Portale:Moto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Portale della motocicletta e del motociclismo

La motocicletta è un veicolo a 2 ruote, provvisto di motore, appartenente alla categoria dei motoveicoli

Il termine "motocicletta" deriva dal marchio commerciale "Motocyclette" con il quale venne presentato il primo modello prodotto dall'azienda parigina Werner che, per prima, aveva ideato l'applicazione del motore ausiliario a una comune bicicletta, depositando i relativi brevetto e denominazione il 7 gennaio 1897. Il termine "Motocyclette" si diffuse rapidamente e divenne talmente popolare in tutta Europa, già nel primo decennio del XX secolo, da costringere il tribunale di Parigi, per ragioni di pubblico interesse, a cancellare la precedente concessione di esclusività del marchio ai fratelli Werner e riconoscerlo nel pubblico dominio....Leggi la voce


Guida all'esplorazione

Wikipedia, grazie ai collegamenti ipertestuali e alla gestione delle voci tramite categorie specifiche, consente una esplorazione efficiente del settore, partendo sia da una singola voce, sia da una specifica categoria di interesse.

Il settore motociclistico può essere esplorato, per quanto riguarda la parte di produzione, conoscendo le case motociclistiche, sia attuali che del passato, utilizzando il metodo per nazionalità. I vari modelli di motocicletta sono disponibili facilmente per la ricerca attraverso il raggruppamento per marca.

Anche le competizioni motociclistiche sono state divise per tipologia, tra quelle su asfalto e quelle fuoristrada. Delle maggiori serie motociclistiche si possono trovare le notizie sui vari campionati: il motomondiale, il Campionato Mondiale Superbike, il Mondiale di motocross, quello di supermotard, quello di trial.

Anche per quanto riguarda i piloti la ricerca è possibile sia per nazionalità che per specialità.

Portali e progetti collegati

Per la parte sportiva: Portale:Sport, Progetto:Sport
per la parte di produzione:Portale:Trasporti, Progetto:Trasporti

Categorie di riferimento


Per saperne di più


Immagine in evidenza


La motocicletta è anche un metodo di aggregazione, in ogni parte del mondo vengono organizzati motoraduni che riuniscono gli appassionati di un singolo marchio o genericamente gli amanti delle due ruote. Tra i più famosi raduni europei vi è l'Elefantentreffen che si svolge ogni inverno in Germania.

La moto del giorno


Il Silver Wing è un Maxi-scooter prodotto dalla casa giapponese Honda, sullo stesso progetto del Silver Wing 600. Si tratta del primo bicilindrico della sua categoria, disponibile in 3 nuove colorazioni: "Cyber Silver Metallic", "Delta Blue Metallic" e "Digital Silver Metallic"...Leggi la voce

La moto storica


La Z1 900 è una motocicletta prodotta dalla Kawasaki tra il 1972 e il 1977. Le origini della Z1 risalgono al 1966, quando la Kawasaki decise di impostare il progetto di una 4 cilindri di 750 cc che contrastasse sul mercato USA le britanniche Norton, BSA e Triumph bicilindriche.....Leggi la voce

La casa motociclistica


L'Aprilia è una casa motociclistica italiana fondata nel 1945, con sede a Noale. Nata come azienda produttrice di biciclette, nel dopoguerra si è convertita alla fabbricazione delle due ruote a motore e ora è una casa molto nota nello sport mondiale, avendo vinto 40 titoli nelle varie categorie. Dal punto di vista societario, dal 2004 fa parte del Gruppo Piaggio...Leggi la voce

Voce in evidenza


Con il termine naked si indica una tipologia di motocicli che vengono concepiti e proposti dalle case motociclistiche senza sovrastrutture o protezioni aerodinamiche quali cupolini, carenature o motovalige, lasciando in vista il propulsore e le varie componenti della moto.

Il termine inglese naked (nuda), si è diffuso nei primi anni novanta..... Leggi la voce

Il pilota


Valentino Rossi, pilota nato il 16 febbraio 1979, nove volte campione del mondo, ha vinto il titolo mondiale in 4 classi differenti: 1 in 125, 1 in 250, 1 in 500 e 6 in MotoGP. Ha sempre usato il numero 46 per la sua moto, nonostante abbia avuto più volte la possibilità di usare il numero 1....Leggi la voce

La competizione


Il Campionato mondiale Superbike conosciuto anche con l'abbreviazione di SBK, è il più importante campionato per moto derivate dalla serie, ovvero le moto vendute anche al pubblico. Fino al 2002 al campionato potevano partecipare solamente moto di cilindrata fino a 750 cm3 se 4 cilindri, 900 cm3 se 3 cilindri, 1000 cm3 se bicilindriche; dal 2003 in poi il regolamento ha permesso anche l'impiego di moto di 1000 cm3 con motore a 4 cilindri ....Leggi la voce

La moto da corsa


La RC212V è una moto da competizione costruita dalla Honda per il motomondiale classe MotoGP del 2007.

Il nome di questa moto è formato dall'unione di più lettere e numeri "RC", "212" e "V", dove "RC" sta per il prefisso sportivo di Honda, "212" sta per seconda moto da mondiale del XXI secolo, "V" sta per motore a V....Leggi la voce

Le voci più recenti



Se hai domande, osservazioni, suggerimenti e quant'altro su questo portale, puoi lasciare un messaggio qui
Se vuoi migliorare o modificare questo portale qui troverai le istruzioni su come farlo
Se hai voglia di migliorare qualche voce sull'argomento, qui sotto troverai le voci che più hanno bisogno di un aiuto