Wilhelm Dilthey
Wilhelm Dilthey (Wiesbaden nel sobborgo di Biebrich, 19 novembre 1833 – Siusi allo Sciliar, 1º ottobre 1911) è stato un filosofo e psicologo tedesco, rappresentante principale di un indirizzo filosofico post-hegeliano della seconda metà del XIX e inizio del XX secolo, che cerca di adoperare le categorie trascendentali di Kant nei campi delle scienze dello spirito, ossia delle scienze umane e umanistiche, Geisteswissenschaften, nonché delle scienze storiche compiendo una Critica della ragione storica, aprendo anche la strada di una «filosofia delle visioni del mondo» Weltanschauungsphilosophie, cioè una critica storica della ragione.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Pensiero e opere
[modifica | modifica wikitesto]Nella sua prima opera, Introduzione alle scienze dello spirito, delineò le differenze dell'oggetto di indagine delle scienze dello spirito rispetto a quello delle scienze naturali.
Riafferma l'importanza della storicità nella scoperta dell'influenza delle cause sociali sulla formazione dell'uomo e del mondo, e sostiene il primato e l'autonomia dei fatti nella storia.
Diversamente dalle scienze naturali, che tendono a rivelare le uniformità del mondo grazie al loro oggetto che è esterno all'uomo e viene compreso attraverso la spiegazione di un fenomeno, le scienze dello spirito tendono a vedere l'universale nel particolare indagando all'interno dell'uomo, esse comprendono un fenomeno.
Nell'opera "Il contributo allo studio dell'individualità", Dilthey definisce che l'oggetto del comprendere è l'individualità, che viene studiata attraverso l'utilizzo dei tipi e delle loro relazioni interne.
Negli Studi per la fondazione delle scienze dello spirito e nella Costruzione del mondo storico lo stesso Dilthey afferma:
«Il comprendere è il ritrovamento dell'io nel tu; lo spirito si trova in gradi sempre superiori di connessione; questa identità dello spirito nell'io, nel tu, in ogni soggetto di una comunità, in ogni sistema di cultura e infine nella totalità dello spirito e nella storia universale, rende possibile la collaborazione delle diverse operazioni nelle scienze dello spirito. Il soggetto del sapere è qui identico al suo oggetto e questo è il medesimo in tutti i gradi della sua oggettivazione»
I pilastri della ragione storica sono la vita del singolo individuo rapportata con gli altri soggetti, la connessione dinamica o strutturale (istituzioni, civiltà, epoche), l'autocentralità di ogni struttura.
Nella Essenza della filosofia l'autore sostiene che la filosofia deve affrontare i misteri del mondo e della vita oltreché arrivare a conclusioni universali. La filosofia si può definire una intuizione del mondo, avente alcune basi in comune con l'arte e con la religione; quando la sua validità è universale, allora si può definire metafisica. Tre sono i modelli di intuizione del mondo: il primo è il realismo, di cui fa parte il positivismo, il secondo è l'idealismo oggettivo, il terzo è l'idealismo della libertà. La funzione universale della filosofia è quella di fissare la condizione dell'uomo di fronte al mondo e di interpretare le cause delle limitatezze umane.
Le opere e il pensiero dello storico tedesco furono diffuse in Francia dal suo più fedele interprete, il filosofo e storico naturalizzato francese Bernard Groethuysen.
L'ermeneutica
[modifica | modifica wikitesto]Dilthey affermò la centralità del processo della comprensione all'interno delle scienze dello spirito, e fondò questa asserzione su una ontologia della vita, secondo la quale il comprendere non è un comportamento teorico specialistico, ma il rapporto fondamentale che l'uomo intrattiene con sé stesso. Per Dilthey spiegare e comprendere non si differenziano come due metodi diversi per chiarire un oggetto omogeneo, ma sono due diverse direzioni della coscienza che giungono a costituire due differenti categorie di oggetti (agli oggetti dello spiegare corrispondono le scienze empiriche; agli oggetti del comprendere, le scienze storico-sociali).
Il comprendere può essere articolato in una metodologia logico-trascendentale specifica per scopi teorici particolari; più in generale, però, la circolarità della comprensione è il modo in cui la vita si riferisce a sé stessa, impegnando tutte le facoltà dell'animo (intelletto, sentimento e volontà). Dilthey applicò l'ermeneutica metodologica, cercando di provvedere interpretazioni sistematiche e scientifiche situando ogni testo nel suo contesto storico originario. Questa ricerca storica non porta comunque ad una visione "relativistica", poiché i significati ed i valori che ne emergono vanno a coincidere con l'esperienza spirituale nella sua continuità evolutiva. Dopo Dilthey, la disciplina dell'ermeneutica si è distanziata da questa operazione centrale e fondamentale, estendendosi anche ai multimedia e alle basi dei significati stessi.[senza fonte]
Opere principali
[modifica | modifica wikitesto]- Über die Einbildungskraft der Dichter, 1878 (aus: Zeitschrift für Völkerpsychologie und Sprachwissenschaft)
- Einleitung in die Geisteswissenschaften, 1883 (Digitalizzazione dell'edizione del 1922)
- Die Entstehung der Hermeneutik, 1900
- Das Erlebnis und die Dichtung, 1906; Kap. Goethe und die dichterische Phantasie
- Der Aufbau der geschichtlichen Welt in den Geisteswissenschaften, 1910
- Das Problem der Religion, 1911
- Die Typen der Weltanschauung und ihre Ausbildung in den Metaphysischen Systemen, 1919
- Jugendgeschichte Hegels und andere Abhandlungen zur Geschichte des deutschen Idealismus (Digitalizzazione)
- Pädagogik. Geschichte und Grundlinie des Systems (Digitalizzazione)
- Studien zur Geschichte des deutschen Geistes. Leibniz und sein Zeitalter, Friedrich der Grosse und die deutsche Aufklärung, das achtzehnte Jahrhundert und die geschichtliche Welt (Digitalizzazione)
- Vom Anfang des geschichtlichen Bewusstseins. Jugendaufsätze und Erinnerungen (Digitalizzazione)
- Zur preussischen Geschichte. Schleiermachers politische Gesinnung und Wirksamkeit (Digitalizzazione)
Edizioni critiche
[modifica | modifica wikitesto]- Gesammelte Schriften, Volumi I - XXVI. Dal XV volume a cura di Karlfried Gründer, dal XVIII in collaborazione con Frithjof Rodi, edito da Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 2006, ISBN 978-3-525-30330-6
- Band: Einleitung in die Geisteswissenschaften. Versuch einer Grundlegung für das Studium der Gesellschaft und Geschichte
- Band: Weltanschauung und Analyse des Menschen seit Renaissance und Reformation
- Band: Studien zur Geschichte des deutschen Geistes. Leibniz und sein Zeitalter. Friedrich der Große und die deutsche Aufklärung. Das achtzehnte Jahrhundert und die geschichtliche Welt
- Band: Die Jugendgeschichte Hegels und andere Abhandlungen zur Geschichte des Deutschen Idealismus
- Band: Die geistige Welt. Einleitung in die Philosophie des Lebens. Erste Hälfte: Abhandlung zur Grundlegung der Geisteswissenschaften
- Band: Die geistige Welt. Einleitung in die Philosophie des Lebens. Zweite Hälfte: Abhandlung zur Poetik, Ethik und Pädagogik
- Band: Der Aufbau der geschichtlichen Welt in den Geisteswissenschaften
- Band: Weltanschauungslehre. Abhandlungen zur Philosophie der Philosophie
- Band: Pädagogik. Geschichte und Grundlinien des Systems
- Band: System der Ethik
- Band: Vom Aufgang des geschichtlichen Bewußtseins
- Band: Zur preussischen Geschichte. Schleiermachers politische Gesinnung und Wirksamkeit. Die Reorganisation des preussischen Staates. Das allgemeine Landrecht
- Band: Leben Schleiermachers. Erster Band
- Band: Leben Schleiermachers. Zweiter Band
- Band: Zur Geistesgeschichte des 19. Jahrhunderts. Portraits und biographische Skizzen. Quellenstudien und Literaturberichte zur Theologie und Philosophie im 19. Jahrhundert
- Band: Zur Geistesgeschichte des 19. Jahrhunderts. Aufsätze und Rezensionen aus Zeitungen und Zeitschriften 1859–1874
- Band: Zur Geistesgeschichte des 19. Jahrhunderts. Aus »Westermanns Monatsheften«: Literaturbriefe, Berichte zur Kunstgeschichte, Verstreute Rezensionen 1867–1884
- Band: Die Wissenschaft vom Menschen, der Gesellschaft und der Geschichte. Vorarbeiten zur Einleitung in die Geisteswissenschaften (1865-1880)
- Band: Grundlegung der Wissenschaft vom Menschen, der Gesellschaft und der Geschichte. Ausarbeitungen und Entwürfe zum zweiten Band der Einleitung in die Geisteswissenschaften (ca. 1870–1895)
- Band: Logik und System der philosophischen Wissenschaften. Vorlesungen zur erkenntnistheoretischen Logik und Methodologie (1864-1903)
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- N. Abbagnano, Storia della filosofia (dallo spiritualismo all'esistenzialismo), Torino, 1995
- F. Bianco, Introduzione a Dilthey, Roma-Bari, 1985
- E. H. Carr, "Sei lezioni sulla storia", Torino, 2000; (anche in: "Tutto filosofia", Edizioni De Agostini, 2014.)
- A. Marini, Alle origini della filosofia contemporanea: W. Dilthey, Firenze, 1984
- M. Mezzanzanica, Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività, Milano 2006
- M. Ruggerini, Dilthey e la storia: eutanasia della metafisica o bancarotta della filosofia?, Milano, 1985
- C. Vicentini, Studio su Dilthey, Milano, 1974
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Wilhelm Dilthey
- Wikiquote contiene citazioni di o su Wilhelm Dilthey
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilhelm Dilthey
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Dilthey, Wilhelm, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Cecilia Motzo Dentice di Accadia, DILTHEY, Wilhelm, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
- Dilthey, Wilhelm, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
- Dilthey, Wilhelm, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
- Dilthey, Wilhelm, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Otto Friedrich Bollnow, Wilhelm Dilthey, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Wilhelm Dilthey, su Stanford Encyclopedia of Philosophy.
- (ES) Wilhelm Dilthey, su Philosophica.
- Wilhelm Dilthey, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- (EN) Wilhelm Dilthey, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- (EN) Opere di Wilhelm Dilthey, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere riguardanti Wilhelm Dilthey, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Rudolf Makkreel, Wilhelm Dilthey, su Stanford Encyclopedia opf Philosophy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 68943563 · ISNI (EN) 0000 0001 0911 8986 · SBN CFIV003487 · BAV 495/73312 · Europeana agent/base/145651 · ULAN (EN) 500316836 · LCCN (EN) n79091364 · GND (DE) 118525727 · BNE (ES) XX1061412 (data) · BNF (FR) cb120266526 (data) · J9U (EN, HE) 987007260565405171 · NSK (HR) 000037070 · NDL (EN, JA) 00437937 · CONOR.SI (SL) 6443363 |
---|