Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Venezia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Venezia.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: --Vid395 (msg) 21:06, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Valutatori: --Pottercomuneo (gsm E ho 1.000 edit!) 21:47, 3 set 2012 (CEST)[rispondi]
  • La seconda parte della sezione storia è priva di note. Domani ci pongo rimedio.
  • Ampliare la sezione Palazzi mettendo qualche riga sullo stile architettonico. --Adert (msg) 22:16, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Presa in carico: qualcosa ho già fatto vedo di sistemare entro domani. --Vid395 (msg) 21:22, 10 apr 2012 (CEST).[rispondi]
✔ Fatto Ampliato il paragrafo, aggiunte note e testo in bibliografia. --Vid395 (msg) 17:30, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Sposto il Tmp:UNESCO alla sezione cultura, come da regola di linee guida Wiki del Progetto Comuni. McBoing 99 15:57, 27 apr 2012
Sempre in base alle linee guida, ci sarebbe da spostare la prima sezione dell'Etimologia del nome in una nota così:

altrimenti metterlo inglobarlo nel paragrafo storia, in questo modo:

Storia

La laguna veneta si forma nell'800 a.C. circa da un precedente ambiente fluvio-palustre e si suppone che qui vi fossero insediamenti umani sin dall'epoca preistorica vista la ricchezza di risorse che favorivano caccia e pesca... ... Nella notte fra l'8 ed il 9 maggio 1997, ricorrenza del bi-centenario della soppressione della Repubblica di Venezia, nove uomini occuparono Piazza San Marco e il campanile, fino all'intervento delle forze dell'ordine.

Etimologia del nome

Il toponimo Venezia, ecc...

A mio parere sarebbe meglio fare nel secondo modo, dato che il testo è abbastanza lungo, ma si deve fare per forza così. McBoing 99 16:08, 27 apr 2012

Ahi, ahi, ahi! Ce da rifare tutto il paragrafo dei Monumenti e luoghi d'interesse. Dev'essere assolutamente come questo. Io vedrò di fare quel che posso. McBoing 99 16:27, 27 apr 2012
Quasi ✔ Fatto McBoing 99 16:49, 27 apr 2012
✔ Fatto tutto quello che c'era da fare (forse), non c'è che d'archiviarla. Chi lo sa fare alza la mano! McBoing 99 17:18, 27 apr 2012

La pagina ha due sezioni vuote: Teatro e Amministrazioni precedenti. Andrebbero riempite prima di dichiarare la voce come di qualità... --Michele104 (msg) 18:06, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mi spiace ma la valutazione di qualità A) non viene data da un singolo utente, B) tanto meno va data dall'utente che ha apportato modifiche sostanziali, senza che queste abbiano ottenuto alcun consenso preventivo, C) tanto meno va data dopo aver peggiorato la voce inserendo paragrafi vuoti (Teatro, Amministrazioni precedenti). Le linee guida del progetto comuni vanno applicate usando WP:BUON SENSO e non meccanicamente. Non ha alcun senso rinominare la sezione "Palazzi" in "Architetture civili" per poi parlare ancora solo dei palazzi (e l'Arsenale, dove lo mettiamo? tanto per dirne una). Forse prima di partire in quarta con queste modifiche e autovalutazioni, sarebbe opportuno rispettare la discussione e cercare WP:CONSENSO. La valutazione di qualità inserita arbitrariamente e frettolosamente è stata rimossa.--L736El'adminalcolico 19:28, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Modifiche non del tutto opportune

Alcune delle modifiche apportate ultimamente alla voce Venezia non sembrano del tutto opportune. In generale: il cambiamento significativo della paragrafratura forse avrebbe richiesto un minimo di discussione preventiva prima di esser messo in pratica, discussione che non mi sembra ci sia stata. Il "quote" inoltre va IMO eliminato (su Wikipedia i "quote" vanno usati con molta parsimonia e questo non è il caso), così come sembra poco opportuno intitolare "Architetture civili" il paragrafo che in precedenza si intitolava "Palazzi", che per una città come Venezia è più che pertinente. Le direttive del progetto Comuni vanno applicate usando il WP:BUON SENSO e non in modo così meccanico, specie per una città dalla particolare complessità architettonica e urbanistica come Venezia. Le modifiche non vanno esattamente nella direzione di poter presentare la voce come voce di qualità, anche per via dei troppi paragrafi vuoti che prima non c'erano e per la sottoparagrafazione eccessiva (la voce era più scorrevole prima degli interventi che sono stati in gran parte ridimensionati). Un po' più di discussione prima di partire a manetta con questi interventi "pesanti" sarebbe quantomeno opportuna, specie se l'obiettivo è un vaglio di qualità. --L736El'adminalcolico 19:19, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ripristino valutazione di qualità precedente

Ho ripristinato la valutazione di qualità precedente agli interventi di McBoing99 sostanzialmente per due motivi:

  1. Una valutazione di qualità non si fa nell'arco di pochi minuti
  2. Soprattutto: non si fa una valutazione di qualità come autovalutazione immediata dei propri interventi, effettuati tra l'altro senza aver dato alcun tempo o spazio a una discussione vera.

Spetterà ad altri utenti, non autori delle modifiche alla voce, valutarne la qualità. --L736El'adminalcolico 20:15, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Coperture lapidee

I palazzi di Venezia sono stati sicuramente edificati mediante le palificazioni al di sotto delle loro fondamenta. Ma non certo mediante coperture *lapidee*, che riguardavano comunque solo alcune delle calli dette "salizade". Calli e campi erano in terra battuta. I campi si chiamavano così proprio perché ci cresceva l'erba. In contrapposizione a *piazza* San Marco che era l'unico spazio lastricato (in cotto prima, in trachite euganea poi). Per quanto riguarda le *calli* con una copertura in *cotto* (e comunque sia, non *lapidea*), è da verificare quante fossero. In ogni caso le calli erano in genere in terra battuta (se ne discuta, nel caso, nella voce calle). Le coperture (lapidee o in cotto che fossero) avevano, comunque sia, l'esclusiva funzione (laddove c'erano) di impedire la formazione di fango, ed erano (e sono) prive di qualsiasi funzione strutturale (non sono certo presenti al di sotto degli edifici!). Se anche per assurdo ci fossero state, non sarebbero state loro a permettere agli edifici di stare in piedi, al contrario delle palificazioni.

--Rosso Veneziano (msg) 12:23, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Che io sappia la fondazione classica di Venezia era costituita da pali di legno infissi nell'argilla, ricoperti da tavole di legno su cui poggiano degli elementi in pietra d'istria (forse è questo il materiale lapideo a cui ci si riferisce) sui quali poggiano a loro volta i muri portanti. Niente a che vedere con il cotto e la trachite euganea utilizzata per il selciato. --Vid395 (msg) 12:44, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Anche a me risulta che sopra la base di palafitta si usassero elementi di pietra come base per le fondazioni e per dare maggiore rigidità strutturale, compensando o limitando gli effetti del diverso assestamento delle palificazioni. E in ogni caso la viabilità non era limitata alle calli ma riguardava anche i campi, che erano rivestiti in cotto e pietra d'Istria e ricoprivano comunque un ruolo importante a livello urbanistico come centri di aggregazione della popolazione e delle sue attività: l'esempio del campo della Madonna dell'Orto, rimasto fino a oggi con la pavimentazione originale, è evidente e la stessa Piazza San Marco in raffigurazioni medievali e rinascimentali risulta pavimentata in quadroni di cotto racchiusi tra liste di pietra d'Istria (ossia tra "elementi lapidei"). E anche i moli, dalle incisioni, risultano bordati di elementi lapidei (pietra d'Istria) che facilitavano e stabilizzavano le operazioni di ormeggio. L'elemento lapideo è costitutivo del tessuto architettonico veneziano tanto quanto le palafitte. La rimozione del riferimento alle "coperture lapidee" è quindi arbitraria e imprecisa sia per quanto riguarda l'aspetto relativo alle strutture abitative che per quanto riguarda l'aspetto relativo alla pavimentazione.--L736El'adminalcolico 12:53, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Da come l'ho letta e interpretata, sembrava che si parlasse di lastricati. Bisogna prima di tutto chiarire se si parla di questo, o si intende che in materiale lapideo fossero le strutture di fondazione poste al di sopra delle palificazioni (cosa che mi pare non sia assolutamente chiara). Prima si chiarisce questo, poi si discute nel merito.--Rosso Veneziano (msg) 13:40, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]

