Wikipedia:Vaglio/Il Canto degli Italiani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Avrei intenzione di proporre questa voce come VdQ. Mi pare necessario e doveroso passare prima da un vaglio, così da permettere alla voce di migliorare e di poter ambire (spero) a tale riconoscimento. --LukeWiller [Scrivimi] 10:58, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

✔ Fatto immagine sostituita. --LukeWiller [Scrivimi] 17:30, 15 feb 2015 (CET).[rispondi]
In quei libretti, usciti nel 1860 la stessa strofa non e' quella nella voce, ma una variazione della prima.--Bramfab Discorriamo 17:14, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
Conviene allora fare una ricerca su Internet. --LukeWiller [Scrivimi] 21:04, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
✔ Fatto ho chiarito la questione grazie ad un fonte che potrebbe essere utilizzata anche per completare altre parti della la voce. Secondo me è una fonte piuttosto completa dove sono riportate informazioni attualmente non presenti nella voce. --LukeWiller [Scrivimi] 23:21, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
  • Sarebbe da chiarire esattamente cosa si intenda per diritto di noleggio sugli spartiti, in quanto non mi sembra intuitivo, almeno parlando per me (e credo per il lettore medio), il pagare per spartiti di un'opera i cui diritti sono scaduti da tempo.
    Concordo con l'osservazione. A breve farò una ricerca più approfondita su Internet. --LukeWiller [Scrivimi] 17:03, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
✔ Fatto adesso dovrebbe essere più chiaro. --LukeWiller [Scrivimi] 23:31, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
  • Esecuzione dell'Inno: ricordo che ci fu una polemica con Ciampi (mi pare fosse lui) presidente della Repubblica, non essendo stato suonato alla prima della Scala.
    Mah, secondo me sarebbe un'informazione viziata da recentismo. Alla fin fine potrebbe essere assimilata a cronaca. --LukeWiller [Scrivimi] 17:03, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
Recentismo non proprio: son passati almeno 9 anni e coincise con il recupero dell'inno che era sempre meno usato salvo che negli eventi sportivi.--Bramfab Discorriamo 17:14, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
Sì, hai ragione, non avevo considerato il recupero dell'inno. --LukeWiller [Scrivimi] 21:04, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
✔ Fatto ho aggiunto un passaggio nell'ultimo paragrafo. --LukeWiller [Scrivimi] 23:51, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
  • Sarebbe da scoprire se il suo insegnamento sia stato obbligatorio o "consigliato con circolari" per un qualche intervallo di anni a scuola (ho ricordo di ore di "canto", cosi' veniva chiamata l'ora, su quest'inno)
    Concordo con l'osservazione. A breve farò una ricerca più approfondita su Internet. --LukeWiller [Scrivimi] 17:03, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
✔ Fatto informazioni aggiunte. --LukeWiller [Scrivimi] 23:42, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
Si tratta certamente di Francesco Domenico Guerrazzi.--Bramfab Discorriamo 17:19, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
La biografia che hai linkato, e che avevo trovato nella mia ricerca, mi fa venire parecchi dubbi: nel paragrafo "Il pensiero religioso" c'è scritto che Guerrazzi era anticlericale. --LukeWiller [Scrivimi] 21:04, 12 feb 2015 (CET).[rispondi]
Attenzione è stato scritto prima del voltafaccia del '48, quando tutti adoravano PIO IX. Vedi nel Caddeo che su PIO IX di inni ne fecero più di uno. Incidentalmente stavo per inserire anche una template di controllo o di non neutralità nella voce di Guerrazzi, a naso mi sembra un pò troppo dura e non neutrale. In ogni caso il certamente è per il fatto che l'attribuzione, indicata da Caddeo (che aggiunge "pare a torto"), si riferisce sicuramente al Domenico Guerrazzi: tutto torna perché qualcuno potesse attribuirla lui e perché sia lui quello indicato da Caddeo. Comunque ecco anche http://www.antiit.com/2011/05/il-mondo-come-63.html A Pisa, nella Toscana granducale e riformista che Pio IX aveva acceso di nuovi fermenti, si celebrò il 16 giugno 1847 l’anniversario dell’elezione del papa con manifestazioni popolari, luminarie, e canti. Uno dei quali, attribuito al Guerrazzi, diceva: “Su, fratelli! D’un Uom la parola\Or ne stringe in santissimo patto.\Essa è verbo che chiama al riscatto\Dell'Italia le cento città”. e qui non ci son dubbi che ci si riferisca la Guerrazzi che nel '47 era tra i più in vista tra quelli che si agitavano. --Bramfab Discorriamo 00:00, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
✔ Fatto problema risolto ed eliminato template "da chiarire". --LukeWiller [Scrivimi] 00:14, 13 feb 2015 (CET).[rispondi]
