Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Dietrich Buxtehude

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dietrich Buxtehude (inserimento)

(Autosegnalazione). Affascinato dalle sue musiche, che mi avevano colpito fin da piccolo per la loro stranezza (ero piccino e non sapevo ancora cosa fosse lo stylus phantasticus), avevo sempre avuto un debole per Buxtehude. Poco conosciuto al grande pubblico, Dietrich Buxtehude è un compositore fondamentale nel panorama musicale barocco: senza di lui, non avremmo il Bach che conosciamo. Proprio Bach, all'epoca già affermato organista, si fece un viaggio a piedi di 800 chilometri (!), fra andata e ritorno, per sentirlo suonare e per sapere se erano davvero così leggendarie le sue esecuzioni, delle quali si parlava in tutta la Germania (i cd erano ancora lontani da venire!). Sistemando la voce, siamo riusciti a portarla da 12 Kb agli attuali 54, approfondendo tutti gli aspetti principali della vita e delle opere. Desidero ringraziare tutti coloro (rigorosamente in ordine alfabetico: Anoixe, Carnby, Jeanambr, Tino032) che, nel vaglio, mi hanno dato una preziosissima mano in questo lavoro.  :) --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 02:18, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
✔ Fatto Chiarito. Solo non ho capito il {{chiarire|quando?}} alla frase L'organo della Marienkirche di Elsinore, l'unico strumento suonato da Buxtehude sopravvissuto fino ai giorni nostri, che ho trasformato in L'organo della Marienkirche di Elsinore, l'unico strumento suonato da Buxtehude sopravvissuto fino ad oggi. A me pare non ci fosse nulla da chiarire, la frase era già chiarissima.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:49, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]
come riporta Aiuto:Chiarezza: «Esempi di espressioni da evitare sono "attualmente", "recentemente", "oggigiorno", "quest'anno", "negli ultimi anni", "nei prossimi anni", "fino ad ora"...». mi sembra che tu abbia sostituito un "ai giorni nostri" con un "ad oggi", che di fatto non toglie il problema dei riferimenti temporali relativi. --valepert 17:09, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]
Dunque come devo scrivere? Trasformare la frase da "l'unico strumento suonato da Buxtehude sopravvissuto fino ai giorni nostri" a "l'unico strumento suonato da Buxtehude sopravvissuto fino al 14 gennaio 2012"?--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:23, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]
se ci pensi bene, non è chiaro se gli altri sono andati distrutti, smarriti, venduti, altro. scrivere "l'unico strumento suonato da Buxtehude che non è finito distrutto", oltre ad evitare il riferimento temporale, fornisce un informazione sul motivo per cui è "unico". --valepert 20:14, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]
A parte che la voce lo spiega che fine han fatto gli altri organi, stilisticamente la frase "L'unico strumento suonato da Buxtehude che non è finito distrutto" mi piace davvero poco. In confronto, preferisco quella attualmente presente. Se proprio non va bene, però, modificatela pure. L'intera questione, comunque, mi sembra un po' di lana caprina: la sostanza della frase attuale "l'unico strumento suonato da Buxtehude sopravvissuto fino ai giorni nostri" mi pare che non si presti affatto a dubbie interpretazioni. Comunque, se volete modificarla, per me non ci sono problemi.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 02:10, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]
Sinceramente nemmeno io ho mai capito al 100% quella regola --Viscontino scrivimi 19:36, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]
Quella è una regola da applicare in casi come "Il libro è stato pubblicato l'anno scorso". Allora sì che "l'anno scorso" andrebbe chiarito. Nel nostro caso, invece ("L'unico strumento suonato da Buxtehude sopravvissuto fino ai giorni nostri"), non c'è niente che potrebbe causare fraintendimenti.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:25, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Commento: Già ad un primo sguardo, saltano agli occhi i numerosi wikilink ripetuti presenti nella voce; ti invito a leggere le indicazioni sul loro uso presenti in Aiuto:wikilink. Come esempio, ti posso indicare nella prima sezione le ripetizioni di Bad Oldesloe, Helsingborg, Danimarca, lingua latina, etc.. Non saprei bene cosa consigliarti, invece, per i wikilink alle date. Personalmente, ne vedo troppi nella voce e ti consiglierei comunque di ridurli, tuttavia non ricordo esattamente se per le biografie erano previste regole specifiche.
    Ti chiederei inoltre di rivedere le didascalie delle immagini. In particolare quella della seconda, eccessivamente contorta:
"Un'altra persona nello stesso dipinto di Voorhout. Secondo un'analisi del musicologo Christoph Wolff, si pensava che Buxtehude fosse questo. Un studio del 2008, però, ha smentito tale convinzione."
Se ne ho capito il senso: Christoph Wolff aveva identificato quando? Buxtehude in quest'altro personaggio, presente nello stesso dipinto di Voorhout; tuttavia chi? nel 2008 ha scoperto... cosa? [fonte]
Se disponibile, sarebbe opportuno indicare una fonte anche per la prima immagine. --Harlock81 (msg) 00:16, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Provvedo a rimuovere i wikilink. Per quanto riguarda il dipinto di Voorhout, la spiegazione è nella voce, non avrebbe avuto senso riscrivere nella didascalia le stesse cose, quindi avevo cercato di sintetizzare la spiegazione.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 01:34, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Wikilink superflui rimossi e sistemata la didascalia dell'immagine. Per altro, quando scrissi la voce, avevo sbagliato a digitare l'anno, mettendo 2008 anziché 2007. Adesso è a posto. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 02:13, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Qualche altra annotazione:
In Lubecca c'è una parentesi tonda che non si chiude, nel capoverso: «Negli anni ottanta del XVII secolo Buxtehude strinse amicizia... etc.. »
Nel capoverso seguente: «insistere fino alla morte». Va scelta una forma diversa per comunicare la sua insistenza, l'espressione non è adatta ad un'enciclopedia. --Harlock81 (msg) 01:44, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]
Mi sembra che entrambi i rilievi effettuati da Harlock81 siano validi: anzi, ritengo che debba essere chiarito il significato di tutto il capoverso da lui indicato. Mi sembra invece errata (e comunque tutt'altro che elegante) la trasformazione da lui effettuata della forma "era destinata a diventare" in "sarebbe stata destinata a diventare". Anche se ha un significato futuro, la frase non è, tecnicamente, un futuro nel passato: messa al presente essa corrisponde a 'è destinata a diventare'. Futuro nel passato sarebbe invece stata la forma 'sarebbe diventata', che corrisponde, attualizzandola, a 'diventerà'. La cosa emerge chiara se si pensa alla possibile traduzione inglese: 'era destinata a diventare' si rende con un semplice passato 'she was to become', mentre 'sarebbe diventata' si rende con il futuro nel passato 'she would become".--Jeanambr (msg) 10:43, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]
La parentesi tonda si chiude, guarda dopo le parole "superando il suo". Nel capoverso sotto, ho modificato la frase "da insistere fino alla morte " a "da insistere per tutto il resto della propria vita". Per quanto riguarda l'uso del verbo, devo concordare con Jeanambr. Provvedo dunque a modificarlo. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 10:47, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ho visto ora, non avevo capito che il punto fosse dentro la parentesi. Suggerisco di eliminarla. Per quanto riguarda il verbo, continuo a ritenere che un condizionale sia necessario. Si potrebbe anche rimuovere lì l'informazione ed riportarla solo dopo, quando si parla del matrimonio di Anna Marghareta, a conclusione della sezione. Non vedo infatti la necessità di anticipare il dettaglio. --Harlock81 (msg) 11:46, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Tolte le parentesi. Spostata e sistemata la frase su Anna Marghareta.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 06:41, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Infine, consiglierei di ampliare l'incipit secondo Aiuto:incipit. Il mio suggerimento è di creare altri due capoversi, uno che riporti alcuni dettagli biografici (ad esempio riferire che la sua professione l'ha portato a spostarsi tra varie città della Germania settentrionale, prima di stabilirsi a Lubecca, dove la sua notorietà ha raggiunto il culmine...) e l'altro che riporti qualche riferimento alle sue opere - quante ne sono conservate, in che modo, quale è ritenuta più significativa (se v'è questa distinzione), etc.. --Harlock81 (msg) 12:10, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Ampliato l'incipit secondo il consiglio qui sopra.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 10:21, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Commento: Occorrerebbe definire e poi applicare un criterio unico per l'uso del corsivo (cfr. la pagina Aiuto:Corsivo che non mi pare peraltro completamente soddisfacente): perché, ad esempio, Große Orgel è in corsivo e Marienkirche no? Oppure, perché Abendmusiken è scritto in corsivo la prima volta e le altre no? Inoltre le traduzioni italiane tra parentesi sono precedute dall'indicazione "tedesco:", che, secondo il mio apprezzamento, significa 'quella che segue è la traduzione tedesca'. Quindi andrebbe messa, se mai, l'indicazione 'in italiano:', o, meglio ancora, nessuna indicazione e la semplice traduzione. Saluti.--Jeanambr (msg) 10:43, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
Io sarei per togliere i corsivi. Per quanto riguarda le traduzioni, potrei togliere la dicitura "tedesco:", lasciando la sola traduzione. Se va bene a tutti, provvedo subito.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 10:52, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
Dicitura "tedesco" e corsivi rimossi. Ho lasciato il corsivo solo quando si cita il nome proprio di qualche libro o composizione.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 11:09, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Voce ben scritta, supportata da un elevato numero di fonti, adeguatamente richiamate nel testo; mi trovo in maggiore difficoltà a pronunciarmi sull'esaustività, ma proprio i richiami bibliografici mi fanno presumere, pur conoscendo poco l'argomento, che la voce rispetti anche questo requisito. Adatta alla vetrina. --Harlock81 (msg) 11:39, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Commento: Per la citazione iniziale non è specificato il nome del traduttore, che andrebbe aggiunto. Sarebbe comunque meglio spostare quella citazione nel corpo della voce (non dà un piacevole effetto estetico, là in alto...) e magari riportarla anche su Wikiquote, come suggerito in Wikipedia:Citazioni. --Spinoziano (msg) 19:37, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ho controllato: oltre ad essere di uso comune (vedi, vedi e vedi, ad esempio), la citazione prima dell'incipit è pienamente ammessa. Su Wikiquote non so come si aggiunga, non ho mai usato Wikiquote.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:04, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
Le citazioni iniziali sono ammesse ma con «particolare attenzione e operare con buon senso nella scelta delle stesse e valutare a fondo l'opportunità o meno di un loro inserimento, preferibilmente previa discussione». Personalmente, non ho nulla da obiettare quando si tratta di citazioni brevi e molto rappresentative del personaggio (come ad es. in Nazareno Strampelli), ma questa mi sembra un po' troppo specifica, articolata e "difficile" («cosa c'entra Hesse?», si può chiedere il lettore medio) e quindi penso che sarebbe meglio contestualizzarla e spiegarla all'interno della voce. Il traduttore comunque dev'essere specificato per legge. Su Wikiquote va inserita in questa sezione, credo fra quelle già presenti dell'edizione Mondadori (controlla se il traduttore della tua edizione è Ervino Pocar) e ci penserò io a creare il collegamento a Buxtehude. --Spinoziano (msg) 10:01, 20 gen 2012 (CET)[rispondi]
Io comunque resto in attesa di un chiarimento sulla citazione iniziale. --Spinoziano (msg) 20:04, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non so chi sia il traduttore, quel libro mi era stato prestato a dicembre e ora non lo posseggo più. Se la citazione non va bene, puoi rimuoverla. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:50, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non potrebbe essere Ervino Pocar? RiccardoP1983 ricordi la copertina? --Harlock81 (msg) 23:40, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
La copertina non la ricordo proprio, però, nella traduzione di Pocar, la frase in questione è tradotta diversa (vedi). IMO la traduzione attualmente nella voce è più elegante. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 00:25, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ok, l'ho tolta. Se trovi una traduzione che reputi adatta, e che abbia riferimenti bibliografici precisi, ti suggerisco di reinserire la citazione nella sezione Passacaglie e ciaccone, dove appunto se ne parla. Buon lavoro. --Spinoziano (msg) 09:43, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]
Comunque, tra il toglerla del tutto e riportare la versione per la quale abbiamo i dati corretti, magari potremmo optare per la seconda soluzione, inserendola nella sezione che suggerisce Spinoziano per inquadrare meglio il riferimento all'opera di Buxtehude. Che ne dite? --Harlock81 (msg) 19:54, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Mah, ripensandoci, io sarei per non metterla. Alla fine, non aggiunge nulla al contenuto della voce, la appesantirebbe inutilmente.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:28, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]
  • Favorevole: nonostante permangano, IMHO, troppi aggettivi di qualità, anche se conseguenza ovvia di una sua fama positiva, non oggettive, mi piace moltissimo la struttura della voce, con un linguaggio forbito, tutti i link bluificati, immagini ad alta definizione e, cosa rara e molto "prestigiosa", diversi file multimediali (audio, foto a 360° e/o simili). -- Lucia (Nothing else matters...) 20:09, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

{{Vetrina risultato|risultato=positivo|commenti=Tutti gli appunti mossi alla voce sono stati sistemati e si è trovato un consenso per i punti controversi. Dopo 22 giorni dall'apertura della segnalazione, non si hanno pareri contrari all'inserimento in vetrina. Domani archivio.|archiviatore=--[[Utente:Anassagora|Anassagora]] ([[Discussioni utente:Anassagora|msg]]) 11:08, 5 feb 2012 (CET)}}

  • In questo caso, mancando il "quinto parere" ed essendoci ancora tempo - una decina di giorni perché si raggiunga il limite di durata massima prevista - suggerireri di lasciare la procedura ancora aperta e rimandare la chiusura. Che ne dite? --Harlock81 (msg) 15:35, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]
D'accordo, scusate, non ero a conoscenza della necessità di almeno 5 pareri favorevoli anche in assenza di pareri sfavorevoli.--Anassagora (msg) 15:50, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]
Nessun problema. ;-) --Harlock81 (msg) 15:52, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Ora che è arrivato un ulteriore parere favorevole, penso si possa archiviare la procedura. Come detto da Anassagora, "tutti gli appunti mossi alla voce sono stati sistemati e si è trovato un consenso per i punti controversi". Se non ci sono obiezioni, domani archivio.
Archiviatore: --Narayan89 14:53, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]