Elezione del Presidente del Senato del 1982

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezione del Presidente del Senato del 1982
StatoBandiera dell'Italia Italia
Data9 dicembre 1982
LegislaturaVIII legislatura
Eletto Tommaso Morlino
Partito Democrazia Cristiana
Voti 208
70,9%
ScrutinioI
Presidente uscente
Amintore Fanfani (DC)

L'elezione del presidente del Senato del 1982 per l'VIII legislatura della Repubblica Italiana si è svolta il 9 dicembre 1982.

Il presidente del Senato uscente, in quanto incaricato dal presidente della Repubblica a formare un nuovo governo, è Amintore Fanfani. Presidente provvisorio del Senato è il vicepresidente Adriano Ossicini.

Presidente del Senato della Repubblica, eletto al I scrutinio, è Tommaso Morlino.

L'elezione[modifica | modifica wikitesto]

Preferenze per Tommaso Morlino[modifica | modifica wikitesto]

Scrutinio Voti Percentuale
I 208 70.9%

9 dicembre 1982[modifica | modifica wikitesto]

I scrutinio[modifica | modifica wikitesto]

Per la nomina è richiesta la maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea.

Dati votazione Nome Voti
Presenti 293 Tommaso Morlino 208
Votanti 293 Giuseppe Bartolomei 9
Astenuti 0 Paolo Emilio Taviani 8
Maggioranza 162 Armando Cossutta 6
Francesco Paolo Bonifacio 5
Giuseppe Branca 3
Carlo Lavezzari 2
Luigia Barin 1
Umberto Terracini 1
Claudio Vitalone 1
Schede bianche 48
Schede nulle 1

Risulta eletto: Tommaso Morlino

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]