  • Commento: non sono esperto in questo campo, ma la citazione nel sottoparagrafo "Le origini e il debutto" non è forse troppo lunga? Mi pareva di aver letto da qualche parte che è preferibile non inserire citazioni così tanto estese. --Libens libenter 16:59, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
✔ Fatto citazione accorciata. --LukeWiller [Scrivimi] 17:52, 13 feb 2015 (CET).[rispondi]
  • Commento: noto che nella voce sono stati usate poche fonte cartacee e, delle tre presenti in bibliografia, solo una è stata citata un numero consistente di volte. È possibile reperire qualche libro stampato per arricchire la voce con fonti autorevoli? --Libens libenter 16:59, 13 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ho controllato nel database del consorzio bibliotecario di cui fa parte il mio comune, ed ho trovato due monografie utili allo scopo. Nei prossimi giorni andrò a prenotarle. Ora che arrivino, ci vorrà 10/15 giorni. --LukeWiller [Scrivimi] 17:51, 13 feb 2015 (CET).[rispondi]
  • Commento: Non vorrei aprire diatribe sul titolo, visto che in pagina di discussione ci sono chilometri di dibattiti sul tema, ma noto che nella fonte n. 1, utilizzata proprio a giustificazione della scelta della denominazione, è riportata la forma Il Canto degli Italiani, con l'iniziale dell'ultima parola maiuscola. Come mai quindi si è scelto di usare la minuscola? --Antenor81 (msg) 21:25, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]
Sì, la cosa l'avevo notata anche io. Secondo me il titolo andrebbe spostato a "Il Canto degli Italiani" (con la "I" maiuscola). Credo che si sia optato per la minuscola per le convenzioni di Wikipedia. Ma la fonte parla chiaro. Un'altra fonte che conferma la grafia con la maiuscola è la Treccani. --LukeWiller [Scrivimi] 23:46, 15 feb 2015 (CET).[rispondi]
E' nato come canto propagandistico patriottico, sicuramente nella stesura principale era usata la lettera miauscola.--Bramfab Discorriamo 23:58, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]
Concordo che la "I" vada maiuscola. --Er Cicero 19:49, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
Anche secondo me la "I" va maiuscola. --Libens libenter 22:06, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
La I maiuscola o minuscola è un problema secondario: secondo Wikipedia:Titolo della voce dovremmo usare la dizione più diffusa (quindi Fratelli d'Italia]]). --109.53.246.180 (msg) 22:18, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
Nel libro di Maiorino l'inno è chiamato "Il canto degli italiani" (quindi tutto minuscolo). Io propenderei però per la nomenclatura utilizzata sul sito del Quirinale e sulla Treccani, che sono le fonti più autorevoli. --LukeWiller [Scrivimi] 22:36, 21 feb 2015 (CET).[rispondi]
✔ Fatto inversione di redirect effettuata. --LukeWiller [Scrivimi] 12:05, 23 feb 2015 (CET).[rispondi]
[@ Bufo Bufo] Certo che sì: ogni intervento è ben accetto per migliorare la voce! --Libens libenter 22:03, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
  • Ho prenotato in biblioteca Fratelli d'Italia: I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità di Adriano Bassi e Fratelli d'Italia. La vera storia dell'inno di Mameli di Tarquinio Maiorino (già presente in bibliografia ma non molto usato). Dovrebbero arrivare nel giro di una settimana, spero che possano essere utili. --Libens libenter 22:10, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
Il libro di Maiorino mi è arrivato oggi dal prestito interbibliotecario. A breve mi metto al lavoro per fontare e ampliare la voce. --LukeWiller [Scrivimi] 22:11, 21 feb 2015 (CET).[rispondi]
[@ LukeWiller] Ho visto che stai ampliando significativamente la voce con il libro di Maiorino inserendo le note con lo stile Harvard (autore, anno), mentre le note preesistenti non riportano l'indicazione dell'anno. Io direi di unificare le note senza questa informazione, alla luce anche dell'abolizione dello stile Harvard in seguito ad una lunga discussione di quest'estate terminata con un sondaggio. --Libens libenter 11:08, 22 feb 2015 (CET)[rispondi]
✔ Fatto fai conto che ci sono altri aspetti della formattazione da sistemare. Secondo me conviene farli dopo, adesso dovremmo concentrarci sui contenuti. Anche l'italiano delle mie aggiunte non è un granché: anche in questo caso, dopo che saremo d'accordo sui contenuti, ripasseremo la voce sistemando i dettagli. --LukeWiller [Scrivimi] 11:39, 22 feb 2015 (CET).[rispondi]
[@ Libens libenter] ti sono poi arrivati i libri ? --LukeWiller [Scrivimi] 23:46, 1 mar 2015 (CET).[rispondi]
Mi dovevano arrivare venerdì, ma mi hanno detto di tornare domani. Domani vi so dire. --Libens libenter 09:31, 2 mar 2015 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Mi è arrivato Fratelli d'Italia: I grandi personaggi del Risorgimento, la musica e l'unità di Adriano Bassi: quando ho un po' di tempo mi metto al lavoro, ma non dovrebbe essere un'operazione molto lunga. --Libens libenter 11:57, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]

