Yōsuke Kashiwagi
Jump to navigation
Jump to search
Yōsuke Kashiwagi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Gifu | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2005 | Sanfrecce Hiroshima | |
Squadre di club1 | ||
2006-2009 | Sanfrecce Hiroshima | 112 (18) |
2010-2020 | Urawa Reds | 311 (42)[1] |
2021- | Gifu | 19 (1) |
Nazionale | ||
2005-2007 | ![]() | 12 (3) |
2007-2008 | ![]() | 6 (0) |
2010-2016 | ![]() | 11 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Qatar 2011 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2021 |
Yōsuke Kashiwagi (柏木 陽介 Kashiwagi Yōsuke?; Kōbe, 15 dicembre 1987) è un calciatore giapponese, centrocampista del Gifu.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-1-2010 | Sana'a | Yemen ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Qual. Coppa d'Asia 2011 | - | |
17-1-2011 | Al Rayyan | Giappone ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Coppa d'Asia 2011 - 1º turno | - | |
2-9-2011 | Saitama | Giappone ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
24-2-2012 | Osaka | Giappone ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Kirin Cup | - | ![]() |
13-10-2015 | Teheran | Iran ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
12-11-2015 | Singapore | Singapore ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Qual. Mondiali 2018 | - | |
17-11-2015 | Phnom Penh | Cambogia ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
24-3-2016 | Saitama | Giappone ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
3-6-2016 | Toyota | Giappone ![]() |
7 – 2 | ![]() |
Kirin Cup | - | |
7-6-2016 | Suita | Giappone ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Kirin Cup | - | ![]() |
6-10-2016 | Saitama | Giappone ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- J2 League: 1
- Sanfrecce Hiroshima: 2008
- Urawa Red Diamonds: 2016
- Urawa Red Diamonds: 2018
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Urawa Red Diamonds: 2017
- Urawa Red Diamonds: 2017
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Coppa d'Asia: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 314 (42) se si comprendono le presenze nei play-off.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su urawa-reds.co.jp.
- (EN) Yōsuke Kashiwagi, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Yosuke Kashiwagi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Yōsuke Kashiwagi, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Yōsuke Kashiwagi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (JA) Yōsuke Kashiwagi, su J.League Data Site, J.League.
- (EN, ES, FR, PT) Yōsuke Kashiwagi, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315085262 · NDL (EN, JA) 001193680 · WorldCat Identities (EN) viaf-315085262 |
---|