Vai al contenuto

XX Giochi dei piccoli stati d'Europa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XX Giochi dei piccoli stati d'Europa
Logo dei Giochi dei piccoli stati d'Europa
Logo dei Giochi dei piccoli stati d'Europa
Paese ospitante Andorra
Nazioni partecipanti 9 (vedi sotto)
Atleti partecipanti +800
Competizioni 161
Cerimonia apertura 26 maggio 2025
Cerimonia chiusura 1 giugno 2025
Cronologia dei Giochi
Giochi precedenti Giochi successivi
Malta 2023 Monaco 2027

I XX Giochi dei piccoli stati d'Europa si disputano ad Andorra la Vella, nello stato di Andorra, dal 26 maggio al 1º giugno 2025[1]. Questa è stata la terza edizione dei Giochi ospitata da Andorra, dopo le edizioni del 1991 e 2005.[2]

Stati partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Nel programma dei Giochi dei piccoli stati d'Europa 2025, il karate è stato incluso per la prima volta tra le discipline ufficiali, includendo sia gare kata che kumite[3]

Cerimonia di apertura     Competizioni Finali Cerimonia di chiusura
Maggio/Giugno 26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31 Sab
1
Dom
Totale
Cerimonie
Atletica leggera 12 9 15 36
Pallacanestro 3x3 2 2
Nuoto artistico 2 2 4
Pallacanestro 1 1
Beach volley 2 2
Ciclismo 4 2 4 10
Ginnastica artistica 4 10 14
Ginnastica ritmica 2 4 6
Judo 7 2 9
Karate 6 5 11
Rugby a 7 1 1
Tiro 2 3 1 1
Nuoto 10 10 12 9 41
Tennistavolo 2 2 2 6
Tennis 2 3 5
Pallavolo 2 2
Totale medaglie d'oro 0 47 32 26 18 33 0 165
Maggio/Giugno 26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
31 Sab
1
Dom
Totale
Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Cipro (bandiera) Cipro 36 30 42 108
2 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 32 27 27 86
3 Islanda (bandiera) Islanda 26 22 27 75
4 Monaco (bandiera) Monaco 16 13 15 44
5 Malta (bandiera) Malta 13 24 18 55
6 Andorra (bandiera) Andorra 13 11 14 38
7 Montenegro (bandiera) Montenegro 12 13 11 36
8 San Marino (bandiera) San Marino 8 10 13 31
9 Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein 4 6 8 18
Totale 160 156 175 491

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport