Astrampsico Mago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Astrampsico Mago (in greco Ἀστραμψύχος; Persia, IV secolo a.C. – ...) è stato un poeta greco antico.

Vissuto non prima del IV secolo a.C., Astrampsico sarebbe stato un appartenente alla classe sacerdotale dei magi, vissuto in Persia prima della conquista dell'impero ad opera di Alessandro Magno[1].

Il lessico Suda gli attribuisce un'opera Sull'interpretazione dei sogni (Ὀνειροκριτικόν)[2].
Altra opera a lui attribuita da Suda è anche un Trattato sulle malattie degli asini e sulle relative cure (Bιβλίον ἰατρικὸν εἰς ὄνων θεραπείαν)[3].

  1. ^ Diogene Laerzio, I 2.
  2. ^ Di cui restano, sparsi, 108 versi dodecasillabi in due manoscritti del Lessico stesso: Cod. Par. 2622 e 2625. Si tratta, comunque, di versi pseudepigrafi.
  3. ^ Suda, α 4251.
  • S. M. Oberhelman, Dreambooks in Byzantium: Six Oneirocritica in Translation, with Commentary and Introduction, London, Routledge, 2016, pp. 11–12.
Controllo di autoritàVIAF (EN204245043 · ISNI (EN0000 0004 0362 7415 · SBN UFIV032932 · BAV 495/42036 · CERL cnp00401634 · LCCN (ENnr00015647 · GND (DE118871749 · BNE (ESXX839783 (data) · BNF (FRcb119870126 (data) · J9U (ENHE987007282723805171 · WorldCat Identities (ENlccn-nr00015647
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie