Yankee Stadium (2009)
Yankee Stadium | |
---|---|
The House that Jeter Built | |
Informazioni | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | E. 161st Street and River Avenue New York 10451 |
Inaugurazione | 16 aprile 2009 |
Copertura | Sì |
Costo | 2.308.930.000 $ |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | Left Field - 318 ft
Left-Center - 399 ft |
Proprietario | New York Yankees |
Progetto | Populous |
Prog. strutturale | Thornton Tomasetti |
Intitolato a | New York Yankees |
Uso e beneficiari | |
Baseball | New York Yankees |
Calcio | New York City |
Capienza | |
Posti a sedere | 52325 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Coordinate: 40°49′46.45″N 73°55′35.01″W / 40.829569°N 73.926392°W
Lo Yankee Stadium è uno stadio multifunzione statunitense che si trova nel borough del Bronx a New York.
Ospita fin dalla sua inaugurazione (2009) le gare interne della franchise dei New York Yankees che disputa la Major League Baseball della città e, dal 2015, anche quelle del New York City FC, squadra calcistica della Major League Soccer.
Il costo dell'impianto è di più di 2,3 miliardi di dollari (2,06 miliardi di euro al cambio di luglio 2019), di cui circa la metà pubblici[1], che ne fanno l'impianto sportivo più costoso del mondo.
Capacità[modifica | modifica wikitesto]
Il New Yankee è un tipico stadio del baseball dalla forma quadrangolare-ventaglio aperto, con un'area intrattenimento (negozi, ristoranti) più grande del 63% rispetto al precedente, demolito nel 2008. Possiede 52.325 posti a sedere, i più pregiati si trovano in una serie di palchi a 5 piani sovrapposti, posti a libro aperto attorno al diamante centrale. Per il calcio la capienza è ridotta a 33.400 spettatori.
Servizi[modifica | modifica wikitesto]
Dispone di un gran numero di parcheggi coperti multipiano e di altri servizi basici come bagni, bar, ecc. All'interno dell'enorme centro commerciale (di circa 90.000 m²) dispone di fast food, ristoranti (un Hard Rock Cafe), cinema, negozi, musei del baseball, negozi di memorabilia, sale d'internet, palestre, piscine, sale massaggi ed altri luoghi di intrattenimento.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Neil DeMause, Private/Public Cost Breakdown for New Yankees/Mets Stadiums (PDF), Field of Schemes, gennaio 2009. URL consultato il 12 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2015).
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Neil deMause, Joanna Cagan, Field of Schemes : How the Great Stadium Swindle Turns Public Money into Private Profit, 2ª ed., Lincoln, University of Nebraska Press, 2008 [1999], ISBN 0-8032-6016-4.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yankee Stadium
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Info sullo Yankee Stadium dal sito dei N.Y. Yankees, su newyork.yankees.mlb.com.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2009009446 |
---|