Zevenaar
Jump to navigation
Jump to search
Zevenaar comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Zevenaar | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 51°54′59.76″N 6°04′59.88″E / 51.9166°N 6.0833°E | ||
Altitudine | 12 m s.l.m. | ||
Superficie | 58,02 km² | ||
Abitanti | 31 890 (2010) | ||
Densità | 549,64 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 6900-6905, 6909, 6986-6988 | ||
Prefisso | (+31) 0313, 0316 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice CBS | 0299 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Zevenaar è una municipalità dei Paesi Bassi di 31.890 abitanti situata nella provincia della Gheldria.
Località[modifica | modifica wikitesto]
Il comune è formato dall'insieme delle seguenti località:
Zevenaar, Angerlo, Babberich, Bahr, Bevermeer, Bingerden, Giesbeek, Lathum, Ooy, Oud-Zevenaar e Pannerden.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Zevenaar è gemellata con:
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zevenaar
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su zevenaar.nl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246261628 · GND (DE) 4354204-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-246261628 |
---|