Zaventem
Zaventem comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Arrondissement | Halle-Vilvoorde | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Francis Vermeiren | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°52′N 4°28′E / 50.866667°N 4.466667°E | ||
Superficie | 27,62 km² | ||
Abitanti | 29 500 (01-01-2008) | ||
Densità | 1 068,07 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 1930, 1932, 1933 | ||
Prefisso | 02 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Statbel | 23094 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Zaventem è un comune belga di 29.500 abitanti nelle Fiandre (Brabante Fiammingo).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'antico nome della municipalità era Saventhem.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La cittadina è situata nella periferia settentrionale di Bruxelles, di cui è parte dell'area metropolitana e con la quale è conurbata.
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Nel territorio comunale, al confine con quello di Bruxelles, è situato l'Aeroporto di Bruxelles-Zaventem (Chiamato anche Bruxelles-National / Brussel-Nationaal). A livello ferroviario Zaventem conta 2 stazioni comprese nell'ambito della ferrovia suburbana della capitale belga. Esse sono Zaventem (sulla linea per Liegi) e Bruxelles National (servente l'aeroporto). Anche a livello autostradale Zaventem si trova in posizione favorevole e ben collegata alla rete, proprio grazie alla vicinanza con Bruxelles.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zaventem
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (NL) Comune di Zaventem, su zaventem.be.
- (FR, NL) Aeroporto di Bruxelles, su brusselsairport.be. URL consultato il 26 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2008).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237040262 · GND (DE) 7572819-9 |
---|