Yufka
Questa voce o sezione sull'argomento alimenti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Yufka | |
---|---|
Degli yufka lasciati ammorbidire all'aria aperta e pronti per essere consumati | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | contorno |
In lingua turca, lo yufka è la pasta fillo ma anche un tipo di pane della cucina turca (yufka ekmeği, generalmente chiamato soltanto yufka). Le sue origini risalgono all'epoca dell'Impero Ottomano; in seguito è diventato una specie di pane nazionale.
L'impasto viene steso con il matterello e cotto su una grossa lastra di metallo finché non diventa piuttosto croccante.
La caratteristica principale di questo tipo di pane è la lunga durata di conservazione. Questo rende possibile prepararne grandi quantità per volta. Nella cultura turca è tradizione prepararlo aiutandosi, in modo reciproco, con i propri vicini. Conservato in pacchi, prima di mangiarlo viene lasciato un po' all'aperto per farlo ammorbidire.
Lo yufka può essere consumato così com'è, o anche accompagnandolo ad altri ingredienti, quali formaggio, carne, o verdura. Entra, inoltre, in sostituzione del pane arabo, nella composizione del dürüm kebab, una particolare forma del tradizionale cibo da strada turco.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Şavkay, Tuğrul, Turkish Cuisine, Istanbul, Mert Basim Yayin Ltd., 2003, ISBN 975-285-114-2
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yufka