  • Commento: Solo per avvisarvi che ho terminato l'opera di ampliamento e di inserimento di fonti grazie ai libri che ho in prestito dal servizio bibliotecario. --LukeWiller [Scrivimi] 00:18, 23 feb 2015 (CET).[rispondi]
  • Commento: [@ Libens libenter] il libro di Bassi contiene informazioni sul contesto storico in cui fu scritto "Il Canto degli Italiani" ? Ad ora, sull'argomento, abbiamo solo quattro righe, le prime quattro del primo paragrafo ("Il testo del Canto degli Italiani fu scritto il 10 settembre del 1847 dal genovese Goffredo Mameli [...] si ispirò all'inno nazionale francese, La Marsigliese"). Se ci sono informazioni sufficienti, si potrebbero scorporare queste informazioni in un breve sottoparagrafo dal titolo "il contesto". Che ne pensate ? --LukeWiller [Scrivimi] 16:51, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]
C'è qualcosa, ma non vorrei che fosse POV dell'autore del libro oppure adatto ad essere spostato nella pagina Goffredo Mameli; comunque inserirò quel poco che c'è, semmai deciderete voi se tenerlo o no. --Libens libenter 16:55, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]
Intendevo proprio il contesto storico (clima politico di quegli anni, ecc.), quindi non sulla vita di Mameli. --LukeWiller [Scrivimi] 17:00, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]
Se è così, penso di essere poco utile. Piuttosto, è sorta una questione un po' spinosa: nella voce, citando Caddeo, si dice che l'inno è stato composto il 10 settembre, mentre Bassi riporta una citazione di Giosuè Carducci che porta come data l'8 settembre. È il caso di approfondire la questione o di riportare entrambe le date con le citazioni? --Libens libenter 17:02, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]
Mah, io riporterei entrambe le date. --LukeWiller [Scrivimi] 17:08, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]

divisore[modifica wikitesto]

