Wulfstan II, arcivescovo di York

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo viaggiatore e mercante, vedi Wulfstan di Hedeby.

Wulfstan (X secolo1023) è stato un vescovo e letterato inglese.

Con uno stile molto ricercato e cogente, scrisse numerosi sermoni che (anche a livello retorico) furono precursori dello stile prosaico di John Donne e di Jeremy Taylor. Nel suo Sermo Lupi ad Anglos, prodotto nel 1014, Wulfstan descrisse con grande crudezza la situazione anglosassone dell'epoca, analizzando i danni arrecati dall'invasione scandinava dell'Inghilterra. Con un lessico attinente spesso al linguaggio giuridico, Wulfstan suggerisce il pentimento come forma di redenzione dell'intera popolazione inglese dell'epoca. Anche una raccolta di brevi testi detti Bickling homilies, scritti attorno al 970, è opera di Wulfstan. Probabilmente lo stesso Wulfstan tradusse dal latino un romanzo antico riguardante Apollonio di Tiro. Tale romanzo fu ripreso da John Gower nell'opera Confessio Amantis.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ermanno Barisone ne L'enciclopedia, La biblioteca di Repubblica, 2003

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN261470123 · BAV 495/149734 · CERL cnp00399799 · LCCN (ENn50027889 · GND (DE118771434 · BNE (ESXX4946690 (data) · BNF (FRcb13516435v (data) · J9U (ENHE987007319669405171 · WorldCat Identities (ENlccn-n50027889