@Vid395: una bella rappresentazione dell'edificazione delle case veneziane,si trova sulla Guida Oro (Mondadori) di Venezia (dai un'occhiata se ti capita sottomano). Si cominciava col contornare di pali (non di "palafitte) di legno la zona da consolidare. Quindi si procedeva alla fitta palificazione della zona così segnata. Si ricopriva il tutto con materiale di risulta. Sul tavolato hai ragione, ma sulla pietra d'Istria direi di no. Ho trovato comunque una descrizione del procedimento qui [1]. Ciao.--Rosso Veneziano (msg) 13:57, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Io invece ho trovato una fonte piuttosto tecnica che potremmo comunque utilizzare anche per referenziare la nostra voce. In alcune foto trovo conforto della mia affermazione sull'uso dell'istria. In ogni caso sono felice che si approfondiscano alcuni aspetti della storia di Venezia. Buona giornata e buon primo maggio. --Vid395 (msg) 14:06, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Altrettanto a te;-). Ho guardato la fonte, e vedo che per le fondazioni si poteva "anche" utilizzare la pietra d'Istria, come nel caso delle "caene" o "cadene" (i.e.: catene). Non di "copertura" si parla, quindi. Questa veniva fatta con materiale di risulta e tavolato di legno. In ogni caso si sta parlando di particolari costruttivi della tecnica di palificazione. E' quest'ultima che resta il cardine del discorso (e tanto dovrebbe bastare per la voce). Di nuovo ciao..--Rosso Veneziano (msg) 14:21, 30 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Secondo template valutazione

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Venezia.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: Vid395
Valutatori: McBoing 99

Sono pronto ad effettuare eventali miglioramenti che segnalerai. --Vid395 (msg) 11:58, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ho riletto la voce e mi sembra, per quanto ne capisco, che essa soddisfi abbondantemente tutti i criteri di una voce di qualità. Credo che con poco sforzo potrebbe essere portata in vetrina. --Franco56 (msg) 07:39, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

La voce mi sembra fatta molto bene e la varietà di immagini ne migliora la qualità. Favorevole --Iosonomichele1234 (msg) 19:23, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Segnalo che, essendo passati più di tre mesi dall'ultimo intervento del valutatore e in assenza di una sua risposta alla richiesta di continuare la valutazione, provvedo a rimuovere Franco56 dal ruolo e a far ripartire la procedura, come da regolamento. Chiunque volesse segnarsi come nuovo valutatore può tranquillamente ripartire da questo punto. --Aplasia 00:06, 14 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Dopo tutto il casino che ho fatto ho imparato molto... accettereste me come nuovo valutatore? Per favore. McBoing 99 15:41, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ok, iniziamo a lavorare su questa voce! Ho riscontrato già dei problemi, per fortuna non gravi:
  • Per cominciare, nella sottosezione territorio vengono trattati argomenti che andrebbero spostati nelle sottosezioni della Geografia antropica;
  • C'è da riorganizzare il paragrafo dei Monumenti e dei luoghi d'interesse;
  • Andrebbe risistemato (o magari anche eliminato) il video sui luoghi di Venezia (notate che ce ne sono due nella voce);
  • Rivedere un po' la sezione Urbanistica;
  • E soprattutto il problema più grave che si manifesta quasi sempre... la mancanza, non proprio grave, di fonti, che dev'essere per forza risolta.

Vedrò di fare qualcosa anch'io nei prossimi giorni. Grazie. McBoing 99 16:50, 24 set 2012 (CEST)[rispondi]

Risultato della valutazione di Qualità
La valutazione della voce ha dato esito negativo.
Commenti: Come da discussione
Valutatori: Michele contattami 18:35, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]