  • Commento: Dato che cominciano ad esserci molte note, non sarebbe meglio spostarle tutte dopo i punti in modo da evitare che si creino situazioni in cui c'è il punto molto lontano dalla fine della frase? In teoria sono corrette tutte e due le posizioni. --Libens libenter 16:57, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]
Secondo me andrebbe fatta prima un'opera di sfrondamento delle note: quando abbiamo, come referenza, i libri, i siti Internet meno autorevoli andrebbero tolti. --LukeWiller [Scrivimi] 16:59, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]
La sesta strofa nei libretti http://navigator.codex2.cineca.it/nav?internalId=269036&resId=&submitType=internal# , e http://navigator.codex2.cineca.it/nav?internalId=269053&resId=&submitType=internal post-unitgari: io non vedo ancora risulto il problema. Il libretto del canto, che a quel tempo non aveva ufficialità' era messo in vendita con sei strofe, per cui credo fosse contato con sei strofe. Chi e come ha deciso di ridurle a cinque? --Bramfab Discorriamo 17:24, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]
L'unico sito che ho trovato, che riporta un breve spiegazione, è questo. --LukeWiller [Scrivimi] 18:06, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]
Il link porta ad un articolo che mi sembra ben fatto, ma non vi trovo alcun cenno alla sesta strofa (ho fatto anche ricerca col tool apposito del browser), mentre direi che abbiamo due fonti con un inno a sei strofe.--Bramfab Discorriamo 18:20, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]
[@ Bramfab] Prova a cercare, con il tool, "Dal sonno s'è desta". --LukeWiller [Scrivimi] 20:51, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]
Ho trovato "Dal sonno s'è desta", ma lo cita come nella quinta e ultima strofa, viceversa i due libretti lo mettono nella sesta e mi accorgo ora che un libretto è stampato nientemeno che da Ricordi, per cui definitivamente dopo la proclamazione dell'Unità d'Italia le strofe erano sei.--Bramfab Discorriamo 22:35, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]
[@ Bramfab] se ne parla anche qui. Fai conto che su Internet, ancora oggi, alcuni siti, come testo dell'inno, riportano le sei strofe con l'ultima che è (quasi) identica alla prima. --LukeWiller [Scrivimi] 22:41, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]
[@ Bramfab] forse la faccenda è spiegata qui (spiega brevemente anche il significato della sesta strofa). --LukeWiller [Scrivimi] 22:44, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]
[@ LukeWiller]Complimenti per queste trouvaille internettiane che confermano la cognizione della presenza di una sesta strofa anche in tempi recenti, direi che si può contestualizzare quel giusto.--Bramfab Discorriamo 23:41, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]
Finalmente ce l'abbiamo fatta... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 23:45, 4 mar 2015 (CET).[rispondi]
Ho trovato una fonte molto ricca, contenente anche un commento alla musica: "Michele Calabrese, Il Canto degli Italiani: genesi e peripezie di un inno Quaderni del Bobbio n. 3 anno 2011 pp 105-140" https://books.google.com/books?id=zCIR55SYDpgC&pg=PA119&lpg=PA119&dq=%22goffredo+mameli%22+canto&source=bl&ots=UMK1i3HzY1&sig=lMkSOjvJ63S0cdpB2HaP4OSj9Vs&hl=it&sa=X&ei=_Wf4VNGIMKrG7Abt1oHQAQ&ved=0CDoQ6AEwBTj6AQ#v=onepage&q=%22goffredo%20mameli%22%20canto&f=false --Bramfab Discorriamo 16:03, 5 mar 2015 (CET)[rispondi]
In effetti, di spunti ce ne sono parecchi. Nei prossimi giorni leggerò la fonte di approfonditamente e farò le relative aggiunte alla voce. --LukeWiller [Scrivimi] 00:34, 8 mar 2015 (CET).[rispondi]
Ho provato ad inserire l'immagine, sembra che si possa fare anche senza richiedere modifiche. Vedete se piace. --Bramfab Discorriamo 17:44, 5 mar 2015 (CET)[rispondi]
Personalmente la vedrei bene all'inizio, come per i libri e (credo) per gli album musicali. --LukeWiller [Scrivimi] 17:57, 5 mar 2015 (CET).[rispondi]
Non si riesce, Bisogna chiedere a chi sa sistemare le template. https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#.7B.7Bbrano_musicale.7D.7D --Bramfab Discorriamo 18:07, 5 mar 2015 (CET)[rispondi]
Credo di aver trovato la soluzione, si puo' usare {{Composizione musicale}}, che permette anche maggiori dettagli.--Bramfab Discorriamo 11:36, 6 mar 2015 (CET)[rispondi]
✔ Fatto template sostituito. --LukeWiller [Scrivimi] 17:04, 6 mar 2015 (CET).[rispondi]
Io non ho alcun rudimento di musica, mi dispiace. --Libens libenter 07:59, 10 mar 2015 (CET)[rispondi]
Se c'è materiale a disposizione (io non ne possiedo) penso che mi divertirei a farlo; purtroppo non garantisco personalmente perché non sono sicuro di avere tempo, ma appoggio l'idea, mi sembra ottima. --Erinaceus (msg) 16:34, 11 mar 2015 (CET)[rispondi]
Ho provato a redigere il paragrafo. Al limite prova a dargli un'occhiata. La fonte che ho utilizzato è questa. --LukeWiller [Scrivimi] 17:13, 11 mar 2015 (CET).[rispondi]
Ah sì, grazie. A prima vista mi sembra ben elaborato e tecnico (forse in parte da detecnicizzare), do uno sguardo anche alla fonte. --Erinaceus (msg) 17:53, 11 mar 2015 (CET)[rispondi]
  • Devo dire però che la sezione Critiche non mi piace molto, sebbene dotata di fonti. In discussione qualcuno l'aveva giustamente criticata per NNPOV quand'era così, però adesso mi sembra che abbia ancora un po' troppo il senso opposto quasi a della confutazione di critiche <pov>che forse l'inno nazionale italiano si merita pure</pov>. Forse l'essere basata in prevalenza su due fonti (Maiorino e Calabrese), attraverso le quali tali critiche sono filtrate (v. in particolare le prime tre note), non le giova. Come minimo IMHO è questione di rielaborare il paragrafo, valorizzando le informazioni a disposizione. Solo per fare un esempio, non credo ci siano buoni motivi per scrivere che secondo molti «la melodia è inferiore a quella dell'inno nazionale tedesco». Da un lato, personalmente, non ho il minimo dubbio che un parto di Haydn sia di gran lunga superiore a uno di Novaro, ma dall'altro... perché sarebbe rilevante proprio questo paragone? --Erinaceus (msg) 16:34, 11 mar 2015 (CET)[rispondi]
Secondo me potremmo limitarci a descrivere le iniziative che erano finalizzate alla sua sostituzione (senza dire il perché abbia ricevuto critiche. Quindi lasciando solamente il paragrafo "Negli anni cinquanta fu deciso di effettuare un sondaggio..."), che infatti fa parte della storia dell'inno, e accennare alla riscoperta dell'inno grazie a Ciampi. Se decidessimo di effettuare queste modifiche, a parer mio si dovrebbero spostare queste informazioni nel paragrafo "Storia" con la creazione di un nuovo sottoparagrafo. --LukeWiller [Scrivimi] 17:13, 11 mar 2015 (CET)[rispondi]
Mah, in presenza di fonti primarie una sezione Critiche non disdirebbe, però quel che mi sembra più urgente è un'asciugata e una riequilibrata dal punto di vista del rilievo (ad es. le accuse di maschilismo credo che lascino un po' in tempo che trovano; per quanto riguarda il presidente Ciampi, giustamente, non trova posto qui essendo una voce istituzionale e non critico-letteraria o critico-musicale). Di così com'è terrei soprattutto, referenziate, le critiche strettamente musicali e, in secondo piano, quelle letterarie. Non so se mi spiego bene, credo che - senza complicare il lavoro per il momento - si possa cominciare col prendere tutto cum grano salis: se diamo spazio, perché sensata, alla critica secondo cui l'inno è una marcetta senza pretese (in effetti lo è), allora forse non altrettanto ne merita - anche per la scarsa autorevolezza: un gruppo di giornalisti... - quella di chi vorrebbe una melodia più orecchiabile: più orecchiabile di una marcetta? :-) --Erinaceus (msg) 17:42, 11 mar 2015 (CET)[rispondi]
✔ Fatto sezione sistemata. A voi la parola... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 16:44, 15 mar 2015 (CET)[rispondi]

