Zara Phillips
Zara Tindall | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Zara Tindall in tenuta da equitazione | ||||||||||||||
Nome | Zara Anne Elizabeth Tindall | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Equitazione ![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Zara Anne Phillips, nota come Zara Phillips coniugata Tindall (Londra, 15 maggio 1981), è una cavallerizza britannica, figlia della principessa Anna e del suo primo consorte, il capitano Mark Phillips, è la seconda nipote della regina Elisabetta II.
Vincitrice nel 2006 del campionato mondiale di sport equestri ad Aquisgrana, è stata votata dalla BBC come personaggio sportivo dell'anno 2006, stesso riconoscimento che vinse sua madre Anna nel 1971; è inoltre membro dell'Ordine dell'Impero Britannico (MBE) dal 2007 per i suoi traguardi raggiunti nell'equitazione.
Nonostante sia diretta discendente della regina Elisabetta, non è stata insignita di alcun titolo nobiliare, rimanendo quindi un membro minore della Famiglia reale britannica. Zara è 17ª nella linea di successione al trono del Regno Unito.
Indice
Infanzia[modifica | modifica wikitesto]
Zara è nata nella clinica privata di St. Mary a Paddington, Londra, e ricevette il sacramento del battesimo il 27 luglio del 1981. Zara cominciò il suo corso di educazione scolastica a Minchinhampton, passando per la Beaudesert Park School e la Port Reigis Park School, successivamente si iscrisse alla Gordonstoun. Durante il suo periodo di attività scolastica si dedicò agli sport eccellendo nell'hockey su prato, l'atletica e la ginnastica[1].
Attività equestre[modifica | modifica wikitesto]
Zara è sempre stata un'appassionata di cavalli e si è distinta per le sue capacità equestri vincendo molti concorsi internazionali, contaminata dalla passione della madre e di molti altri reali per questo sport. Ha ottenuto l'abilitazione di Fisioterapista Equina all'Università di Exeter. Nel giugno 2003 ha firmato un accordo con la Cantor Index per autofinanziare il mantenimento della sua passione sportiva. Nel 2004 ha debuttato con la sua squadra al Concorso Internazionale Equestre di Windsor.
Avrebbe voluto partecipare alle Olimpiadi di Atene ma il suo cavallo ha subito un infortunio durante l'allenamento e ha dovuto rinunciare a partecipare. Insieme al suo stallone preferito, Toytown ha vinto l'oro nel 2005 a Blenheim per la competizione Europea nella categoria individuale, e nel 2006 l'argento per quella a squadre nel Campionato Mondiale Equestre tenutosi ad Aquisgrana, Germania. Pur avendo ottenuto buoni risultati anche negli Europei del 2007 svoltisi in Italia, non è riuscita a mantenere il titolo individuale a causa di un problema nella fase di salto del suo destriero[2].
Fu annunciato che Zara avrebbe partecipato ai giochi olimpici di Pechino[3] ma fu costretta a ritirarsi a causa di un malore del suo stallone Toytown durante l'allenamento, che aveva già accusato nel 2004 facendole rinunciare alla competizione olimpica ateniese[4] Il 25 ottobre del 2008, Zara è caduta dal suo cavallo, Tsunami II, durante una competizione in Francia e ha riportato fratture alla clavicola destra. Il cavallo, dopo esser atterrato malamente su una siepe, si è fratturato alcune vertebre e ne è stato deciso l'abbattimento immediato.[5] Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha vinto una medaglia d'argento.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Stemma personale di Zara Tindall |
---|
Dal 30 luglio 2011 Zara è sposata con l'ex rugbista Mike Tindall, campione del mondo 2003 con l'Inghilterra; conosciutisi in Australia durante la Coppa del Mondo di rugby 2003, annunciarono il loro fidanzamento ufficiale il 21 dicembre 2010[6].
La coppia ha una figlia, Mia Grace, nata a Gloucester il 17 gennaio 2014[7].
Albero genealogico[modifica | modifica wikitesto]
Zara Anne Tindall | Padre: Mark Phillips |
Nonno paterno: Peter William Garside Phillips |
Bisnonno paterno: Joseph Herbert Phillips |
Trisnonno paterno: William Garside Phillips |
Trisnonna paterna: Emma Grundy | ||||
Bisnonna paterna: Dorothea Mary Land |
Trisnonno paterno: William Henry Land | |||
Trisnonna paterna: Kate Eliza Moore | ||||
Nonna paterna: Anne Patricia Tiarks |
Bisnonno paterno: John Gerhard Edward Tiarks |
Trisnonno paterno: John Gerhard Tiarks | ||
Trisnonna paterna: Ada Constance Helen Harington | ||||
Bisnonna paterna: Evelyn Florence Cripps |
Trisnonno paterno: Percy Roland Cripps | |||
Trisnonna paterna: Mary Howard Tripp | ||||
Madre: Anna, principessa reale |
Nonno materno: Filippo di Edimburgo |
Bisnonno materno: Andrea di Grecia |
Trisnonno materno: Giorgio I di Grecia | |
Trisnonna materna: Olga Konstantinovna di Russia | ||||
Bisnonna materna: Alice di Battenberg |
Trisnonno materno: Luigi di Battenberg | |||
Trisnonna materna: Vittoria d'Assia-Darmstadt | ||||
Nonna materna: Elisabetta II del Regno Unito |
Bisnonno materno: Giorgio VI del Regno Unito |
Trisnonno materno: Giorgio V del Regno Unito | ||
Trisnonna materna: Mary di Teck | ||||
Bisnonna materna: Elizabeth Bowes-Lyon |
Trisnonno materno: Lord Claude Bowes-Lyon | |||
Trisnonna materna: Lady Cecilia Cavendish-Bentinck |
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico | |
— 1º gennaio 2007 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Model of the Week: Zara Phillips". AskMen.com. Copia archiviata, su askmen.com. URL consultato il 23 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2009).. Retrieved on 2008-01-23.
- ^ Horses for sale, Equestrian news - Horse & Hound
- ^ Home | Team GB
- ^ BBC SPORT | Olympics | Equestrian | Phillips out of GB Olympic team
- ^ BBC SPORT | Olympics | Rider Phillips breaks collarbone
- ^ (EN) Zara Phillips to marry rugby star Mike Tindall, in BBC News, 21 dicembre 2010. URL consultato il 2 febbraio 2011.
- ^ Queen's granddaughter Zara Tindall gives birth to daughter, in BBC, 17 gennaio 2014. URL consultato il 17 gennaio 2014.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zara Phillips
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Zara Phillips, su fei.org, Fédération équestre internationale.
- (EN) Zara Phillips, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Zara Phillips, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Zara Phillips, su teamgb.com, British Olympic Association.
- (EN) Zara Phillips, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86410788 · LCCN (EN) nb2008017774 |
---|