Aiuto:Sportello informazioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Wikipedia:SI)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Tutti i contributi di tutti gli utenti sono sottoposti al vaglio dell'intera comunità. Se hai il dubbio che un argomento sia adatto a Wikipedia, leggi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.


Inserimento di una traduzione di una voce fatta da altri[modifica | modifica wikitesto]

Ciao!

Una persona ha tradotto dal polacco questa voce:

https://pl.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Jerzy_Rayzacher

non so sia utile sapere che il traduttore è la persona che e' oggetto della voce in polacco, ignoro se ne sia anche l'autore.

Mi ha chiesto di aiutarlo ad inserire la traduzione nella versione italiana, io credo di poterlo fare ma per sicurezza - essendo la prima volta che mi cimento in queste cose- ho preferito chiedere qui.

Grazie in anticipo per ogni risposta. C. --45.139.101.77 (msg) 17:12, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ma la traduzione adesso dov'è? Inoltre vedi Wikipedia:Contributi su commissione e Wikipedia:Conflitto di interessi. --Meridiana solare (msg) 00:03, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao!
Ti ringrazio della risposta!
La traduzione si trova qui:
https://gentedirispetto.club/t/ritorno-da-voi-ho-una-domandina/40961/9
Credo che il problema della neutralità della voce e della presenza delle fonti sia - molto probabilmente- risolto a monte dato che si tratta della traduzione di una voce gia' esistente. Spero anche quello della rilevanza.
Inoltre - se gia' non l'ho fatto nel thread presente nel collegamento sopraindicato- scrivero' che non c'e alcuna garanzia che la voce non sia cancellata e - se capisco come si fa - mettero' le modifiche in bozza, in attesa di una revisione.
Ciao e grazie!
C. --45.139.101.77 (msg) 09:28, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
C'è un conflitto di interessi comunque, vedi i link sopra di Meridiana solare, in bozza dovrà essere esplicitato, sempre che il biografato risulti enciclopedico, da come è scritto sul quel sito direi che è un CV non molto adatto a wikipedia, a parte il fatto che essendo su quel sito se i contenuti non sono liberi non si può copiare pari pari. --Kirk Dimmi! 09:44, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao!
Se esplicito, nella discussione della pagina, il mio rapporto con la persona oggetto della voce, e questa discussione basta come dichiarazione di conflitto di interessi?
Per il problema del contenuto, perche' dici che non e' libera? Si tratta della traduzione della voce polacca:
https://pl.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Jerzy_Rayzacher
Che e' gia', necessariamente, rilasciata con licenza CC.
Ciao!
C. --45.139.101.77 (msg) 09:55, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ora che vedo è già stata cancellata giorni fa, peraltro con pessime risposte di reazione dell'utente che l'aveva creata. Mi pare che il biografato stia facendo un tentativo di spam crosswiki, è conflitto di interessi in ogni caso, io non insisterei più di tanto. --Kirk Dimmi! 10:31, 19 mag 2024 (CEST) P.S. Crosswiki perché cancellata anche su frwiki, consiglierei anche di leggere o far leggere Wikipedia:Autobiografie.[rispondi]
Il fatto che sia una traduzione di una voce già esistente (da Wikipedia in che lingua?) non garantisce "il problema della neutralità della voce e della presenza delle fonti sia - molto probabilmente- risolto a monte ... Spero anche quello della rilevanza." 1) Non tutte le voci di Wikipedia sono senza problemi (magari...) 2) Progetti linguistici di Wikipedia differenti hanno criteri, standard e convenzioni diverse.
Non ho capito perché l'autore della traduzione non l'ha messa direttamente in Wikipedia ma prima in quel forum chiedendo poi ad altri di farlo. Inoltre quel forum non ha indicato licenza CC, per cui mi sa che a questo punto bisognerebbe adempiere (_da parte del traduttore) a WP:CONCEDI. --Meridiana solare (msg) 11:15, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao!
> Il fatto che sia una traduzione di una voce già esistente (da Wikipedia in che lingua?) non garantisce [...]"
Per questo ho aggiunto "molto probabilmente".
Grazie della risposta ad entrambi, il problema della concessione della licenza sarebbe ben risolvibile, ma a questo punto chiedo: l'obiezione e' che non e' una voce rilevante per wikipedia?
Ciao!
C. --45.139.101.77 (msg) 11:20, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
E' autopromo, e senza dichiarazione COI verrebbe cancellata (spam e se copiata per copyviol). --Kirk Dimmi! 11:37, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Non capisco perche' sia autopromozione dato che si tratta di una traduzione di altro autore, se la traduzione l'avessi fatta io senza conoscere l'autore, lo sarebbe? Il conflitto di interesse lo dichiarerei io e il problema della licenza e' risolto dato che e' un opera coperta da CC-BY-SA, quindi gia' licenziata con la stessa licenza. Non capisco queste obiezioni, comprenderei invece l'obiezione di non rilevanza.
Ciao!
C. --45.139.101.77 (msg) 11:51, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
> l'autore
L'intestatario della voce --45.139.101.77 (msg) 11:52, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Registrati se vuoi dichiarare il conflitto di interesse, e come non è promo se ti ho scritto sopra che è spam crosswiki? Suvvia, non farmi ripetere le stesse cose. --Kirk Dimmi! 12:24, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Per la registrazione e la dichiarazione di COI non c'e' problema, anzi credo che sia una cosa sacrosanta. Sullo spam, sarei d'accordo se l'autore del testo originale fosse lo stesso traduttore, ma come possiamo saperlo? Io mi sento di assumere sempre la buona fede, fino a prova contraria.
In ogni caso: buona domenica! --45.139.101.77 (msg) 12:57, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Se è stata questa persona a chiederti di inserire la voce su wikipedia, puoi chiederglielo se è lui anche l'autore del testo originale. E questo comunque non cambia il fatto se possa essere o non essere considerato spam visto che in ogni caso il soggetto della voce sta cercando di inserirla in varie edizioni linguistiche. --Postcrosser (msg) 16:08, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao!
OK glielo chiedero'!
Grazie!
C. --45.139.101.77 (msg) 20:39, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
L'autore della traduzione ha affermato, nel thread linkato piu' sopra, di non aver collaborato alla voce in polacco,
Ciao!
C. --45.139.101.77 (msg) 20:21, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Però ha fatto la traduzione in italiano, giusto? --Meridiana solare (msg) 23:34, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao!
Si', e' corretto. --45.139.101.77 (msg) 14:07, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Utente:Wanderlust01/Sandbox (08:20, 22 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

Come faccio a spostare la mia Sandbox e creare una nuova voce? Non riesco a trovare il pulsante sposta --Wanderlust01 (msg) 08:20, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Wanderlust01 Hai già visto Aiuto:Guida essenziale e le varie pagine di Aiuto:Tour guidato? In particolare Aiuto:Tour guidato/Tutorial 4-4.
Quanto alla tua Sandbox vedo che è stata successivamente spostata da un altro utente a Mulino del bagno e vasca termale di Fontanafredda. --Meridiana solare (msg) 10:11, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Elena alessandrini[modifica | modifica wikitesto]

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

pagina su un amicca --Franchino23 (msg) 11:43, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Franchino23 leggi bene quanto è scritto nella tua pagina di discussione, poi potrai creare una bozza (vedi Aiuto:Bozze) e anche dichiarare il COI (leggi Conflitto di interessi). Un saluto! --I Need Fresh Blood msg V"V 13:07, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Perche la pagina è stata cancellata? --151.37.161.163 (msg) 13:03, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

A quale pagina ti riferisci? --I Need Fresh Blood msg V"V 13:07, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Fresh Blood Salazzo --151.37.161.163 (msg) 13:08, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
E' stata cancellata come inesistente, ho controllato e in effetti da nessuna parte è citata, tantomeno tra le frazioni di Asti, controlla se il nome era corretto... --I Need Fresh Blood msg V"V 13:23, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Segnalazione su Meta[modifica | modifica wikitesto]

Buonasera, vorrei chiedere come posso fare per segnalare la discussione che sta avvenendo su una pagina di Meta-Wiki? Ci ho già provato ma non funziona. Come posso fare? (Link:https://meta.wikimedia.org/wiki/La_re-inventata_cultura_open_italiana) --DBBBL (msg) 18:16, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Buonasera, ":meta:" è il prefisso per utilizzare un interwiki-link al progetto meta.wiki. Usa [[:meta:COLLEGAMENTO]], quindi meta:La_re-inventata_cultura_open_italiana. --M/ 18:19, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@DBBBL Ma da dove vuoi segnalarla (cioè dove vuoi mettere la segnalazione) ? Dal Wikipedia:Bar ? Se sì, non so se si possano fare segnalazioni esterne... così tanto esterne. Ti conviene aprire una normale pagina del bar , in cui scrivi 2 - 3 righe per accennare all'argomento e poi metti l'interwiki-link con la sintassi spiegata nel messaggio precedente. --Meridiana solare (msg) 01:10, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Meridiana solare] Ci ho provato varie volte a scrivere 2 - 3 righe per accennare all'argomento e poi mettere l'interwiki-link con la sintassi spiegata nel messaggio precedente, ma dopo poco le mie modifiche venivano sempre prontamente cancellate, perché mi si diceva di utilizzare lo strumento per segnalare una discussione. --DBBBL (msg) 15:57, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

come faccio a pubblicare ufficialmente la bozza non rendendola più bozza ma voce a tutti gli effetti? --Danielonesuper (msg) 20:38, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Danielonesuper Prima deve essere pronta (non l'ho ancora guardata per cui non lo so). Consiglio di leggere Aiuto:Guida essenziale, Aiuto:Tour guidato (sono più pagine) e Wikipedia:Bozza#Revisione di una bozza . --Meridiana solare (msg) 01:09, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

donazione annuale --Pierluigi Zambelli (msg) 20:44, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Pierluigi Zambelli ciao, la domanda qual è? --Vale93b Fatti sentire! 21:43, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Utente:Andrea Varini (21:21, 22 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

come mettere immagini --Andrea Varini (msg) 21:21, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

al momento non puoi... comunque ci sono cose direi più urgenti da conoscere prima di pensare alle immagini. --Vale93b Fatti sentire! 21:37, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Modifica non apparsa[modifica | modifica wikitesto]

Ho aggiunto un titolo alla biografia di Norbert Conrad Kaser (nuovo romanzo biografico). Nella pagina in lingua tedesca la modifica non appare, se la guardo da Pc. Mi compare solo sul cellulare--87.2.243.218 (msg) 11:25, 23 mag 2024 (CEST) Io sono Masiero24[rispondi]

Wikipedia in tedesco richiede che le modifiche siano approvate prima di poterle visualizzare. Le tue modifiche sono in attesa di approvazione. Non so perchè da mobile le vedi, probabilmente dipende dal login. Se sei loggato dovresti vederle, se non sei loggato no. --Agilix (msg) 12:25, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ripristino contatto[modifica | modifica wikitesto]

Comunicare attraverso pagina di discussione --El Gabhar (msg) 11:46, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Qual'è la domanda? --Agilix (msg) 11:52, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
credo che @El Gabhar si riferisca allo scrivere nella talk degli altri utenti. Lascio il template con le istruzioni! --I Need Fresh Blood msg V"V 14:18, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
La domanda è: come faccio a comunicare con la persona che mi ha seguito nelle prime fasi della creazione della bozza? I miei messaggi, a differenza delle prime volte, non gli arrivano più. Mi si dice che è perché devo usare il ping. Ho provato ma non succede niente, evidentemente non lo faccio nella maniera giusta. Mi puoi spiegare in modo dettagliato come fare? Mi è stato detto anche che posso comunicare scrivendo nella sua pagina di discussione, ma non trovo nella pagina la funzione "scrivi" o "rispondi", e non ho messaggi miei recenti nella sua pagina di discussione perché sono stati già eliminati. Devo rispondere ad un qualsiasi messaggio, anche di altre persone?
Grazie --El Gabhar (msg) 11:02, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Aiuto:ping --M/ 11:05, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Template minerale[modifica | modifica wikitesto]

Ciao a Tutti,
scrivo qui per chiedere un consiglio. La voce Cordierite, che ho modificato da poco, è finita qua [1] nelle categorie nascoste Categoria:Voci con template Minerale con parametri sconosciuti.
Io ricopio il template da questa pagina [2] e poi riempio i campi... francamente non capisco dove sbaglio e desidero chiedere cortesemente se qualcuno può/riesce a illuminarmi. Grazie mille in anticipo. --Cipintina (msg) 14:08, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Do un'occhiata, ti scrivo nella tua talk, @Cipintina --I Need Fresh Blood msg V"V 14:19, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
vedo che è intervenuto @Agilix :) ciao --I Need Fresh Blood msg V"V 14:22, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Sì, c'era un errore di digitazione: denistamisurata invece di densitamisurata, e il template restituiva quindi parametro sconosciuto. --Agilix (msg) 14:25, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao @Fresh Blood e @Agilix,
grazie! e pensare che non so quante volte l'ho riletto... che stordito. Grazie ancora! --Cipintina (msg) 18:19, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Buongiorno vorrei sapere come possiamo creare una voce sulla ortica Cagliari Bari 1 a 0 del 2023 --Cagliari Calcio (msg) 14:37, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

  • partita non ortica
--Cagliari Calcio (msg) 14:38, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Utente:RAFWIKI78/Sandbox (23:57, 23 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

Buonasera, non riesco ad inserire in una pagina già presente in Wikipedia un 2° livello di intestazione nonostante lo abbia inserito fra i caratteri == == Potete spiegarmi in cosa sbaglio e cosa devo fare per ottenere il Titolo sezione? --RAFWIKI78 (msg) 23:57, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ RAFWIKI78] Per il secondi livello serve === ... === con 3 simboli di uguale. --Meridiana solare (msg) 00:01, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie per il suggerimento, ma non funziona neanche con 3 simboli di uguale prima e dopo il testo: rimane il testo inserito fra i simboli e non si genera la sezione --RAFWIKI78 (msg) 00:18, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@RAFWIKI78 In che pagina ha fatto tale prova? --Meridiana solare (msg) 00:28, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ho fatto la prova sia nella pagina di prova sia nella pagina che intendevo modificare, in ambedue i casi l'Anteprima non mi mostra la sezione ma il testo fra i tre simboli di =, cioè vedo === TESTO === --RAFWIKI78 (msg) 15:31, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@RAFWIKI78 Dovresti indicare con previsione di quale pagine parli, in modo che io possa andare a guardare come le hai modificate.
Anche perché con "nella pagina di prova" intendi Wikipedia:Pagina delle prove o Utente:RAFWIKI78/Sandbox o quale altra? (Vedi Aiuto:Pagina delle prove). Quanto a "nella pagina che intendevo modificare" dovrei essere un indovino. Anche perché nell'elenco dei tuo contributi non vedo modifiche del genere. (Parli di anteprima, non hai provato a salvare neppure nella pagine delle prove).
In attesa di maggiori informazioni per capire meglio il problema, mi vengono in mente 2 possibili cause:
1) Il codice che stai scrivendo è all'interno di un comando "nowiki" (Aiuto:Wikitesto#Nowiki e testo nascosto)
2) Stai modificando in modalità visuale (Linguetta "Modifica" e non "Modifica wikitesto". In quel caso i livelli di intesatazione non vanno creati mettendo a mano il codice con gli uguali (come si fa appunto in modalità "Modifica wikitesto") bensì secondo le istruzioni in Wikipedia:VisualEditor/Manuale#Introduzione: la barra degli strumenti di VisualEditor cerca la parte che inizia con "Titoli di sezione" in grassetto. --Meridiana solare (msg) 15:41, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Buonasera, ringrazio per i suggerimenti: ho risolto, sono riuscito a modificare la pagina di "Canaletto, pseudonimo di Giovanni Antonio Canal --RAFWIKI78 (msg) 16:40, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ho inserito nella pagina di Canaletto, la sottosezione L'attività grafica; probabilmente non ci riuscivo perché c'era nel testo qualche carattere strano che vanificava la formattazione. --RAFWIKI78 (msg) 16:45, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Utente:Qubribo/Sandbox (16:38, 24 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

Ho preparato una pagina su un istituto di ricerche di mercato bolognese. Adesso vorrei pubblicarlo. Ho visto in vari tutorial che per poter procedere dovrei utilizzare il comando la voce "more > move" (o il corrispondente in italiano), tuttavia questa voce non è presente nel mio menu. Ho aspettato un po' di tempo perchè ho letto che si attivava solo dopo un pò di tempo dalla registrazione dell'account, ma a tutt'oggi, dopo tre mesi non è ancora presente. Qualche suggerimento? --Qubribo (msg) 16:38, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao @Qubribo, per pubblicare devi cliccare il alto allo schermo su altro e poi su sposta, accanto a cronologia e alla stellina. Ho ricambi il namespace da utente a principale e selezioni il nuovo titolo. Cliccando su sposta hai finito. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 20:00, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Il problema è appunto che nom mi compare la voce "altro" accanto alla cronologia. --Qubribo (msg) 20:07, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Qubribo Sei proprio sicuro? Comunque prova con questo link. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 20:09, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Come indicato in Aiuto:Sposta#Requisiti degli utenti per poter spostare: Lo spostamento è effettuabile solo dagli utenti autoconvalidati e tu @Qubribo non lo sei. Invito comunque a seguire le indicazioni presenti in Aiuto:Spostare da seguire in questi casi. Consiglio anche la lettura di WP:E e WP:AZIENDE. --9Aaron3 (msg) 20:11, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Intanto ringranzio per i consigli. Spero di risolvere leggendo nei link indicati. --Qubribo (msg) 22:50, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Errore nome di voce creata[modifica | modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2024 05 24.
– Il cambusiere valepert

Salve, ho creato una pagina Mara Toni ma dovrebbe essere Maria Toni. Qualcuno può cortesemente correggere? Grazie mille--Fatt-1 (msg) 18:51, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]

✔ Fattosuper nablaZzz 19:04, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
grazie! --Fatt-1 (msg) 19:11, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, volevo aggiungere un libro nella bibliografia della vo e Giuseppa Eleonora Barbapiccola ma temo di aver cancellato inavvertitamente i testi già presenti che comunque restano citati nelle note. Come ripristinare la pagina prima della mia modifica? Grazie --Padovana.24 (msg) 19:54, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Nessun problema [@ Padovana.24]. La pagina è stata ripristinata da [@ Titore] che ringrazio. Comunque l'inserimento di un testo in bibliografia è vivamente sconsigliato a meno che sia stato utilizzato nella compilazione della voce e sia universalmente riconosciuto come autorevole nella materia trattata. E il tuo non lo era (Cfr Aiuto:Bibliografia) In caso contrario si ricade in WP:Spam. --Flazaza (msg) 21:10, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Qualcuno può aiutarmi? Vorrei eliminare le modifiche effettuate da bot nella mia lista di OS, mantenendo però visibili le modifiche intermedie o precedenti a quelle dei bot fatte da utenti. Non riesco a trovare l'opzione, sempre che esista... --AndreaRocky parliamone qua... 16:56, 25 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@AndreaRocky Clicka su Preferenze , poi scheda Osservati speciali, poi nella sezione "Modifiche mostrate" metti la spunta a "Nascondi le modifiche dei bot negli osservati speciali".
Immagino ti serva anche (per vedere quelle precedenti) nella sezione "Opzioni avanzate" attivare "Mostra tutte le modifiche agli osservati speciali, non solo l'ultima" , io ce l'ho sempre attiva per cui non ti so dire come sarebbe senza.
Se hai attivato quest'ultima, volendo poi nella scheda "Ultime modifiche" sezione "Opzioni avanzate" puoi attivare "Raggruppa le modifiche per pagina nelle ultime modifiche e negli osservati speciali" (che appunto riguarda anche gli O.S.) --Meridiana solare (msg) 10:31, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Infinite grazie [@ Meridiana solare] ! --AndreaRocky parliamone qua... 19:45, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Non so cosa fare su wikipedia[modifica | modifica wikitesto]

Qualcuno puo aiutarmi --Lasques (msg) 18:32, 25 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Eccoti un consiglio: Aiuto:Lavoro sporco. --Agilix (msg) 18:39, 25 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Come si crea una pagina di Wikipedia su un film? --Ale Italia 18 (msg) 16:45, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Ale Italia 18] Il titolo citato è un film vero e proprio o solo l'episodio di una serie? Vedi la già esistente Episodi_di_Curioso_come_George#La_leggenda_di_Senza_Testa.
Per una guida passo-passo su come creare una voce, puoi comunque vedere Aiuto:Tour_guidato/Tutorial_4. Per indicazioni specifiche riguardo ai film, puoi consultare Wikipedia:Modello_di_voce/Film. —super nablaZzz 16:54, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Salve,vorrei creare una voce su una persona che ha avuto come incarico la direzione generale degli ospedali Santa Chiara di Pisa.Si puo? --Arps870 (msg) 16:55, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao @Arps870, consiglio la lettura di WP:E e WP:BIO, qualora il soggetto rispettasse i criteri ivi espressi non c'è problema alla creazione della voce, se non li rispetta andrebbe incontro a cancellazione immediata. --9Aaron3 (msg) 22:57, 26 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Arps870 In aggiunta a quanto ti hanno già risposto: Avendo tu ricevuto un incarico, leggi Wikipedia:Contributi su commissione e adempi agli obblighi lì previsti prima di scrivere la voce (o bozza o pagina delle prove) --Meridiana solare (msg) 01:18, 27 mag 2024 (CEST) Svisata mia, scusate. --Meridiana solare (msg) 11:07, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda archiviata[modifica | modifica wikitesto]

Una mia domanda è stata archiviata senza che venga data la risposta. Ho sbagliato qualcosa? La riscrivo? --93.47.37.57 (msg) 11:50, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Che domanda era? --Meridiana solare (msg) 12:01, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ipotizzo questa. Se è così, la risposta era Speciale:PagineOrfane. -- Rojelio (dimmi tutto) 12:07, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Rojelio] la domanda era quella, ma hai letto la seconda parte della domanda? Esiste un modo per trovare pagine orfane che non abbiano il template? Non conosco altri modi per porre la domanda. Edit: Ritento. Desidero aggiungere il template {{O}} alle pagine orfane che non ce l’hanno. Come faccio? Forse così è più comprensibile. --2.196.176.3 (msg) 19:56, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
E allora niente. --Rojelio (dimmi tutto) 21:06, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Puoi tentare a chiedere un WP:EGO. Il problema è che andrebbe aggiornato molto frequentemente e non so se sia possibile. --Meridiana solare (msg) 00:51, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Prima di tutto devo chiedere scusa della mia capacità nel dialogare in quanto non sono bravo a comunicare in internet. Comunque verifico purtroppo che c'è troppa gente che commette terrori ( a meno che lo facciano di proposito), L'esempio sono i titoli inappropriati sulla serie : "Un uragano in convento". Infatti guardando vari siti, noto diverse discordanze sui nomi attribuiti alle varie puntate. Chi di Voi ha la capacità di mettere un poco d'ordine? Grazie. "il Pensatore" --151.30.85.30 (msg) 18:54, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Intendi Un ciclone in convento? --Postcrosser (msg) 19:27, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Utente:93.148.97.98/Sandbox (23:40, 27 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

Come comincio a creare una pagina? --Velox99 (msg) 23:40, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao @Velox99, puoi seguire Aiuto:Come scrivere una voce. --9Aaron3 (msg) 23:57, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Codici lingua[modifica | modifica wikitesto]

Chi si occupa dei codici lingua ISO? --Carnby (msg) 07:48, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Sergio Barizza in bozza[modifica | modifica wikitesto]

gentile wikipedia, sono Giovanna Lazzarin dell'associazione storiAmestre, ho contribuito a preparare la scheda di Sergio Barizza, uno storico importante di Mestre. Chiedo come mai resta in forma di bozza. Cosa manca? --151.38.195.103 (msg) 08:02, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

La bozza è ancora in lavorazione, non ne è stata chiesta la revisione. Se la ritieni pronta, clicca sul pulsante blu "richiedi revisione". Se vuoi sapere cosa manca, manca la formattazione in wikitesto, per cui vedi Aiuto:Wikitesto, è povera di fonti (una sola) e infine è impostata un po' troppo come un curriculum. Buon lavoro. --Agilix (msg) 10:18, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
È impostata come un curriculum, manca completamente di fonti, va riformattata usando i template appositi ed è fortemente celebrativa. Inoltre, pur essendo senza dubbio un eccellente storico, da quello che mi è parso di capire la sua rilevanza è limitata alla zona di Venezia e Mestre: verrebbe quindi meno uno dei criteri di rilevanza enciclopedica fondamentali richiesti per la pubblicazione delle pagine, quello della rilevanza almeno a livello nazionale, come spiegato in WP:Enciclopedicità. -- Zoro1996 (dimmi) 10:23, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Concordo con Zoro1996, vedere l'avviso E e la motivazione che ho inserito, la rilevanza nazionale non pare esserci. --Kirk Dimmi! 11:36, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Wikilink alla pagina in questione: Bozza:Sergio Barizza . @ 151.38.195.103 / Giovanna, da un'occhiata velocissima alla bozza vedo "n.to a Mestre nel 1941" e "quest'ultima di 613 p." ; stando a Aiuto:Manuale di stile#Abbreviazioni non vanno usate tali abbreviazioni. --Meridiana solare (msg) 13:43, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Problemi con inserimento descrizione ed implementazione della pagina GIUSEPPE SALVIA[modifica | modifica wikitesto]

Buongiorno, recentemente il moderatore al quale è stata affidata la supervisione della voce GIUSEPPE SALVIA ha cancellato svariati inserimenti da me fatti sulla voce in questione. Tempo fa avevo provveduto ad implementare ed arricchire la voce in questione con ulteriori informazioni che, però, sono state eliminate dal moderatore in quanto, secondo lui, inserite con troppa enfasi oppure manchevoli delle fonti. Gli ho risposto ma nulla è cambiato, come potrete verificare dalla cronologia dello scambio di risposte tra me e il moderatore "GAC" Il mio intento è quello di inserire più informazioni dettagliate sulla storia e sulla vita di Giuseppe Salvia (che allo stato sono molto superficiali), vittima innocente della criminalità organizzata, così come avvenuto per la storia di altre vittime innocenti delle quali sono state redatte pagine molto articolate, come il giudice Falcone o Borsellino. Il mio intento è quello di creare su questa enciclopedia una pagina articolata (proprio come quelle delle predette due figure) che possa essere un punto di informazione dettagliato per tutti coloro che vogliano approfondire questa storia. Ma di fatto mi viene impedito. Come possiamo risolvere questo problema? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Antonino Salvia (discussioni · contributi) 12:47, 28 mag 2024 (CEST).[rispondi]

Innanzitutto Wikipedia è un progetto collaborativo, e le voci vengono redatte da più utenti, perciò non è che ti vengono impedite le modifiche, semplicemente anche altri utenti modificano e si cerca di raggiungere una versione condivisa sulla base del wp:consenso. In secondo luogo i rilievi di [@ Gac] a me paiono condivisibili, sono importanti le wp:fonti e il wp:punto di vista neutrale. Il consiglio è quello di cercare di chiarirti, con Gac così come con gli altri utenti che intervengono sulla voce, senza però dimenticare i principi base del lavoro su Wikipedia. --Agilix (msg) 13:02, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
(conflittato. Vabbè, anche se Agilix ha già risposto, ormai avevo scritto...) [@ Antonino Salvia] Premesso che su Wikipedia non esistono "moderatori" e che Gac ha agito sulla voce e nella tua pagina di discussione come un qualsiasi utente, mi sembra che ti abbia già fornito tutte le indicazioni in merito. Con tutto il rispetto per il biografato e della sua famiglia, la sua rilevanza enciclopedica, sempre che sia sufficiente, è legata al fatto di cronaca e ciò che rileva deve essere sorretto da fonti verificabili. Inoltre, come segnalato, le modifiche che avevi apportato avevano effettivamente in qualche caso toni agiografici e non consoni a una trattazione enciclopedica. Non ti viene impedito niente, solo è necessario, e ciò vale per chiunque contribuisca all'enciclopedia, che siano chiari i meccanismi alla base del progetto. Per iniziare ti consiglierei di proporre le modifiche che intendi apportare, preventivamente, nella pagina di discussione della voce dove, magari con l'aiuto di altri wikipediani, poter collaborativamente migliorare la voce. --Amarvudol (msg) 13:17, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Amarvudol] un parere in più non fa certo male... :-) --Agilix (msg) 13:27, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Vi ringrazio per i chiarimenti. Purtroppo non conoscendo bene l'esatto funzionamento delle dinamiche di interazione in questa "enciclopedia" credevo, erroneamente, che vi fossero moderatori o supervisori.
Comprendo che non sono ben accetti toni agiografici di cui, peraltro, non mi ero reso conto, però, mi permetto sommessamente di evidenziare che, invece, in molti altri casi relativi a pagine similari questi toni sono presenti ed anche a ragion veduta.
Ad ogni modo, a suo tempo, avevo risposto in maniera (credo) circostanziata alle osservazioni dell'utente Gac (riferendo di essere in possesso dei decreti in questione, riferendo le fonti giornalistiche e storiche di quanto affermato, etc.) che, però, non mi ha più risposto e, di fatto, l'implementazione della voce in questione risulta bloccata.
Proverò a fare altri inserimenti --Antonino Salvia (msg) 14:01, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
"in molti altri casi relativi a pagine similari questi toni sono presenti ed anche a ragion veduta."
[@ Antonino Salvia] Posto che eventuali casi del genere *non* sono salvacondotti per fare altrettanto, sarebbe interessante che venissero messi a conoscenza della comunità per porvi rimedio. --Vale93b Fatti sentire! 16:18, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Certo, comprendo bene che se toni agiografici sono stati usati per altre voci ciò non può costituire un precedente per fare altrettanto ma tant'è che vi sono. E allora c'è una questione di applicazione uniforme e democratica delle regole che, credo, debbano valere per tutti.
Ad ogni modo, le voci che risultano avere toni di enfasi ed agiografici, ma secondo me anche giustamente, le ho indicate nei miei precedenti messaggi e riguardano le storie di Falcone, Borsellino, Dalla Chiesa, Enzo Tortora, etc, etc. --37.100.26.29 (msg) 22:59, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
scusate purtroppo non ho effettuato l'accesso perché ho risposto da un altro device ma sono sempre Antonino Salvia --37.100.26.29 (msg) 23:03, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
personalmente in nessuna delle voci citate ravviso toni anche solo lontanamente comparabili a passaggi come "Salvia sentiva forte la necessità di arginare questa situazione e di applicare il principio di legalità. Non poteva consentire tutto questo e si sentì in dovere di fare il proprio lavoro con coraggio e dimostrare che all'interno del carcere comandava lo Stato e non altri, nessuno al di sopra della legge". E soprassiedo sul non infrequente ricorso a espressioni colloquiali relative ("Un episodio tra i tanti") e sull'uso rivedibile di tempi verbali e maiuscole. La prosa enciclopedica, su Wikipedia, è semplice e asciutta. Se ci si discosta dal punto di vista neutrale lo si fa al massimo per seguire le fonti.
Già, le fonti. Arriviamo al problema chiave: le aggiunte alla voce erano completamente autoreferenziali. Wikipedia *pretende* la citazione puntuale delle fonti (attendibili), con le quali il testo deve avere un rapporto dialettico, specie se ci si produce in una frase come il virgolettato di cui sopra, che per essere ammissibile va circostanziato. Mi spiego? --Vale93b Fatti sentire! 23:27, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta. Comprendo i toni agiografici e di "esaltazione" che, in vero, erano da me stati inseriti sulla scorta di quanto riportato nel relativo libro inchiesta sulla vita e la morte di Giuseppe Salvia, "La vendetta del boss-l'omicidio di Giuseppe Salvia" scritto dal giornalista Antonio Mattone edito da Guida Editori ISBN 978-88-6866-746-7 . Concordo sulla necessità del tono asciutto e semplice così sull'uso forse non sempre corretto di tempi e maiuscole (ahimè anche io ho i miei limiti ed è sacrosanto ricevere correzioni da altri utenti in tal senso).
Premetto che il mio intento non è assolutamente quello di fare polemica con alcun utente, ma solo di capire meglio il funzionamento di questa enciclopedia. @Vale93b il mio interesse era quello di strutturare una pagina come quella di Giovanni Falcone, molto articolata e con svariate sezioni e, comunque, con toni molto simili a quelli da me inseriti, come avrai modo di verificare direttamente anche tu.
Relativamente alla questione "fonti", può essere considerata tale il libro da me sopra citato? Grazie. --Antonino Salvia (msg) 07:08, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ho dato una sistematina e aggiunto fonti e tolto F. Come avevo chiesto, per chi vuole continuiamo qui: Discussione:Giuseppe Salvia. --Amarvudol (msg) 11:42, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Aiuto:Oggetto (16:21, 28 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

Buongiorno, vorrei delle delucidazioni relative alla Pagina che sto creando "Castello Torremare". Necessito di una revisione per poterlo pubblicare. Per un'altra voce pubblicata mi era stato il tutor Mtarch11 vorrei sapere se anche per la nuova pagina èMtarch11. Grazie --Manomozza (msg) 16:21, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Torremare o Torre Mare [3] ? Avviso [@ Mtarch11] Nel caso, prova a contattarlo nella sua pagina di discussione qui. Buon lavoro--Flazaza (msg) 16:42, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Flazaza] A giudicare da questa sandbox di [@ Manomozza] il castello in questione sembra essere quello linkato da te, ma in alcune fonti è scritto tutto attaccato, e in altre no ([4][5]). --cadiprati ••• 17:20, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Anche nella Cartografia ufficiale del portale della Basilicata è chiamato col nome ufficiale Torremare https://rsdi.regione.basilicata.it/viewGis/?project=4DA792AD-AC73-49EF-78C9-04BEFF8D998A
Il nome Torre Mare è un nome storico e popolare non più ufficiale. --Manomozza (msg) 10:54, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Anche nella Pagina del FAI https://fondoambiente.it/luoghi/castello-di-torre-mare?ldc il titolo è Torre Mare, nel testo è Torre di Mare. Entrambi non sono più nomi ufficiali. --Manomozza (msg) 11:10, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Nel paragrafo Storia del Toponimo ho scritto che il nome ufficiale è Torremare, ma è anche chiamato col nome sbagliato Torre di Mare o Torre Mare --Manomozza (msg) 10:33, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Nessuno mi dice nulla[modifica | modifica wikitesto]

