Zoran Primorac
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Zoran Primorac | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Tennis tavolo ![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Seul 1988 | Doppio |
![]() | ||
Argento | New Delhi 1987 | Doppio |
Bronzo | New Delhi 1987 | Squadre |
Argento | Chiba 1991 | Squadre |
Bronzo | Göteborg 1993 | Singolo |
Argento | Tianjin 1995 | Doppio |
Bronzo | Eindhoven 1999 | Doppio |
![]() | ||
Bronzo | Praga 1986 | Doppio |
Argento | Parigi 1988 | Doppio |
Oro | Göteborg 1990 | Doppio |
Bronzo | Göteborg 1990 | Squadre |
Bronzo | Stoccarda 1992 | Singolo |
Bronzo | Stoccarda 1992 | Doppio mx |
Bronzo | Birmingham 1994 | Singolo |
Argento | Birmingham 1994 | Doppio |
Oro | Birmingham 1994 | Doppio mx |
Argento | Eindhoven 1998 | Singolo |
Argento | Brema 2000 | Singolo |
Bronzo | Zagabria 2002 | Singolo |
Bronzo | Aarhus 2005 | Singolo |
Argento | Belgrado 2007 | Squadre |
Zoran Primorac (Zara, 10 maggio 1969) è un tennistavolista croato, vincitore di una medaglia d'argento alle olimpiadi di Seul 1988 e di due edizioni della Coppa del Mondo individuale (1993, 1997).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zoran Primorac
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Zoran Primorac, su ittf.com, International Table Tennis Federation.
- (EN) Zoran Primorac, su Olympedia.
- (EN) Zoran Primorac, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).