazione.[2] Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Spagna, dopo la quattordicesima edizione dell'Eurovision Song Contest.

Sede dell'evento[modifica | modifica wikitesto]

Dopo che l'UER ha annunciato che la Spagna avrebbe ospitato l'evento Ana María Bordas, capo delegazione spagnola all'Eurovision e Junior Eurovision Song Contest ha annunciato che sarebbe stato indetto un bando per selezionare la città ospitante.[3] A stretto giro ha seguito l'interesse ad ospitare l'evento di diverse città tra cui Barcellona,[4] Granada,[5] Madrid,[6] Malaga,[7] Saragozza[6] e Valencia,[8] che hanno confermato la propria candidatura per ospitare nella metà di marzo 2024.[9]

Le prime città a ritirare la propria candidatura per ospitare l'evento sono state Saragozza (per la mancanza di disponibilità della sede proposta)[10] e Barcellona (per la mancanza di una sede idonea).[11]

Il 10 maggio 2024, durante una conferenza stampa dedicata all'Eurovision Song Contest 2024 a Malmö, è stato reso noto che la Caja Mágica di Madrid sarebbe stata la sede dell'evento.[12]

Stati partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

     Stati che hanno confermato la loro partecipazione

     Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2024

I seguenti paesi hanno confermato la loro partecipazione:

Stato Artista Brano Lingua Processo di selezione
Bandiera dell'Estonia Estonia[13] Annabelle Ats Tähtede lava per l'artista, interno per il brano[14]
Bandiera della Francia Francia[15]
Bandiera della Georgia Georgia[16] Andria Putkaradze Ranina 2024, 26 maggio 2024 per l'artista; interno per il brano[17]
Bandiera della Germania Germania[18]
Bandiera dell'Irlanda Irlanda[19] Junior Eurovision Éire per l'artista, interno per il brano
Bandiera dell'Italia Italia[20] Interno[20]
Bandiera di Malta Malta[21] Malta Junior Eurovision Song Contest 2024[22]
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[23] 21 settembre 2024 Junior Songfestival 2024[24]
Bandiera della Polonia Polonia[25] Szansa na sukces - Eurowizja Junior 2024
Bandiera della Spagna Spagna[2]
(organizzatore)
Interno[26]
Bandiera dell'Ucraina Ucraina[27] Nacvidbir 2024

Stati non partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

  • Bandiera dell'Australia Australia: il 26 marzo 2024 SBS ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento[28], successivamente il 2 aprile 2024 anche ABC ha annunciato che non sarebbe tornata alla manifestazione.[29]
  • Bandiera dell'Austria Austria: il 18 maggio 2024 ORF ha confermato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[30]
  • Bandiera del Belgio Belgio: nonostante il 1º gennaio 2024 l'emittente VRT avesse annunciato che una decisione sulla loro partecipazione non era ancora stata presa e che avrebbero valutato un possibile ritorno,[31] il 18 maggio è stato confermato che non sarebbe tornata al concorso, non escludendo una possibile partecipazione in futuro.[32]
  • Bandiera della Bielorussia Bielorussia: il 23 aprile 2024 è stato confermato che l'emittente bielorussa BTRC è stata sospesa a tempo indeterminato dall'EBU, non disponendo quindi dei diritti di partecipazione e trasmissione del concorso.[33]
  • Bandiera della Croazia Croazia: il 18 maggio 2024 HRT ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento, non escludendo un possibile ritorno in futuro.[34]
  • Bandiera della Danimarca Danimarca: il 27 dicembre 2023 DR ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento, valutando un possibile ritorno nelle future edizioni.[35]
  • Bandiera della Finlandia Finlandia: il 29 dicembre 2023 Yle ha confermato che non prenderà parte a quest'edizione, citando la crisi finanziaria come motivo di questa decisione. Tuttavia valuteranno una partecipazione nelle future edizioni.[36]
  • Bandiera d'Israele Israele: il 16 maggio 2024 IPBC ha confermato che non avrebbero preso parte all'evento.[37]
  • Bandiera della Lettonia Lettonia: il 2 gennaio 2024 LTV ha confermato che non avrebbero preso parte all'evento.[38]
  • Bandiera della Lituania Lituania: il 23 novembre 2023 LRT ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento, confermando comunque la trasmissione, in vista di un potenziale ritorno nel 2025.[39]
  • Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo: il 17 maggio 2024 RTL Lëtzebuerg ha confermato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[40]
  • Bandiera della Romania Romania: il 17 maggio 2024 TVR ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento.[41]
  • Bandiera della Russia Russia: in seguito all'espulsione a tempo indeterminato di tutte le emittenti russe dall'Unione europea di radiodiffusione, avvenuta il 26 maggio 2022, la nazione non dispone dei diritti di partecipazione e trasmissione del concorso.[42]
  • Bandiera di San Marino San Marino: il 19 maggio 2024 SMRTV ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento.[43]
  • Bandiera della Serbia Serbia: Il 9 dicembre 2023 Olivera Kovačević ha dichiarato che un ritorno alla competizione a breve termine era improbabile,[44] il 26 maggio è arrivata la conferma che non sarebbe tornata a partecipare.[45]
  • Bandiera della Slovenia Slovenia: il 21 febbraio 2024 RTVSLO ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento.[46]
  • Bandiera della Svezia Svezia: il 5 gennaio 2024 SVT ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento.[47]
  • Bandiera della Svizzera Svizzera: il 23 febbraio 2024 SRF ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento.[48]

Altri stati[modifica | modifica wikitesto]

  • Bandiera dell'Islanda Islanda: il 28 dicembre 2023 RÚV ha confermato di considerare un possibile debutto nell'edizione 2024, ma che una decisione ufficiale non era ancora stata presa in considerazione. Si attende una conferma ufficiale riguardante la partecipazione.[49]
  • Bandiera del Kazakistan Kazakistan: il 6 giugno 2023 KA ha annunciato il proprio ritiro dal concorso, tuttavia ha trasmesso l'evento, in vista del ritorno previsto in quest'edizione.[50] Il 14 maggio 2024 è stato annunciato che la nazione aveva espresso il suo interesse a partecipare, ma che non è stata ancora presa una decisione definitiva. Si attende una conferma ufficiale riguardante la partecipazione.[51]
  • Bandiera del Montenegro Montenegro: il 7 gennaio 2024 RTCG ha annunciato la propria intenzione di trasmettere la manifestazione. Nonostante ciò si attende una conferma ufficiale riguardante la partecipazione.[52]
  • Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord: il 15 settembre 2023 l'emittente MRT ha annunciato i piani del bilancio per il 2024, includendo dei fondi destinati alla partecipazione al concorso,[53][54] tuttavia si attende una conferma ufficiale riguardante la partecipazione.
  • Bandiera della Norvegia Norvegia: il 4 gennaio 2024 NRK ha confermato che non avrebbe preso parte all'evento[55], valutando un potenziale ritorno nel 2025.[56] Nonostante ciò il 14 maggio 2024 è stato annunciato che la nazione aveva espresso il suo interesse a partecipare, ma che non è stata ancora presa una decisione definitiva. Si attende una conferma ufficiale riguardante la partecipazione.[51]

Trasmissione dell'evento[modifica | modifica wikitesto]

Televisione e radio[modifica | modifica wikitesto]

Paese Emittente Stazione Commentatori Note
Bandiera dell'Estonia Estonia ERR
Bandiera della Francia Francia France Télévisions
Bandiera della Georgia Georgia GPB
Bandiera della Germania Germania ARD/ZDF KiKA
Bandiera dell'Irlanda Irlanda TG4
Bandiera dell'Italia Italia Rai
Bandiera della Lituania Lituania LRT LRT Televizija [39]
Bandiera di Malta Malta PBS
Bandiera del Montenegro Montenegro RTCG [52]
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi NPO
Bandiera della Polonia Polonia TVP
Bandiera della Spagna Spagna RTVE La 1 [57]
Bandiera dell'Ucraina Ucraina UA:PBC

Streaming[modifica | modifica wikitesto]

Paese Piattaforma
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi NPO Start
Mondo YouTube

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Anthony Granger, France: No Immediate Decision on Hosting Junior Eurovision 2024, su eurovoix.com, 27 novembre 2023. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  2. ^ a b (EN) James Stephenson, Junior Eurovision 2024 Will Be Held in Spain, su eurovoix.com, 14 febbraio 2024. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  3. ^ (ES) Jesús Canto, Ana María Bordas: "Hemos recibido bastantes propuestas de ciudades para albergar Eurovisión Junior 2024 en España", su escplus.es, 14 febbraio 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  4. ^ (ES) Marc Garcia, Barcelona quiere Eurovisión Junior 2024 para celebrar "la mejor edición hasta el momento", su eurovision-spain.com, 14 febbraio 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  5. ^ (ES) Granada aspira a ser la sede del festival Eurovisión Junior en 2024, su abc.es, 16 febbraio 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  6. ^ a b (ES) José Miguel Mancheño, Barcelona, Valencia, Málaga y Granada han mostrado su interés en acoger Eurovisión Junior 2024, su escplus.es, 12 marzo 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  7. ^ (ES) De la Torre, "abierto" a que Málaga pueda acoger Eurovisión Junior en 2024, su diariodesevilla.es, 15 febbraio 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  8. ^ (ES) José David López, La Generalitat Valenciana primera en postularse candidata para organizar Eurovisión Junior 2024, su escplus.es, 14 febbraio 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  9. ^ (ES) Barcelona, Valencia, Zaragoza, Málaga y Granada aspiran a organizar Eurovisión Junior, su elconfidencialdigital.com, 12 marzo 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  10. ^ (EN) Neil Farren, Junior Eurovision 2024: Zaragoza Withdraws Hosting Bid, su eurovoix.com, 14 marzo 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  11. ^ (EN) Neil Farren, Junior Eurovision 2024: Barcelona Withdraws Hosting Bid, su eurovoix.com, 23 aprile 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
  12. ^ (EN) Madrid will host Junior Eurovision 2024, su eurovision.tv, 10-05-2024. URL consultato il 10-05-2024.
  13. ^ (ES) José Miguel Mancheño, Estonia confirma su participación en Eurovisión Junior 2024 y elegirá a su representante este domingo, su ESCplus, 5 maggio 2024. URL consultato il 5 maggio 2024.
  14. ^ (EN) Anthony Granger, Estonia: Annabelle Ats to Junior Eurovision 2024, su eurovoix, 5 maggio 2024. URL consultato il 5 maggio 2024.
  15. ^ (ES) Francia participará en Eurovisión Junior 2024, su eurofestivales.blogspot.com, 15 febbraio 2024. URL consultato il 15 febbraio 2024.
  16. ^ (ES) Georgia busca a su próxima estrella infantil: conoce a los 10 participantes del Ranina 2024, su escplus.es, 24 febbraio 2024. URL consultato il 2 marzo 2024.
  17. ^ (EN) Georgia: Andria Putkaradze to Junior Eurovision 2024, su eurovoix.com, 26 maggio 2024. URL consultato il 27 maggio 2024.
  18. ^ (EN) Germany: Junior Eurovision 2024 Participation Confirmed, su eurovoix.com, 15 maggio 2024. URL consultato il 15 maggio 2024.
  19. ^ (EN) Neil Farren, Ireland: Junior Eurovision 2024 Participation Confirmed, su eurovoix.com, 5 marzo 2024. URL consultato il 5 marzo 2024.
  20. ^ a b (ES) José Miguel Mancheño, Italia elegirá a su representante en Eurovisión Junior 2024 entre los finalistas de la 2º edición de “The Voice Kids”, su escplus.es, 23 dicembre 2023. URL consultato il 17 maggio 2024.
  21. ^ (EN) Anthony Granger, Malta: Eurovision 2025 & Junior Eurovision 2024 Participation Confirmed, su eurovoix.com, 6 maggio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  22. ^ (EN) Rules & Regulations (PDF), su eurovision.pbs.mt. URL consultato il 16 maggio 2024.
  23. ^ (EN) Anthony Granger, Netherlands: Junior Eurovision 2024 Participation Confirmed, su eurovoix.com, 24 settembre 2023. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  24. ^ (ES) José Miguel Mancheño, Países Bajos celebrará la gran final del Junior Songfestival 2024 el sábado 21 de septiembre, su escplus.es, 25 maggio 2024. URL consultato il 26 maggio 2024.
  25. ^ (EN) Anthony Granger, Poland: TVP Planning Szansa na Sukces: Eurowizja Junior 2024, su eurovoix.com, 21 gennaio 2024. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  26. ^ (ES) Jesús Canto, Ana María Bordas: "Hemos recibido bastantes propuestas de ciudades para albergar Eurovisión Junior 2024 en España", su escplus.es, 14 febbraio 2024. URL consultato il 15 febbraio 2024.
  27. ^ (EN) Emily Grace, Ukraine: Junior Eurovision 2024 Participation Confirmed, su eurovoix.com, 16 febbraio 2024. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  28. ^ (EN) James Washak, Australia: SBS Will Not Return to Junior Eurovision in 2024, su eurovoix.com, 26 marzo 2024. URL consultato il 26 marzo 2024.
  29. ^ (ES) Australia: ABC no participará en Eurovisión Junior 2024, su eurofestivales.blogspot.com, 2 aprile 2024. URL consultato il 2 aprile 2024.
  30. ^ (ES) Austria no participará en Eurovisión Junior 2024, su escplus.es, 18 maggio 2024. URL consultato il 18 maggio 2024.
  31. ^ (EN) Laura Ibrayeva, Belgium: Assessing Participation in Junior Eurovision in 2024, su eurovoix.com, 1º gennaio 2024. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  32. ^ (ES) José Miguel Mancheño, La VRT belga descarta participar en Eurovisión Junior 2024, su escplus.es, 18 maggio 2024. URL consultato il 19 maggio 2024.
  33. ^ (EN) Neil Farren, Belarus: BTRC Indefinitely Suspended From EBU, su eurovoix.com, 23 aprile 2024. URL consultato il 24 aprile 2024.
  34. ^ (ES) José Miguel Mancheño, Croacia no formará parte de Eurovisión Junior 2024, su escplus.es, 18 maggio 2024. URL consultato il 18 maggio 2024.
  35. ^ (EN) João Cília, Denmark: Will Not Return to Junior Eurovision 2024, su eurovoix.com, 27 dicembre 2023. URL consultato il 27 dicembre 2023.
  36. ^ (EN) Anthony Granger, Finland: Yle Rules Out Junior Eurovision 2024 Participation Due to Finances, su eurovoix.com, 29 dicembre 2023. URL consultato il 29 dicembre 2023.
  37. ^ (ES) Eurofestivales, Israel no participará en Eurovisión Junior 2024, su eurofestivales.blogspot.com, 16 maggio 2024. URL consultato il 16 maggio 2024.
  38. ^ (EN) Laura Ibrayeva, Latvia: LTV Will Not Participate in Junior Eurovision 2024, su eurovoix.com, 3 gennaio 2024. URL consultato il 3 gennaio 2024.
  39. ^ a b (EN) Anthony Granger, Lithuania: LRT Considering Junior Eurovision Return from 2025, su eurovoix.com, 23 novembre 2023. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  40. ^ (ES) José Miguel Mancheño, Luxemburgo no participará en Eurovisión Junior 2024, su escplus.es, 17 maggio 2024. URL consultato il 18 maggio 2024.
  41. ^ (EN) Anthony Granger, Romania: TVR Will Not Participate in Junior Eurovision 2024, su eurovoix.com, 17 maggio 2024. URL consultato il 18 maggio 2024.
  42. ^ (EN) Anthony Granger, European Broadcasting Union Formally Suspends Russian Broadcasters, su eurovoix.com, 29 maggio 2022. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  43. ^ (ES) José Miguel Mancheño, San Marino seguirá fuera de Eurovisión Junior una edición más, su escplus.es, 19 maggio 2024. URL consultato il 19 maggio 2024.
  44. ^ (EN) Laura Ibrayeva, Serbia: Return to Junior Eurovision Unlikely, su eurovoix.com, 9 dicembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  45. ^ (ES) Serbia no participará en Eurovisión Junior 2024, su eurofestivales.blogspot.com, 26 maggio 2024. URL consultato il 26 maggio 2024.
  46. ^ (ES) Eslovenia descarta participar en Eurovisión Junior 2024, su eurofestivales.blogspot.com, 21 febbraio 2024. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  47. ^ (ES) Suecia no participará en Eurovisión Junior 2024, su eurofestivales.blogspot.com, 5 gennaio 2024. URL consultato il 5 gennaio 2024.
  48. ^ (ES) Suiza no participará en Eurovisión Junior 2024, su eurofestivales.blogspot.com, 23 febbraio 2024. URL consultato il 23 febbraio 2024.
  49. ^ (EN) João Cília, 🇮🇸 Iceland: RÚV Considering Junior Eurovision But No Decision Yet, su eurovoix.com, 28 dicembre 2023. URL consultato il 29 dicembre 2023.
  50. ^ (EN) Kazakhstan: Khabar Withdraws from Junior Eurovision 2023, su eurovoix.com, 6 giugno 2023. URL consultato il 7 giugno 2023.
  51. ^ a b (PL) Eurowizja Junior 2024. Co wiemy o konkursie piosenki dla młodych wokalistów?, su tvp.pl, 14 maggio 2024. URL consultato il 16 maggio 2024.
  52. ^ a b (EN) Laura Ibrayeva, Montenegro: RTCG Intends to Broadcast Eurovision & Junior Eurovision 2024, su eurovoix.com, 7 gennaio 2024. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  53. ^ (EN) James Stephenson, North Macedonia: MRT Budget Suggests Eurovision Return, su eurovoix.com, 15 settembre 2023. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  54. ^ (EN) Emily Grace, North Macedonia: MRT Planning Junior Eurovision 2024 Participation, su eurovoix.com, 16 febbraio 2024. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  55. ^ (EN) Laura Ibrayeva, Norway: NRK Will Not Return to Junior Eurovision in 2024, su eurovoix.com, 4 gennaio 2024. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  56. ^ (EN) Laura Ibrayeva, Norway: NRK Looking at Potential Return to Junior Eurovision in 2025, su eurovoix.com, 7 gennaio 2024. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  57. ^ (ES) España organizará el Festival de Eurovisión Junior 2024, su RTVE, 14 febbraio 2024. URL consultato il 19 maggio 2024.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]