Giaietto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gagate)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gioiello con cammeo in giaietto

Il giaietto (o gagàte) è un mineraloide di origine vegetale. È una varietà di lignite, durezza 3-4 scala di Mohs, è quindi un materiale abbastanza tenero, di color nero brillante. Viene utilizzato in gioielleria per anelli, orecchini, braccialetti. Mediante un sistema di spazzolatura e pulitura acquisisce una brillantezza che non diminuisce col tempo. Il giaietto della zona Asturiana di Villaviciosa è considerato, insieme a quello di Whitby, di qualità migliore.

L'italiano giaietto deriva dal latino "Lapis Gagates" o, più semplicemente, "Gagates[1]", ovvero pietra del Gage. Questo era il nome di un fiume (in latino "Gages") della Licia in Asia minore[1]. Viene chiamato anche ambra nera[2], tuttavia, il giaietto non è una resina fossile ma un minerale simile al carbone, solo più duro, anche se può in qualche modo ricordare l'ambra.

Nella lingua italiana, la parola giaietto viene usata molto raramente, e per indicare per lo più un certo tipo di nero, il "nero giaietto", appunto. Viene invece usata varie volte in molti romanzi inglesi (jet) o francesi (jais), come termine di paragone o come pietra ornamentale.

Il giaietto veniva inoltre utilizzato come pietra ornamentale per oggetti funebri, o come materiale per ricavarne perle nere.

Caratteristiche chimico-fisiche[modifica | modifica wikitesto]


Se viene bruciato il giaietto emana un odore acre di carbone.[1]

Abito cristallino[modifica | modifica wikitesto]

Amorfo.[1]

Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]

Il giaietto è un legno fossilizzato di una conifera della famiglia delle Araucarie esistente in Europa 180 milioni di anni fa, nel periodo Giurassico dell'Era Mesozoica, che si estinse circa 60 milioni di anni fa ed il cui legno si è trasformato in seguito alle enormi pressioni subite.[1] Il giaietto si trova in rocce sedimentarie che risalgono al Lias.[1]

Forme in cui si presenta in natura[modifica | modifica wikitesto]

La struttura del mineraloide è uniforme e compatta ma a volte si può trovare in strutture fibrose o con inclusioni di quarzo o di pirite.[1] A volte sono presenti delle inclusioni di pirite[3].

Il taglio[modifica | modifica wikitesto]

Il giaietto viene intagliato in sfere, a sfaccettature, a cabochon[1][3] oppure viene inciso[3].

Materiali simili[modifica | modifica wikitesto]

Località di ritrovamento[modifica | modifica wikitesto]

Ciondolo in giaietto, Magdaleniano

Nello Yorkshire, presso Whitby, ove esiste un'industria di lavorazione del giaietto ed un museo specializzato.[1]

Altre località di ritrovamento sono vari depositi in Spagna; Francia; Germania; Stati Uniti e Russia.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u Autori Vari, Scheda Giaietto in "Il magico mondo di minerali & gemme Guida pratica per scoprirli e collezionarli", De Agostini (1993-1996), Novara
  2. ^ (EN) Scheda del minerale su mindat.org
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Gabriella Perini, "Gemme, pietre dure e preziose", da pag 61 a pag 63, Mondadori, 1994, ISBN 88-04-38772-6

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85070150 · GND (DE4571609-2 · J9U (ENHE987007531581105171
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia