È opportuno che chi segnala la voce non sia digiuno dell’argomento trattato e sia quindi pronto ad affrontare, fonti alla mano, gli eventuali rilievi mossi durante la fase di candidatura; per tale ragione il proponente dev'essere in possesso dei requisiti di voto sugli utenti, mentre nessun requisito è richiesto per poter valutare la voce proposta.
Se il proponente non figura tra i più significativi contributori della voce, dovrebbe consultare i principali autori della pagina prima di effettuare la segnalazione: è infatti auspicabile che costoro rispondano alle critiche costruttive e si sforzino di apportare tempestivamente i miglioramenti richiesti.
Per proporre un riconoscimento di qualità a una voce, procedere come segue:
- CLICCARE QUI e seguire le istruzioni per inserire l'apposito codice nella pagina delle segnalazioni di qualità, nella forma
- {{Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Titolo della voce/n}}
dove n è il progressivo di segnalazione della voce
- Inserire, nella sottopagina così creata, il testo della segnalazione, basandosi sullo schema seguente:
===[[Titolo della voce]] (inserimento)===
Autosegnalazione (oppure Segnalazione). Motivazione: Breve presentazione della voce. --~~~~
[[Wikipedia:Vaglio/Titolo della voce|Questa voce è stata sottoposta a un vaglio]]
oppure
Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio
;Pareri
* …
- Apporre, in testa alla voce proposta, l’avviso di segnalazione in corso tramite il template {{Proposta riconoscimento qualità}}.
Qualora non fosse la prima segnalazione, aggiungere il parametro |/n (ad esempio {{Proposta riconoscimento qualità|/n}}) ove n è il numero progressivo di segnalazione della voce.
- Aggiornare la pagina vetrina esposta qui, aggiungendo il codice:
- * [[Titolo della voce]] — {{segnala vetrina|Titolo della voce/n}} <small>(2/3)</small>
dove n è il numero progressivo di segnalazione della voce e i numeri tra parentesi sono la data di apertura segnalazione. Il codice va aggiunto alla fine della sezione dedicata agli inserimenti.
- Segnalare la procedura al bar tematico di competenza (si veda l’elenco nella pagina Wikipedia:Bar tematici), utilizzando il template {{Avviso proposta qualità}} con la sintassi:
- {{Avviso proposta qualità|titolo=nome della voce|tipo=proposta|commento=eventuale commento}}
Nel caso un utente ritenga che una pagina inserita tra le voci da vetrina o tra le voci di qualità non sia più rispondente ai criteri attualmente in vigore, può proporne la rimozione seguendo la procedura sotto indicata. La procedura di rimozione è attivabile da chiunque possieda i requisiti di voto sulle pagine; utenti privi dei requisiti sono comunque tenuti a segnalare, nella pagina di discussione della voce stessa o direttamente ai progetti, che i contenuti della voce non rispettano più i criteri di qualità.
La procedura di rimozione è distinta in due procedimenti diversi, il procedimento semplificato e quello ordinario.
Il procedimento semplificato (o rimozione rapida) è diretto a rimuovere le voci macroscopicamente e palesemente inidonee al riconoscimento di qualità che detengono; la procedura semplificata, a pena di annullamento, può essere richiesta solo nei casi di seguito indicati:
- presenza di un qualunque avviso, riferito all'intera pagina o a una sua sezione (elenco attuale);
- presenza di frasi o passaggi segnalati con il template {{Citazione necessaria}};
- mancanza di sezioni fondamentali per la pagina o presenza di sezioni deprecate;
- fonti e/o note palesemente insufficienti in relazione all'ampiezza del testo.
Per attivare il procedimento di rimozione rapida il segnalante deve:
- Apporre nella voce l'apposito template {{Dubbio qualità}}, indicando nel template l'argomento (cioè l'area tematica pertinente alla voce, eventualmente è possibile indicare anche un secondo argomento, con il parametro |arg2=) e nella pagina di discussione le principali carenze per cui si intende proporne la rimozione.
- Segnalare la voce, a pena dell'annullamento della procedura, nella pagina di discussione dei principali autori della voce e dei progetti competenti per materia, utilizzando il template {{Avviso proposta qualità}} con la sintassi
{{Avviso proposta qualità|titolo=nome della voce|tipo=dubbio|commento=eventuale commento}}, avendo cura di specificare le motivazioni per cui propone la rimozione del riconoscimento di qualità. Utilizzare il parametro |numero= nel caso non si tratti della prima procedura (ad esempio, |numero=2).
- Dopo aver lasciato tempo sufficiente per intervenire sulla voce (indicativamente almeno una settimana), se le criticità sono state risolte ed erano relative a imperfezioni minori, si può interrompere la procedura e rimuovere il template "Dubbio qualità"; se invece i problemi permangono oppure sono stati risolti ma fosse stato necessario apportare modifiche consistenti alla voce, sostituire il template "Dubbio qualità" con il template {{Vetrina rimozione}}, avendo cura di riportare nel testo della segnalazione le motivazioni per cui si propone la rimozione.
Se non è la prima segnalazione, aggiungere il parametro |/n (ad esempio {{Vetrina rimozione|/n}}), dove n è il progressivo di segnalazione della voce. Se la voce è una voce di qualità, aggiungere il parametro |vdq=x.
- Aggiornare la pagina Wikipedia:Wikipediano/vetrina esposta qui, aggiungendo il codice:
- * [[Titolo della voce]] — {{segnala vetrina|Titolo della voce/n}}<small>(2/3)</small>
- dove n è il progressivo di segnalazione della voce. Il codice va aggiunto alla fine della sezione dedicata alle rimozioni.
- {{Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Titolo della voce/n}}
- dove n è il progressivo di segnalazione della voce
- Inserire, nella sottopagina così creata, il testo della segnalazione, basandosi sullo schema seguente nel caso di voce in vetrina:
===[[Titolo della voce]] (rimozione rapida) ===
[[File:Crystal Clear action bookmark-crossed.svg|20px]] ''Rimozione rapida dalla vetrina''
Motivazione: Breve presentazione dei problemi della voce. --~~~~
[[Wikipedia:Vaglio/Titolo della voce|Questa voce è stata sottoposta a un vaglio]]
oppure
Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio
;Pareri
*...
e su quest'altro schema nel caso di voce di qualità:
===[[Titolo della voce]] (rimozione rapida)===
[[File:Crystal Clear action bookmark Silver-crossed.svg|20px]] ''Rimozione rapida dalle voci di qualità''
Motivazione: Breve presentazione dei problemi della voce. --~~~~
[[Wikipedia:Vaglio/Titolo della voce|Questa voce è stata sottoposta a un vaglio]]
oppure
Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio
;Pareri
*...
- Segnalare la procedura di rimozione all'autore principale della voce e al bar tematico di competenza, utilizzando il template {{Avviso proposta qualità}} con la sintassi:
{{Avviso proposta qualità|titolo=nome della voce|tipo=rimozione|commento=eventuale commento}} Utilizzare il parametro |numero= nel caso non si tratti della prima procedura (ad esempio, |numero=2).
In tutti i casi di non conformità ai criteri di qualità NON ricompresi dal procedimento semplificato, si deve ricorrere al procedimento ordinario di rimozione. Per attivare il procedimento di rimozione ordinaria il segnalante deve:
- Apporre nella voce l'apposito template {{Dubbio qualità|argomento=}}, indicando nel template l'argomento (cioè l'area tematica pertinente alla voce) e nella pagina di discussione le principali carenze per cui si intende proporne la rimozione. È possibile indicare anche un secondo argomento, con il parametro |arg2=.
- Segnalare la voce, a pena dell'annullamento della procedura, nella pagina di discussione dei principali autori della voce e dei progetti competenti per materia, utilizzando il template {{Avviso proposta qualità}} con la sintassi
{{Avviso proposta qualità|titolo=nome della voce|tipo=dubbio|commento=eventuale commento}} avendo cura di specificare le motivazioni per cui propone la rimozione del riconoscimento di qualità. Utilizzare il parametro |numero= nel caso non si tratti della prima procedura (ad esempio, |numero=2).
- Dopo aver lasciato tempo sufficiente per intervenire sulla voce (indicativamente almeno tre settimane), se le criticità sono state risolte ed erano relative a imperfezioni minori, si può interrompere la procedura e rimuovere il template "Dubbio qualità"; se invece i problemi permangono oppure sono stati risolti ma fosse stato necessario apportare modifiche consistenti alla voce, sostituire il template "Dubbio qualità" con il template {{Vetrina rimozione}}, avendo cura di riportare nel testo della segnalazione le motivazioni per cui si propone la rimozione.
Se non è la prima segnalazione, aggiungere il parametro |/n (ad esempio {{Vetrina rimozione|/n}}) dove n è il progressivo di segnalazione della voce. Se la voce è una voce di qualità, aggiungere il parametro |vdq=x.
- {{Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Titolo della voce/n}}
- dove n è il progressivo di segnalazione della voce
- Inserire, nella sottopagina così creata, il testo della segnalazione, basandosi sullo schema seguente nel caso di voce in vetrina:
===[[Titolo della voce]] (rimozione)===
[[File:Crystal Clear action bookmark-crossed.svg|20px]] ''Rimozione dalla vetrina''
Motivazione: Breve presentazione dei problemi della voce. --~~~~
[[Wikipedia:Vaglio/Titolo della voce|Questa voce è stata sottoposta a un vaglio]]
oppure
Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio
;Pareri
*...
e su quest'altro schema nel caso di voce di qualità:
===[[Titolo della voce]] (rimozione)===
[[File:Crystal Clear action bookmark Silver-crossed.svg|20px]] ''Rimozione dalle voci di qualità''
Motivazione: Breve presentazione dei problemi della voce. --~~~~
[[Wikipedia:Vaglio/Titolo della voce|Questa voce è stata sottoposta a un vaglio]]
oppure
Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio
;Pareri
*...
- * [[Titolo della voce]] — {{segnala vetrina|Titolo della voce/n}} <small>(2/3)</small>
- dove n è il progressivo di segnalazione della voce. Il codice va aggiunto alla fine della sezione dedicata alle rimozioni.
- Segnalare la procedura di rimozione all'autore principale della voce e al bar tematico di competenza, utilizzando il template {{Avviso proposta qualità}} con la sintassi:
{{Avviso proposta qualità|titolo=nome della voce|tipo=rimozione|commento=eventuale commento}} Utilizzare il parametro |numero= nel caso non si tratti della prima procedura (ad esempio, |numero=2).
|