che posso fare --Fogliame (msg) 18:51, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Fogliame] Dire cosa ti piacerebbe fare potrebbe essere un buon inizio. Vuoi scrivere delle voci? Migliorare voci esistenti? Tradurre voci già presenti in altre lingue? correggere degli errori? C'è qualche argomento che ti appassiona? --Postcrosser (msg) 19:21, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Di certo delle modifiche come quella che hai fatto nella voce UEFA Europa Conference League 2023-2024 sono il tipico esempio di cose da NON fare. --Postcrosser (msg) 19:23, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Noto LTA plurinfinitato in evasione. Bloccato anche questo ennesimo sock.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:37, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Che significa LTA? In Wikipedia c’è solo una pagina con questo nome ed è scritto:
Sigle
Lesotechničeskaja Akademija – università di San Pietroburgo
Codici
LTA – codice aeroportuale IATA dell'aeroporto civile di Tzaneen (Sudafrica)
ma nessuno dei due significati è compatibile con il contesto. C’è qualche altro significato che non conosco? --109.55.149.45 (msg) 20:16, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
WP:LTA. --Agilix (msg) 20:32, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

pubblicazione voce Gualtiero Guantieri riveduta e corretta[modifica | modifica wikitesto]

Gent.mi Revisori, nonostante i continui aggiustamenti e modifica di linguaggio e annullamento di enfasi, è la terza volta che la pagina non passa la revisione. Chiedo cortesemente di poter avere indicazione più specifica in merito a cosa poter ulteriormente rivedere e correggere. Per quanto attiene ai passaggi promozionali mi sembra davvero non si possano ravvisare. Per quelli agiografici, che forse potrebbero sembrare tali vista la rilevanza posta alla persona e agli argomenti da questa trattati, sarebbe possibile per chi revisiona la bozza anche semplicemente digitare Gualtiero Guantieri sul web? Questo consentirebbe di verificare la persona del Prof. Gualtiero Guantieri, che pur essendo morto 30 anni orsono, quando nemmeno esisteva il www, ha avuto un notevole riconoscimento sia per caratura che per scientificità degli argomenti dal medesimo trattati (e moltissimi riferimenti sul web). Nota: sarebbe cosa importante avere la pagina pubblicata a breve poiché l'11 giugno si apre il XX International Congress of ISH a Cracovia dove verranno tenute una conferenza ed un evento commemorativo proprio sul Prof. Guantieri. Grazie per il supporto che vorrete dare. --Pier Giorgio Malesani (msg) 22:19, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Pier Giorgio Malesani non mi posso esprimere sui contenuti perché non è il mio campo, ma l'intera pagina è fortemente celebrativa ed agiografica. In quello stato sicuramente non può essere pubblicata. -- Zoro1996 (dimmi) 22:29, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] La Bozza:Gualtiero Guantieri è in massima parte priva di fonti (interi paragrafi e pure sezioni sono senza), e le poche che ci sono non sembrano terze; così pure se cerco sul web, gira e rigira siamo sempre nella stessa "cerchia" di siti e pubblicazioni, tutte legate alla sua nicchia. Personalmente l'enciclopedicità non la ravviso, e per essere onesto non credo sia un problema risolvibile. Oltre a questo (ma è un fattore secondario rispetto all'enciclopedicità) per me la promozionalità è palese, e il fatto che tu spinga per pubblicare la voce in vista di un evento correlato di certo non aiuta. --Syrio posso aiutare? 22:41, 28 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Buonasera Sirio,
perdona ma ho bisogno di comprendere meglio. Cerco di rispondere ad ognuna delle tue legittime considerazioni:
1. Trattandosi in parte di biografia, di una persona che avrebbe ora 97 anni, solo chi è ancora in vita e l'ha conosciuta può aggiungere qualcosa di specifico in merito.
2. sul web si tratta della stessa "cerchia" perché solo medici, chirurghi, psicologi e psicoterapeuti abilitati all'utilizzo di ipnosi clinica sono coloro che lo possono citare e utilizzare (peraltro avrà visto che parlano di Guantieri anche l'Università di Bologna, Unicusano, Riza Psicosomatica, etc. ma se addirittura inseriamo questi diviene ulteriormente "agiografica")
3. Uno dei pilastri di Wikipedia cita: "Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio ambito, già acquisita prima d'essere inseriti in Wikipedia" e qui pare decisamente il caso, visto che le fonti ne parlano da prima che esistesse Wikipedia medesima (2001) e, come scrive lei, i riferimenti sono proprio nella specifica "cerchia"
4. Wikipedia prosegue poi dicendo: La rilevanza, di norma, dev'essere almeno a livello nazionale e qui non si tratta di solo livello nazionale ma Europeo ed Internazionale facilmente riscontrabile
5. Purtroppo esempi di criteri di specificità da seguire non sono stati elicitati da Wikipedia per Medici, Scienziati, Ricercatori, Professori Universitari (pertanto difficile avere una linea guida)
6. Wikipedia, poi, cita: "promozionalità è il proposito più o meno intenzionale di utilizzare l'enciclopedia per conferire visibilità a qualcosa o qualcuno". Quale sarebbe il vantaggio di farlo con una persona deceduta 30 anni orsono? L'intento è, invece, quello di consentire, soprattutto alle nuove generazioni di medici e psicoterapeuti di attingere all'Ipnologia anche attraverso Guantieri che ha rappresentato l'Italia nel mondo, insieme a pochi altri valenti professionisti, proprio in questo specifico settore.
7. Infine, Wikipedia dovrebbe avere come scopo precipuo una funzione di utilità informativa per la community. Il fatto che ci sarà, a Giugno a Cracovia, il XXII Congresso Mondiale di Medicina ed Ipnosi Clinica, dove parteciperanno circa 2.000 professionisti da 34 paesi, avvalora ulteriormente l'utilità di mettere a disposizione una voce relativa al Prof. Guantieri ed al suo modo di intendere l'Ipnosi Clinica e la Medicina Psicosomatica, ambito in cui l'Italia ha avuto un ruolo molto significativo fin dagli anni 60.
Confido che questi ulteriori approfondimenti possano aiutare nell'oggettività della valutazione. Grazie, Pier Giorgio --Pier Giorgio Malesani (msg) 20:01, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Pier Giorgio Malesani apro la bozza alla sezione "L'uomo" e vedo che le prime righe sono "Guantieri fu uomo integro e retto; come medico, maestro ed insegnante e, in generale, in ogni sfera della sua vita. La sua persona ispirava fiducia. Era generoso e disponibile, rispettoso di ogni impegno preso". Alla sezione successiva "Il medico, l'ipnologo, lo psicoterapeuta", sempre la prima frase: "Fedele al giuramento di Ippocrate, credeva fermamente nella relazione medico-paziente esortando i colleghi medici a ricordarsi di rispettare profondamente la sofferenza del paziente così come la pazienza che il malato accordava al medico quando questi tentava, non sempre con successo, di trovare una soluzione alla malattia". Due sezioni dopo, "Il professore e le collaborazioni nazionali ed internazionali", di nuovo la prima riga: "Sono state varie e prolungate le docenze che Guantieri svolse presso varie università ed istituti italiani e stranieri e, naturalmente, presso l'Istituto Bernheim. Fu stato maestro e formatore. La sua disponibilità verso i discenti, oltre ai momenti in cui sedeva in cattedra, prevedeva molteplici incontri personalizzati di ascolto pedagogico e, se necessario, di aiuto personale". Questa non sarà promozionalità, ma è comunque elogiazione. E non va bene.
Wikipedia ha un punto di vista neutrale: non siamo qui per scrivere commemorazioni, ma un'enciclopedia. I toni devono restare neutrali e pacati, i fatti vanno riportati in maniera obiettiva e impersonale. Tutto ciò corroborato dalle debite fonti terze, che al momento sono assenti. Una pagina scritta in questo modo non ha possibilità di essere pubblicata. -- Zoro1996 (dimmi) 20:31, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Agostino Lombardo (03:06, 29 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

Salve , non mi sembra di vedere elencato “Il diavolo nel manoscritto” tra le opere del Professor Agostino Lombardo. Ringrazio per la cortese attenzione. --Pina 16 (msg) 03:06, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao @Pina 16, non c'è. Se vuoi puoi inserirlo tu stesso/a. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 07:26, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
buongiorno --@Smatteo499,ti ringrazio.Si si so che posso inserire da sola ma visto che è la prima volta che lo faccio ho pensato di contattare prima la community.Comunque sono donna .She/her. --87.3.211.82 (msg) 09:17, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Pina 16 Hai Aiuto:Fonti che indicano quella tra le sue opere? --Meridiana solare (msg) 10:21, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Aggiunto. C'è anche su Amazon. --Amarvudol (msg) 10:39, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
grazie mille.Si si lo so , come usato.
Non credo sia in stampa al momento. --87.3.211.82 (msg) 10:55, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
certo ,lo trovi tranquillamente su Google.
Il diavolo nel manoscritto di Agostino Lombardo , Rizzoli 1974 --87.3.211.82 (msg) 10:54, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Bozza:On line Soccer Manager (17:51, 29 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

Ciao cosa devo fare per migliorare la pagina? --EdVardMMVIII (msg) 17:51, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao @EdVardMMVIII, puoi dare un'occhiata al modello di voce dei videogiochi per farti un'idea di come dovrebbe essere la voce. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:26, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Buon giorno. Ho/Avevo pubblicato una pagina in merito all'argomento mBraining che non esisteva. Una nuovo filosofia e forma di coach, leadership. La stessa è stata cancellata, probabilmente perché ho inserito dei link a siti inerenti e ad un libro in vendita nella libreria universitaria e per questo presumibilmente inteso come forma di pubblicità o altro Capt.4. OK ma se pubblico nuovamente i contenuti senza nessun link o riferimento questo potrebbe essere accettato. Grazie (scusate ma sono nuovo in Wikipedia) --87.9.71.34 (msg) 18:01, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, la pagina è stata cancellata per C4, che significa ""contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale". Dovresti chiedere a chi ha cancellato la pagina (utente Lucarosty). --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 21:37, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie mille. Ho fatto come suggerito buona giornata --87.9.71.34 (msg) 17:29, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]

nuova pagina non compare[modifica | modifica wikitesto]

Il 18 Maggio ho editato una nuova pagina (con un edit successivo alle 17), ma la nuova pagina non e' diventata visibile. La vedo regolarmente nei miei "contributions", ma non so cosa altro fare perche' sia visibile. Grazie dell'aiuto. --Jsclach (msg) 16:39, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto, non hai pubblicato una "nuova pagina" ma solo scritto qualcosa in una tua sandbox utente. In secondo luogo, questa è l'edizione di Wikipedia in lingua italiana e non ha assolutamente alcun senso pubblicare qualcosa scritto completamente in lingua inglese. Se vuoi scrivere in inglese, il progetto corrispondente è Wikipedia in lingua inglese che non ha nulla a che vedere con Wikipedia in lingua italiana, dove non sono ammessi contributi scritti in lingue differenti dall'italiano. --SuperSpritzl'adminalcolico 16:44, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Integrazioni informazioni pagina "Locorotondo"[modifica | modifica wikitesto]

Buongiorno, mi chiamo Antonello Pentassuglia e sono un giornalista. Nella sezione "media" della pagina "Locorotondo" su Wikipedia sto cercando di apportare delle integrazioni, con l'inserimento di altre testate giornalistiche con cui collaboro. Purtroppo l'utente Sayatek, non so per quale ragione, le annulla. Non ne comprendo il motivo ed è un peccato che nell'enciclopedia Wikipedia non ci sia la possibilità di aggiungere informazioni veritiere a tutela delle realtà che si occupano di giornalismo a Locorotondo. Ho inserito anche un link a dimostrazione della fonte. Ma nulla. --Antonello Pentassuglia (msg) 17:23, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, consultando la cronologia mi pare che tu abbia inserito informazioni provenienti da un blog, ma i blog in Wikipedia non sono in genere considerati Wp:fonti attendibili, quindi le rimozioni sono corrette. Se vuoi contribuire alla voce, cerca di reperire fonti più autorevoli e non promozionali. --Agilix (msg) 17:37, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Antonello Pentassuglia Bisogna capire anche se l'argomento / l'informazione sia rilevante ed enciclopedica. Vedi WP:METTERE e Wikipedia:Enciclopedicità. Non tutto ciò che esiste (in questo caso: esiste a Locorotondo) e che sia "informazione veritiera" comprovata da link alla fonte è sempre e sicuramente enciclopedico e da inserire in voce.
Vedi anche Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato.
Inoltre visto che hai detto che inserisci le testate con cui collabori, vedi Wikipedia:Conflitto di interessi --Meridiana solare (msg) 00:38, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Meridiana solare Buonasera. Ho inserito questo pomeriggio il link del blog soltanto a dimostrazione del nostro lavoro. Immaginando servisse una fonte (quale altra se non quella che riporta ad un lavoro reale di anni!). Non va bene il link, si può rimuovere. Non abbiamo bisogno di questa presunta promozione, figuriamoci il presunto conflitto di interesse, incredibile! Lavoro da 10 anni come giornalista di Locorotondo ed è ingeneroso non menzionare le realtà che si occupano di informazione in questo paese, specie quando ve ne sono altre citate e che rispetto (e ci mancherebbe altro!).
Sono fortemente deluso perchè ho inserito le informazioni con estrema discrezione, andate a vedere il primo inserimento della mattina del 30 maggio 2024 senza link. Se poi dobbiamo accettare di buon grado che una realtà editoriale, che si occupa di informazione, non debba essere menzionata come le altre nella sezione "media" della pagina "Locorotondo" fatecelo sapere. A dimostrazione della TOTALE BUONA FEDE ho inserito la rivista storica "Locorotondo" con cui non collaboro, proprio per fare buona cosa. Non avrei mai pensato potesse verificarsi una situazione del genere.
Spero di cuore che su Wikipedia vi sia un approccio meno ingeneroso per chi fa il nostro tipo di lavoro e che non si facciano cancellazioni di riferimenti a storie di passione e lavoro a mo' di mannaia.
Spero di cuore che il riferimento alla rivista periodica "Agorà" ed alla rivista storica "Locorotondo" non vengano più rimosse.
Rimane però la forte amarezza per aver dovuto quasi pregarvi per l'inserimento di queste menzioni che non sono altro che corretta cronaca dei fatti.
Per quanto riguarda il mio account, con tanto di nome e cognome (mica un nickname anonimo), creato oggi, posso pure rimuoverlo. Poi però arrivano alla mia mail le richieste di donazioni a Wikipedia a cui sono sempre stato legato. Oggi è oggettivamente una ferita al cuore. --Antonello Pentassuglia (msg) 00:57, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Meridiana solare. Chiedo venia per la passione con cui ho scritto, ma la risposta che ho ricevuto dall'utente Sayatek all'interno della "discussione" (si chiama così?) - in cui faceva riferimento alla presenza di periodici più rilevanti - l'ho trovata irrispettosa, oltre che totalmente all'oscuro della realtà giornalistica a Locorotondo. --Antonello Pentassuglia (msg) 01:02, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Pare anche a me che le informazioni che hai inserito non siano enciclopediche, anche perché dici tu stesso che "la rivista Agorà è un periodico di Locorotondo che esce ogni mese", quindi è una "realtà editoriale" prettamente locale e la rimozione giusta. E il conflitto di interessi c'è eccome se ci lavori, hai letto con attenzione la linea guida che ti è stata linkata sopra? --Kirk Dimmi! 11:31, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Anche le altre realtà editoriali presenti nella sezione sono locali, ma a quanto pare non vanno bene solo quelle inserite da me.
Ho letto le linee guida dopo che me le avete linkate, infatti non farò più inserimenti di informazioni. Non pensavo che per dare corrette informazioni nel portale di Wikipedia vi fossero tutte queste restrizioni e giudizi cavillosi, pazienza. Ma al di là di tutto questo, ritengo che sia mancato il tatto, il buon senso ed il rispetto per il pluralismo delle realtà giornalistiche di Locorotondo. Ma non ho più interesse a continuare questo confronto, perchè non ha senso.
A voi la decisione. Nel caso dovessi accorgermi della rimozione delle testate da me inserite, lo farò presente alla community dei lettori e immagino che proveranno anche a loro a fare un nuovo eventuale reinserimento.
Vi auguro buon lavoro e mi spiace per quanto accaduto, sono una persona corretta (altro che autocelebrazione) ma d'altro canto non immaginavo potesse sorgere questo tipo di situazione che a me, sinceramente, fa emergere una rilevante amarezza. Di cui a voi, immagino, interessa poco, ma tant'è. Buona vita. --Antonello Pentassuglia (msg) 16:41, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Un'ultima cosa. I miei inserimenti di info sono stati fatti in buona fede ma - come fattomi notare sopra - ero all'oscuro di alcune linee guida.
Non ci sono problemi, fate quello che ritenete opportuno.
Però non è corretto che il vostro collega scriva testualmente che nella "sezione stampa vanno inseriti solo i giornali/periodici più rilevanti". Cosa ne sa lui della realtà giornalistica di Locorotondo? L'ho trovato ieri sera davvero poco corretto, oltre che ingeneroso. Se l'utente o admin ‪Sayatek non risponderà più, questo è il mio ultimo messaggio. Fate pure come ritenete opportuno. Buona vita. --Antonello Pentassuglia (msg) 17:16, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Proprio perché non ne so nulla della realtà giornalistica di Locorotondo (io come qualsiasi altro utente o semplice lettore di Wikipedia) è necessario vi siano fonti terze e autorevoli che attestino l'effettiva rilevanza del giornale che vuoi inserire, fonti che allo stato non vi sono. Anche altri giornali citati non sono autorevoli? Possibile, non ho fatto una revisione integrale della voce, cosa probabilmente da fare, ho solo esaminato il tuo edit. Ps non sono un admin. Aggiungo inoltre che se il mio messaggio ti è sembrato sbrigativo è perché (mio malgrado) lo era, purtroppo andavo un po' di fretta per una lunga e dettagliata spiegazione, ma comunque non mi sembrava corretto lasciarti senza alcuna risposta, non voleva essere sgarbato ma solo metterti al corrente che ci sono dei requisiti per inserire informazioni su Wikipedia.--Saya χαῖρε 17:27, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]

info licenza pubblico dominio[modifica | modifica wikitesto]

ciao...mi servirebbe un'informazione sull'inserimento della licenza delle immagini che rientrano nel pubblico dominio. ho notato che, quando si inserisce tale licenza, a volte appare la scritta: "questa è una fotografia pubblicata in Italia [...]", mentre in altri casi la scritta è leggermente diversa ovvero: "questo è un fotogramma di una pellicola cinematografica girata in Italia [...]"... non capisco perché...c'è qualcuno che sa dirmi in base a quale criterio le scritte appaiono diverse quando si inserisce questa licenza? grazie in anticipo a chi risponderà. --Markx89 (msg) 18:02, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Markx89 Credo che tu abbia già trovato la risposta o sbaglio? Le informazioni che cerchi comunque sono qui. --Pątąfişiķ 10:14, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Domanda su Discussioni template:Cita web (22:21, 30 mag 2024)[modifica | modifica wikitesto]

Buonasera, come si comunica una dimenticanza di una MPI non segnata? 200 MT CADETTE OUTDOOR 24"49 di ALESSIA SUCCO Meeting Prove Multiple a Cairate (VA) il 15/10/2023? Qualcuno mi può aiutare? Grazie --Materryes (msg) 22:22, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Materryes] C'è voluto un po' per capire di cosa stessi parlando... Ad ogni modo... Su Wikipedia abbiamo una pagina dove sono elencate le Migliori prestazioni italiane (MPI) della categoria cadette di atletica leggera: Cadetti (atletica leggera). Nella tabella al femminile è elencata la MPI sui 200m attribuita a Rosangela Soncini e tutti i dati sono presi dal report ufficiale della FIDAL aggiornato al 18 marzo 2024. In realtà, secondo questa pagina del comitato regionale Piemonte della FIDAL, Alessia Succo avrebbe migliorato il tempo nell'ottobre 2023. E' evidente che c'è un problema nelle info messe a disposizione dai canali ufficiali FIDAL e c'è una possibile discrepanza. Non ho idea del perché la MPI di Alessia Succo non sia stata rubricata nell'albo ufficiale. Forse il risultato non è stato omologato, forse c'è stato qualche errore, forse... bho. Di fatto credo sia meglio che nella nostra pagina facciamo riferimento al report ufficiale e che quelli della FIDAL correggano il dato nell'albo attribuendo correttamente a Succo la MPI, poi ne riparliamo. --Amarvudol (msg) 09:44, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]