divisore (2)[modifica wikitesto]

  • Scusate la mia niubbaggine ma, in occasione di citazioni come questa: La direttiva di Starace recitava che[52]:

« [...] Vieto in modo assoluto che si cantino canzoni o ritornelli che non siano quelli della Rivoluzione e che contengano riferimenti a chiunque non sia il DUCE [...] » (Achille Starace) - La nota non dovrebbe stare alla fine della citazione stessa o dopo il nome del citato? Così sembra una fontatio precox... -- Pulciazzo 18:36, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Che io sappia no. Al limite attendiamo altri pareri. --LukeWiller [Scrivimi] 22:52, 1 apr 2015 (CEST).[rispondi]
Non sono un esperto nelle citazioni, ma a buon senso anch'io inserirei la nota dopo il nome di Achille Starace. --Libens libenter 11:59, 2 apr 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto sistemate tutte le citazioni. --LukeWiller [Scrivimi] 17:57, 2 apr 2015 (CEST).[rispondi]
  • Sempre io. Nell'incipit leggiamo: " (...) l'inno scritto da Mameli e musicato da Novaro, di chiara connotazione repubblicana e giacobina[9][10], mal si conciliava con l'esito del Risorgimento, che fu di stampo monarchico e decisamente reazionario (...)". Nel paragrafo Dall'Unità d'Italia alla prima guerra mondiale rileggiamo pari pari: " (...) il Canto degli Italiani, che aveva forti connotati repubblicani, giacobini[9][10] e troppo poco conservatori, mal si conciliava con l'esito del Risorgimento, che fu decisamente reazionario e di stampo monarchico (...). Ammiro lo sforzo del redattore che ha partorito la brillante idea di invertire gli "stampi" e i "decisamente" ;-), ma la frase resta identica e il lettore l'ha letta da troppo poco tempo perché non lo rilevi con un senso di, non so come dire, fastidio (?). Io riformulerei ma me ne guardo bene. -- Pulciazzo 18:58, 1 apr 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto periodo riformulato. --LukeWiller [Scrivimi] 22:52, 1 apr 2015 (CEST).[rispondi]

Datare un immagine[modifica wikitesto]

Vorrei datare con maggior precisione questa immagine File:Inno mameli prima guerra mondiale.jpg, indicata come del decennio 1910's in https://www.tumblr.com/search/italia%20turrita. D'acchito verrebbe ovvio indicare 1915 dato l'aspetto di clima bellico che traspare, non oltre per l'assenza di elmetti onnipresenti nei disegni del tempo. Tuttavia le divise mi sembrano un poco più datate (sopratutto i bersaglieri, vedere l'altra immagine inserita nella voce del 1915),e forse ci son troppo garibaldini, manca lo stemma sabaudo nel tricolore, spostato nello scudo, e sopratutto manca la quinta strofa quella esplicitatamene antiaustriaca, il che farebbe pensare ad una censura dovuta alla appartenenza alla "triplice alleanza" e se ciò fosse (ossia datazione pre-bellica), sarebbe interessante da annotarlo en passant nella voce. Qualche esperto in divise? --Bramfab Discorriamo 18:04, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Secondo me dovresti scrivere anche al Progetto:Guerra... --LukeWiller [Scrivimi] 18:11, 8 apr 2015 (CEST).[rispondi]
domanda posta --Bramfab Discorriamo 18:52, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Io ho scritto alla casa editrice--Pierpao.lo (listening) 14:47, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Due notizie buone ed una cattiva: Quella buona e che la casa editrice mi ha risposto, quella cattiva e che non sanno la data di pubblicazione ma, altra notizia buona, mi hanno detto che la biblioteca Marucelliana di Firenza ha tutto il catalogo datato della casa editrice, io sarò a Firenze da Giovedì. Lunedì se è aperta, se non conoscete qualche accademico che ha più possibilità di essere accolto, posso andare a chiedere notizie. --Pierpao.lo (listening) 17:44, 27 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Io personalmente non conosco nessuno, tuttavia trattandosi di wikipedia, dell'inno nazionale e di una pubblicazione della Nerbini, case editrice storica, si potrebbe perfino sperare che, mal che vada, rispondano ad una nostra email di ricerca.
[@ Giaccai] : se non sbaglio sei fiorentina e bibliotecaria ? --Bramfab Discorriamo 17:56, 27 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Si sono fiorentina e bibiotecaria. Non posso però andare in Biblioteca Marucelliana prima di venerdì mattina. Nel frattempo posso però mandare una mail all'attuale direttore per avere notizie. --Susanna Giaccai (msg) 18:08, 27 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Il direttore ha risposto che farà fare una ricerca, ma non è ottimista. --Susanna Giaccai (msg) 12:59, 28 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Inno patriottico o nazionale[modifica wikitesto]

ogni tanto un paragrafo no eh? :). Segnalo se ritenete che sia importante la domanda che ho postato al progetto:musica--Pierpao.lo (listening) 14:18, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Atanasio Canata[modifica wikitesto]

Su costui non mettiamo due righe? Calabrese (pag 119) riporta anche la tesi di Aldo Alessandro Mola sul "furto" del testo ad opera di Mameli. --Bramfab Discorriamo 23:13, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Sì, in effetti si potrebbe accennare alla cosa. --LukeWiller [Scrivimi] 23:24, 26 apr 2015 (CEST).[rispondi]
✔ Fatto informazioni aggiunte. --LukeWiller [Scrivimi] 23:44, 4 mag 2015 (CEST).[rispondi]

Segnalo[modifica wikitesto]

Vi segnalo una recente puntata di Rai Storia sull'inno, casomai vi potesse essere utile...--Caarl95 00:15, 1 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Hanno usato alla grande le nostre immagini!--Bramfab Discorriamo 23:51, 3 mag 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Caarl 95] grazie della segnalazione: una delle prossime sere le darò un'occhiata per vedere se ci sono spunti. --LukeWiller [Scrivimi] 23:30, 4 mag 2015 (CEST).[rispondi]
[@ Caarl 95] ho visto il filmato: sopratutto nella prima parte, ci sono alcuni spunti interessanti. Nei prossimi giorni mi metto al lavoro. Grazie per la segnalazione... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 23:23, 7 mag 2015 (CEST).[rispondi]
Di nulla, figurati :-) --Caarl95 23:38, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Template simboli patri italiani[modifica wikitesto]

Un paio di dubbi nei simboli indicati come non più usati:

le stellette militari sono la Stella d'Italia, che quindi è ufficiale come simbolo, esiste anche l'Ordine della Stella d'Italia
l'Italia Turrita è stata usata in francobolli, e la si trova nel medaglione dei Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana http://www.tuttomilitare.it/omri/cavaliere-ordine-merito-repubblica-maschile.asp e http://www.tuttomilitare.it/omri/omri.asp . --Bramfab Discorriamo 00:21, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Per realizzare il template avevo utilizzato le informazioni presenti in questa pagina. Se hai fonti, modificalo pure... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 16:46, 6 mag 2015 (CEST).[rispondi]

Chiusura vaglio a candidatura per le vetrina[modifica wikitesto]

Se siete d'accordo, potremmo chiudere il vaglio e candidare nei prossimi giorni la voce per la vetrina. In sospeso rimane solo la datazione dell'immagine, e poco altro (le minuzie infatti possono essere sistemate all'inizio della candidatura, oppure nei prossimi giorni). C'è infatti un problema: i libri che ho preso in prestito in biblioteca, forse dovrei restituirli a breve. Il prestito mi scade il 23 maggio, ma può essere prorogato ancora per un altro mese solo se nessuno altro prenota i libri. --LukeWiller [Scrivimi] 18:12, 6 mag 2015 (CEST).[rispondi]

Per poi partire anche subito. --Bramfab Discorriamo 22:18, 6 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Va bene anche per me, mi pare che la voce sia in generale pronta per la candidatura. --Libens libenter 07:52, 7 mag 2015 (CEST)[rispondi]