Bardsragujn chumb 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bardsragujn chumb 2023-2024
2023-2024 IDBank Հայաստանի Պրեմիեր Լիգայի
Competizione Bardsragujn chumb
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore FFA
Date dal 29 luglio 2023
al 26 maggio 2024
Luogo Bandiera dell'Armenia Armenia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana (A/R/A/R)
Risultati
Vincitore P'yownik
(16º titolo)
Retrocessioni BKMA Erevan
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Armenia Artur Miranyan (23)
Incontri disputati 180
Gol segnati 502 (2,79 per incontro)
Cronologia della competizione

Il Bardsragujn chumb 2023-2024 è stata la 32ª edizione della massima serie del campionato armeno di calcio. La stagione è iniziata il 29 luglio 2023 e si è conclusa il 26 maggio 2024.

L'Urartu era la squadra campione in carica.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Ubicazione delle squadre della Bardsragujn chumb 2023-24

Novità[modifica | modifica wikitesto]

Al termine della passata stagione, è retrocesso in Araǰin Xowmb il Lernayin Artsakh.

Dall'Araǰin Xowmb 2022-2023 è salito, primo classificato, il West Armenia.

Formula[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre si affrontano quattro volte, per un totale di 36 giornate. L'ultima classificata retrocede in Araǰin Xowmb.

La squadra prima classificata è dichiarata campione d'Armenia ed è ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2024-2025. La seconda e la terza classificata vengono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2024-2025. Se la squadra vincitrice della coppa nazionale, ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2024-2025, si classifica tra il primo e il terzo posto, l'accesso al primo turno di Conference League va a scalare.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Alaškert Erevan Stadio Alaškert 4º posto in Bardsragujn chumb
Ararat Erevan Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan 6º posto in Bardsragujn chumb
Ararat-Armenia dettagli Erevan FFA Academy Stadium 3º posto in Bardsragujn chumb
BKMA Erevan Erevan FFA Academy Stadium 9º posto in Bardsragujn chumb
Noah Erevan Stadio Vahagn Tumasyan (Abovyan) 8º posto in Bardsragujn chumb
P'yownik Erevan Stadio Vahagn Tumasyan (Abovyan) (1ª-6ª)
Stadio comunale di Gyumri (7ª-10ª)
Stadio Junior Sport (11ª-36ª)
2º posto in Bardsragujn chumb
Širak Gyumri Stadio comunale di Gyumri 7º posto in Bardsragujn chumb
Urartu Erevan Stadio Urartu Campione d'Armenia
Van Charentsavan Charentsavan Stadio comunale di Charentsavan 5º posto in Bardsragujn chumb
West Armenia Erevan Stadio Junior Sport 1º posto in Araǰin Xowmb

Allenatori e primatisti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Allenatore Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Alaškert Bandiera dell'Armenia Vahe Gevorgyan Bandiera della Guinea-Bissau Mimito Biai,
Bandiera della Russia David Churcidze (35)
Bandiera dell'Armenia Karen Nalbandyan (8)
Ararat Bandiera dell'Armenia Gagik Simonyan (1ª-20ª)
Bandiera dell'Armenia Tigran Yesayan (21ª-36ª)
Bandiera dell'Armenia Serob Galstyan (35) Bandiera delle Comore Kassim Hadji (7)
Ararat-Armenia Bandiera dell'Armenia Vardan Minasyan Bandiera della Nigeria Tenton Yenne (32) Bandiera della Guinea Mohamed Yattara (18)
BKMA Erevan Bandiera dell'Armenia Rafael Nazaryan (1ª-6ª)
Bandiera dell'Armenia Vahagn Minasyan (7ª-19ª)
Bandiera dell'Armenia Armen Gyowlbowdaġyanc' (20ª-36ª)
Bandiera dell'Armenia Daniel Aghbalyan (33) Bandiera dell'Armenia Grenik Petrosyan (8)
Noah Bandiera dell'Armenia Hayk Hovhannisyan (1ª-9ª)
Bandiera della Spagna Carlos Inarejos (10ª-36ª)
Bandiera dell'Armenia Artur Miranyan (36) Bandiera dell'Armenia Artur Miranyan (23)
P'yownik Bandiera dell'Armenia Eġiše Melik’yan Bandiera dell'Ucraina Anton Bratkov (33) Bandiera della Nigeria Yusuf Otubanjo (21)
Širak Bandiera dell'Armenia Edgar Torosyan (1ª-4ª)
Bandiera dell'Armenia Arsen Hovhannisyan (5ª-36ª)
Bandiera dell'Armenia Arsen Sadoyan (36) Bandiera della Costa d'Avorio Donald Kodia (6)
Urartu Bandiera della Russia Dmitrij Gunko Bandiera della Russia Temur Džikija,
Bandiera del Burkina Faso Dramane Salou (32)
Bandiera della Russia Temur Džikija (11)
Van Charentsavan Bandiera dell'Armenia Sevada Arzowmanyan (1ª-20ª)
Bandiera dell'Armenia Artur Hovhannisyan (21ª-36ª)
Bandiera della Nigeria Christopher Boniface,
Bandiera dell'Armenia Benik Hovhannisyan (34)
Bandiera della Nigeria Christopher Boniface (8)
West Armenia Bandiera dell'Armenia Khoren Veranyan Bandiera della Russia Michail Strelnik (35) Bandiera della Russia Zachar Tarasenko (8)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'Armenia 1. P'yownik 82 36 24 10 2 84 28 +56
2. Noah 80 36 26 2 8 69 33 +36
3. Ararat-Armenia 75 36 23 6 7 73 34 +39
4. Urartu 50 36 13 11 12 49 49 0
5. Alaškert 45 36 13 6 17 54 56 -2
6. Ararat 45 36 13 6 17 39 50 -11
7. West Armenia 37 36 11 4 21 43 73 -30
8. Širak 33 36 8 9 19 28 46 -18
9. Van Charentsavan 32 36 8 8 20 32 67 -35
10. BKMA Erevan 27 36 7 6 23 32 67 -35
      Campione d'Armenia e ammessa alla UEFA Champions League 2024-2025
      Ammesse alla UEFA Europa Conference League 2024-2025
      Retrocessa in Araǰin Xowmb 2024-2025

Note:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.[1]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Partite (1-18)[modifica | modifica wikitesto]

Ala Ara AAr BKM Noa P'yo Šir Ura Van Wes
Alaškert –––– 2-1 1-1 1-0 3-1 0-2 0-0 4-2 0-0 2-0
Ararat 0-1 –––– 1-3 0-2 0-2 0-5 2-1 1-1 2-1 1-0
Ararat-Armenia 3-1 2-1 –––– 4-1 4-3 1-2 2-0 1-2 3-0 4-0
BKMA Erevan 0-4 2-0 1-1 –––– 1-0 1-4 1-3 1-2 7-1 0-4
Noah 4-2 3-0 1-0 3-0 –––– 0-1 4-0 2-0 1-0 5-1
P'yownik 3-1 1-1 1-1 3-0 3-1 –––– 1-0 3-1 6-0 3-0
Širak 2-3 1-2 1-3 0-1 0-2 1-1 –––– 0-2 2-0 0-0
Urartu 1-0 2-1 2-1 2-1 1-0 1-1 2-2 –––– 3-1 1-2
Van Charentsavan 2-1 1-2 0-2 1-2 0-2 0-5 1-0 2-2 –––– 4-1
West Armenia 1-4 0-2 1-4 1-0 2-4 2-3 2-4 2-5 2-0 ––––

Partite (19-36)[modifica | modifica wikitesto]

Ala Ara AAr BKM Noa P'yo Šir Ura Van Wes
Alaškert –––– 2-1 1-3 0-0 0-2 1-1 2-3 0-2 0-1 1-2
Ararat 1-3 –––– 0-1 1-0 0-1 0-1 2-0 0-0 1-1 1-0
Ararat-Armenia 2-1 2-1 –––– 4-1 0-1 3-1 1-1 2-0 0-2 1-1
BKMA Erevan 0-6 1-3 0-1 –––– 0-2 0-3 0-0 2-0 0-0 1-1
Noah 2-1 4-3 2-1 1-0 –––– 1-1 1-0 1-1 3-1 3-1
P'yownik 2-1 2-2 2-2 3-1 3-0 –––– 1-1 5-0 3-1 2-1
Širak 2-0 0-1 0-1 1-0 1-0 0-1 –––– 1-0 0-0 1-2
Urartu 6-1 1-1 1-3 2-1 0-1 1-1 0-0 –––– 1-1 1-2
Van Charentsavan 2-3 0-2 0-5 2-2 0-1 1-0 4-0 1-1 –––– 1-0
West Armenia 1-1 1-2 0-1 3-2 2-5 1-4 1-0 1-0 2-0 ––––

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Capoliste solitarie[modifica | modifica wikitesto]

————————————————————————————————————————————————————————————————————————
P'yownikNoah
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª

Individuali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Gol Giocatore Squadra
23 Bandiera dell'Armenia Artur Miranyan Noah
21 Bandiera della Nigeria Yusuf Otubanjo P'yownik
18 Bandiera della Guinea Mohamed Yattara Ararat-Armenia
16 Bandiera della Nigeria Tenton Yenne Ararat-Armenia
12 Bandiera dell'Armenia Hovhannes Harutyunyan P'yownik
12 Bandiera della Georgia Levan Kutalia Alaškert
11 Bandiera della Russia Temur Džikija Urartu
9 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Gladon Noah
8 Bandiera della Nigeria Christopher Boniface Van Charentsavan
8 Bandiera dell'Armenia Edgar Movsesyan Noah
8 Bandiera dell'Armenia Karen Nalbandyan Alaškert
8 Bandiera dell'Armenia Grenik Petrosyan BKMA Erevan
8 Bandiera della Russia Zachar Tarasenko West Armenia
7 Bandiera della Russia David Churcidze Alaškert
7 Bandiera dell'Armenia Artak Dašyan P'yownik
7 Bandiera del Brasile Vagner Gonçalves P'yownik
7 Bandiera delle Comore Kassim Hadji Ararat

MVP del mese[modifica | modifica wikitesto]

Mese Giocatore Squadra
Agosto Bandiera della Nigeria Tenton Yenne Ararat-Armenia
Settembre Bandiera dell'Armenia Stanislav Bučnev P'yownik
Ottobre Bandiera della Costa d'Avorio Donald Kodia Širak
Novembre Bandiera dell'Armenia Hovhannes Harutyunyan P'yownik
Dicembre Bandiera della Nigeria Tenton Yenne Ararat-Armenia
Febbraio-Marzo Bandiera della Nigeria Tenton Yenne Ararat-Armenia
Aprile Bandiera della Nigeria Tenton Yenne Ararat-Armenia
Maggio

MVC del mese[modifica | modifica wikitesto]

Mese Allenatore Squadra
Agosto Bandiera dell'Armenia Rafael Nazaryan BKMA Erevan
Settembre Bandiera dell'Armenia Vardan Minasyan Ararat-Armenia
Ottobre Bandiera dell'Armenia Eġiše Melik’yan P'yownik
Novembre Bandiera dell'Armenia Eġiše Melik’yan P'yownik
Dicembre Bandiera dell'Armenia Vardan Minasyan Ararat-Armenia
Febbraio-Marzo Bandiera della Spagna Carlos Inarejos Noah
Aprile Bandiera dell'Armenia Vardan Minasyan Ararat-Armenia
Maggio

Gol del mese[modifica | modifica wikitesto]

Mese Allenatore Squadra
Agosto Bandiera della Georgia Levan Kutalia Alaškert
Settembre Bandiera della Francia Yaya Sanogo Urartu
Ottobre Bandiera del Brasile Gustavo Marmentini P'yownik
Novembre Bandiera dell'Armenia Hovhannes Harutyunyan P'yownik
Dicembre Bandiera dell'Armenia Arman Mkrtchyan Van Charentsavan
Febbraio-Marzo Bandiera della Nigeria Tenton Yenne Ararat-Armenia
Aprile Bandiera della Nigeria Mathew Gbomadu Van Charentsavan
Maggio

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ In ordine i seguenti criteri: 1) Punti negli scontri diretti 2) Differenza reti negli scontri diretti 3) Gol segnati negli scontri diretti 4) Partite vinte 5) Differenza reti generale 6) Minor numero di cartellini rossi 7) Ranking fair-play 8) Sorteggio

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]