Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Giovanni di Scozia
Giovanni di Scozia (inserimento)[modifica wikitesto]
Autosegnalazione. Motivazione: dopo il padre di Robert Bruce presento un altro protagonista poco conosciuto delle guerre d'indipendenza scozzesi, re Giovanni di Scozia, colui che a tutti gli effetti le ha iniziate (ma viene sempre dimenticato a scapito di Edoardo I, William Wallace e Robert Bruce). Prima che cominciassi a lavorarci la voce era poco più che abbozzata, ma tramite un vasto lavoro di approfondimento sono riuscito a creare un articolo degno per un personaggio chiave della storia scozzese (e perché no europea), anche grazie ad un fruttuosissimo vaglio (ci tengo per questo a ringraziare tantissimo X3SNW8, che si è occupato di buona parte delle fonti più recenti). La voce ha la stelletta d'argento su fi.wiki, ma a parte un testo condiviso non ci sono altre correlazioni. --Cosma Seini VI PRENDERA' TUTTI 00:34, 15 mag 2023 (CEST)
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
- Pareri
Favorevole all'inserimento in vetrina L'articolo riguarda una figura storica decisamente poco conosciuta e in generale screditata dalla storiografia. Tuttavia, una rivalutazione compiuta da parte degli autori recenti, unita alla grande abilità con cui Cosma Seini ha saputo descriverne le vicende biografiche e non solo, mi hanno permesso di apprendere diverse nozioni su un periodo storico particolarmente intenso vissuto dalla Scozia. In virtù della mia partecipazione al vaglio, ribadisco il giudizio espresso nell'incipit di questo intervento e lo giustifico sottolineando che la voce è stata redatta con uno stile fluido, scorrevole e mai noioso. In fase di vaglio, la presenza delle note è stata limitata in alcuni punti perché sovrabbondante, mentre non sono mancate sostituzioni o integrazioni dei riferimenti in varie sezioni compiute sulla base di opere della storiografia più recente e autorevole. Mi sento di dire che la bibliografia è esaustiva, allo stesso modo dei paragrafi che si concentrano su aspetti non propriamente relativi alla biografia del personaggio (es. "Rilevanza storica"). Le immagini, per cui è stata proposta l'aggiunta di una cartina dell'epoca, sono ben posizionate e contornano tutti i vari paragrafi. In sintesi e a mio giudizio, si tratta di un ottimo lavoro che risulta frutto di un vaglio funzionale a raggiungere lo scopo prefissato da Cosma Seini, ovvero un riconoscimento di qualche genere. -X3SNW8 (msg) 10:31, 15 mag 2023 (CEST)
Favorevole all'inserimento in vetrina Voce ben scritta, ben strutturata, sebbene relativamente breve, ma esaustiva rispetto all'argomento trattato, con particolare attenzione alle fonti. Immagini a supporto particolarmente adeguate nel sottolienare i momenti salienti della carriera del monarca. Complimenti. --Harlock81 (msg) 17:14, 15 mag 2023 (CEST)
Favorevole all'inserimento in vetrina Voce di una figura storica poco conosciuta e che io stesso non conoscevo. La voce è scritta bene, completa di fonti, informazioni e immagini, un ottimo lavoro fatto da Cosma Seini e X3SNW8, penso proprio che si meriti un riconoscimento di qualità. --Grazy(✍) 15:10, 27 mag 2023 (CEST)
- …