World Trade Center (PATH)
| |||
---|---|---|---|
Interno della nuova stazione | |||
Stazione della | PATH | ||
Gestore | PANYNJ | ||
Inaugurazione | 1909 (stazione originale) 2016 (stazione attuale) | ||
Stato | In uso | ||
Linea | NWK-WTC · HOB-WTC | ||
Localizzazione | World Trade Center | ||
Tipologia | Stazione sotterranea | ||
Interscambio | Metropolitana · Bus | ||
Flusso passeggeri | 17 160 000 (2017) | ||
Metropolitane del mondo |
Coordinate: 40°42′42.43″N 74°00′37.89″W / 40.711787°N 74.010525°W
World Trade Center è una stazione della PATH. Venne originariamente aperta nel 1909 con il nome di Hudson Terminal ma successivamente demolita e sostituita da una nuova stazione denominata World Trade Center nel 1971.[1] Dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, la stazione è stata distrutta e sostituita con una temporanea nel 2003. La nuova stazione definitiva denominata ufficialmente World Trade Center Transportation Hub è stata aperta il 4 marzo 2016.[2]
La stazione funge da capolinea delle linee NWK-WTC e HOB-WTC ed è collegata alle stazioni Chambers Street-World Trade Center/Park Place, Cortlandt Street e WTC Cortlandt della metropolitana di New York.[3]
Interscambi[modifica | modifica wikitesto]
La stazione è servita dalle autolinee gestite da NYCT Bus.[4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Edward C. Burks, New PATH Station Opens Downtown, in The New York Times, 7 luglio 1971, p. 47. URL consultato il 20 agosto 2016.
- ^ (EN) Port Authority Announces Opening of World Trade Center Transportation Hub, su panynj.gov, 19 gennaio 2016. URL consultato il 20 agosto 2016.
- ^ (EN) Lower Manhattan MTA Neighborhood Map (PDF), su mta.info. URL consultato il 20 agosto 2016.
- ^ (EN) Manhattan Bus Map (PDF), su mta.info. URL consultato il 20 agosto 2016.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su World Trade Center
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4317155226711684490003 |
---|