48ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 48ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 3 settembre al 14 settembre del 1991.

Giuria e premi

[modifica | modifica wikitesto]
River Phoenix, Coppa Volpi al miglior attore 1991

La giuria era così composta:

I principali premi distribuiti furono:

Sezioni principali

[modifica | modifica wikitesto]

Film in concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Avvenimenti notabili

[modifica | modifica wikitesto]

All'inizio della serata finale della mostra, condotta da Pippo Baudo in Piazza San Marco, Mario Appignani (alias Cavallo pazzo), noto disturbatore di eventi pubblici, sportivi e dello spettacolo, irruppe sul palco al grido di "Pippo, ti prego, fammi parlare!", tentando di strappare il microfono al conduttore. Subito svariati membri delle forze dell'ordine e del personale lo circondarono e lo trascinarono via, ma nel parapiglia che ne seguì lo stesso Baudo ricevette un calcio nel ventre. Lo stesso Appignani ripeterà una prodezza analoga al Festival di Sanremo dell'anno dopo[1].

  1. ^ Addio a Cavallo Pazzo, uomo contro - Corriere della Sera, 18 apr 1996.
  • Edoardo Pittalis - Roberto Pugliese, Bella di Notte - agosto 1996
  • L'Europeo, Cinema in Laguna, settembre 2008

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore 48ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia Successore
47ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 1991 49ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia