Portale:Slovenia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portale Slovenia
Ingrandisci
Veduta panoramica della capitale Lubiana.
Portale Sfoglia le voci
Slovenia modifica
Slovenia
Slovenia


La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno stato sovrano dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste). La sua capitale è Lubiana.

Dal 1º maggio 2004 la Slovenia è membro dell'Unione europea e la valuta nazionale, dal 1º gennaio 2007, è l'euro, che ha sostituito il tallero, adottato nel 1991 dopo l'indipendenza; in precedenza la moneta era il dinaro jugoslavo.

Nella regione istriana del Paese vive una comunità autoctona italiana, mentre nella zona di confine orientale si trova quella ungherese; crescente è l'immigrazione serba e bosniaca.

La Festa nazionale slovena, così come quella croata, ricorre il 25 giugno, anniversario della dichiarazione d'indipendenza del 1991 dalla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.

Continua la lettura...
Pagina del mese di giugno modifica
Panorama di Portorose

Portorose (in sloveno Portorož) è una frazione di 2 956 abitanti del comune sloveno di Pirano.

Dalla fine del XIX secolo Portorose è uno dei più noti centri balneari del litorale altoadriatico nonché stazione termale. Ospita strutture turistiche storiche come il Palace Hotel, edificato ai tempi della monarchia austro-ungarica e ancora in attività, nonché l'omonimo aeroporto di Portorose, nel villaggio di Sicciòle, e a livello culturale l'EMUNI o Università Euromediterranea.

Portorose si trova sulla costa adriatica orientale, nella parte sud del Golfo di Trieste, nella baia di Pirano, a circa 2 km a sud di Pirano stessa e non lontano dal confine con la Croazia, nei comuni di Umago e Buie. Da Capodistria dista 12 km e 25 km da Trieste. Inoltre dista 88 km da Fiume, 88 km da Pola, 85 km da Gorizia e 120 km da Lubiana.

Continua la lettura...
Voci inerenti la geografia della Slovenia modifica
Carta della Slovenia


Fiumi

Fiumi della SloveniaIsonzoSavaDravaLjubljanicaSava BohinjkaSava DolinkaVipacco

Montagne

Monte TricornoMonte RazorMonte FornoJezerska KočnaMoistrocca

Laghi

Lago di BledLago di Bohinj

Province storiche

Province storiche della SloveniaAlta CarniolaCarniola internaBassa CarniolaLitoraleCarinziaStiriaOltremura

Regioni statistiche

Regioni statistiche della SloveniaAlta CarniolaCarniola Interna-CarsoCarinziaGorizianoLitorale-CarsoOltredravaMuraniaOltresava InferioreSavinjskaSlovenia CentraleSlovenia SudorientaleSava Centrale

Città

Città della SloveniaLubianaMariborCeljeKranjCapodistriaVelenjePtujNovo mestoNova Gorica
Foto del giorno modifica
1 giugno
Veduta panoramica della città Capodistria
Personalità modifica
Janez Janša


Janez Janša (Lubiana, 17 settembre 1958) è il leader del Partito Democratico Sloveno dal 1993 e l'attuale Primo ministro della Slovenia dal 13 marzo 2020.

Janša si laureò all'Università di Lubiana con una tesi in studi difensivi nel 1982, diventando successivamente apprendista al Segretariato della Difesa della Repubblica Socialista di Slovenia. Janša fu membro della Lega dei Comunisti di Jugoslavia e uno dei leader dell'ala giovanile del Partito in Slovenia. Presiedette il Comitato per la Difesa della base popolare e della autodifesa sociale dell'Alleanza della gioventù socialista di Slovenia (ZSMS - Zveza socialisticne mladine Slovenije).

Continua la lettura...
Slovenia modifica


Cerca le voci sul Slovenia negli altri progetti Wikimedia: