Aleksandr Erochin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aleksandr Erochin
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza195 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraZenit San Pietroburgo
Carriera
Giovanili
2007-2008Lokomotiv Mosca
Squadre di club1
2008-2011Sheriff Tiraspol63 (24)
2011-2013Krasnodar19 (1)
2013SKA-Ėnergija11 (2)
2013-2016Ural56 (11)
2016-2017Rostov36 (6)
2017- Zenit San Pietroburgo111 (28)
Nazionale
2016-2021Bandiera della Russia Russia32 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2021

Aleksandr Jur'evič Erochin (in russo Александр Юрьевич Ерохин?, traslitterazione anglosassone: Alexandr Yuryevich Erokhin; Barnaul, 13 ottobre 1989) è un calciatore russo, centrocampista dello Zenit San Pietroburgo.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Erochin al campionato del mondo 2018

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2008 debutta con la maglia dello Sheriff Tiraspol.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Convocato per il campionato del mondo 2018, esordisce nella massima competizione iridata nell'incontro vinto ai rigori con la Spagna, valevole per gli ottavi di finale, subentrando a Daler Kuzjaev al 97' e diventando così il primo "quarto cambio" di una partita ufficiale.[1]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-8-2016 Adalia Turchia Bandiera della Turchia 0 – 0 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Ingresso al 55’ 55’
9-10-2016 Krasnodar Russia Bandiera della Russia 3 – 4 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole - Uscita al 82’ 82’
10-11-2016 Doha Qatar Bandiera del Qatar 2 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Uscita al 53’ 53’
15-11-2016 Grozny Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera della Romania Romania Amichevole - Ingresso al 68’ 68’
24-3-2017 Krasnodar Russia Bandiera della Russia 0 – 2 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole -
28-3-2017 Soči Russia Bandiera della Russia 3 – 3 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Uscita al 76’ 76’
5-6-2017 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 3 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Ammonizione al 48’ 48’ Uscita al 57’ 57’
9-6-2017 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole -
17-6-2017 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Conf. Cup 2017 - 1º turno - Uscita al 77’ 77’
21-6-2017 Mosca Russia Bandiera della Russia 0 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Conf. Cup 2017 - 1º turno - Ingresso al 46’ 46’
24-6-2017 Kazan' Russia Bandiera della Russia 1 – 2 Bandiera del Messico Messico Conf. Cup 2017 - 1º turno - Uscita al 70’ 70’
7-10-2017 Mosca Russia Bandiera della Russia 4 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Amichevole - Uscita al 74’ 74’
10-10-2017 Kazan' Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera dell'Iran Iran Amichevole -
11-11-2017 Mosca Russia Bandiera della Russia 0 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole - Ingresso al 69’ 69’
14-11-2017 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 3 – 3 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
23-3-2018 Mosca Russia Bandiera della Russia 0 – 3 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Ingresso al 85’ 85’
27-3-2018 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 1 – 3 Bandiera della Francia Francia Amichevole - Uscita al 76’ 76’
1-7-2018 Mosca Spagna Bandiera della Spagna 1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
Bandiera della Russia Russia Mondiali 2018 - Ottavi di finale - Ingresso al 97’ 97’[N 1]
7-7-2018 Soči Russia Bandiera della Russia 2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
Bandiera della Croazia Croazia Mondiali 2018 - Quarti di finale - Ingresso al 54’ 54’
6-9-2018 Trebisonda Turchia Bandiera della Turchia 1 – 2 Bandiera della Russia Russia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
10-9-2018 Rostov sul Don Russia Bandiera della Russia 5 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole 1
15-11-2018 Lipsia Germania Bandiera della Germania 3 – 0 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Ammonizione al 64’ 64’
20-11-2018 Solna Svezia Bandiera della Svezia 2 – 0 Bandiera della Russia Russia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Uscita al 77’ 77’
6-9-2019 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 1 – 2 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2020 - Ingresso al 80’ 80’
15-11-2020 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 3 – 2 Bandiera della Russia Russia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 70’ 70’
18-11-2020 Belgrado Serbia Bandiera della Serbia 5 – 0 Bandiera della Russia Russia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
1-9-2021 Mosca Russia Bandiera della Russia 0 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 84’ 84’
4-9-2021 Nicosia Cipro Bandiera di Cipro 0 – 2 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 2022 1 Ammonizione al 74’ 74’
7-9-2021 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera di Malta Malta Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 46’ 46’
8-10-2021 Kazan' Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 63’ 63’
11-10-2021 Maribor Slovenia Bandiera della Slovenia 1 – 2 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 86’ 86’
11-11-2021 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 6 – 0 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Mondiali 2022 2
Totale Presenze 32 Reti 4

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Sheriff Tiraspol: 2008-2009, 2009-2010
Sheriff Tiraspol: 2008-2009, 2009-2010
Zenit: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024
Zenit: 2019-2020, 2023-2024
Zenit: 2020, 2021, 2022, 2023

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Sheriff Tiraspol: 2009

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Diploma onorario del Presidente della Federazione Russa - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il suo grande contributo allo sviluppo del calcio nazionale e per gli alti risultati sportivi.»
— 27 luglio 2018[2]
Maestro benemerito dello sport - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

Annotazioni
  1. ^ Primo "quarto cambio" nella storia del calcio
Fonti


Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]