Wikipedia:Raduni/Wikigita ed editathon a Castel Ivano
- Iscriviti alla lista dei partecipanti e aggiungi la pagina agli osservati speciali per rimanere aggiornato!

Sabato 15 settembre l'associazione culturale InFormAzioni e il gruppo locale Trentino-Alto Adige Wiki, in collaborazione con l' amministrazione comunale di Castel Ivano, organizzano in Valsugana una wikigita nei paesi di Ivano-Fracena e Strigno e un editathon presso la Biblioteca intercomunale Albano Tomaselli.
Per ulteriori informazioni scrivete a CristianNX oppure nella pagina di discussione.
Presentazione
[modifica wikitesto]Castel Ivano è un comune sparso della Provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige, si trova nella parte orientale della Valsugana e fa parte della Comunità Valsugana e Tesino. Il comune nasce il 1º gennaio 2016 dalla fusione degli ex-comuni di Strigno, Spera e Villa Agnedo, ai quali si unì anche Ivano-Fracena il 1º luglio dello stesso anno. La sede comunale è posta nell'abitato di Strigno.
L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale, sarà l'occasione per visitare 2 dei centri abitati che compongono questo nuovo comune. Le due wikigite del mattino a Ivano-Fracena e a Strigno saranno accompagnate dalle spiegazioni dello storico Vittorio Fabris, autore di numerosi libri di storia locale. Nel pomeriggio ci riuniremo presso la biblioteca di Strigno per migliorare le voci legate al territorio, grazie alle numerose fonti presenti in biblioteca e grazie alla presenza della popolazione locale.
Dove
[modifica wikitesto]
1
Piazza di Ivano
2
Piazza del Municipio
3
Biblioteca intercomunale "Albano Tomaselli"
Piazza di Ivano
Fraz. Ivano - 38059 Castel Ivano (TN)
46.05692°N 11.52934°E
Piazza del Municipio
Fraz. Strigno - 38059 Castel Ivano (TN)
46.06646°N 11.52327°E
Biblioteca intercomunale "Albano Tomaselli"
Piazzetta Luigi Carbonari - Fraz. Strigno - 38059 Castel Ivano (TN)
46.06587°N 11.52204°E
Programma
[modifica wikitesto]- ore 09.30: ritrovo presso la Piazza di Ivano
- 09.30-10.45: wikigita negli abitati di Ivano e Fracena
- 10.45-11.00: trasferimento in auto a Strigno
- 11.00-12.30: wikigita nell'abitato di Strigno
- 12.30-14.00: pausa pranzo
- 14.00-18.00: edit-a-thon presso la Biblioteca intercomunale "Albano Tomaselli"
Cosa faremo
[modifica wikitesto]- Voci di paesi da creare
- Villa (Italia)
- Agnedo - scollegare redirect
- Ivano (Italia)
- Fracena
- Tomaselli (Italia)
- Monte Lefre
- Chieppena
- ...
- Voci di paesi da migliorare
- Altri progetti
- Categoria su Commons dell'evento: commons:Category:Editathon in Castel Ivano - September 2018
- Chiesa della Madonna di Loreto (Strigno): data, Commons
- Chiesa dell'Immacolata (Strigno): data, Commons
Come arrivare
[modifica wikitesto]In auto
[modifica wikitesto]- Autostrada A22
- da nord / Bolzano: uscita "Trento Nord"
- da sud / Verona: uscita "Trento Sud"
- Strada statale 47 della Valsugana
- uscita in località "Barricata"
- Strada provinciale 78 in direzione Strigno
- seguire le indicazioni per Strigno
- per Ivano-Fracena, deviazione sulla Strada provinciale 60
In treno
[modifica wikitesto]- da Verona / Bolzano con la ferrovia del Brennero
- discesa alla Stazione di Trento
- interscambio con la ferrovia della Valsugana
- treni in direzione Borgo Valsugana o Bassano del Grappa
- da Venezia con la ferrovia della Valsugana
- discesa alla Stazione di Strigno
- interscambio con gli autobus extraurbani
In autobus
[modifica wikitesto]- Centro intermodale di Borgo Valsugana
- autobus extraurbani di Trentino Trasporti
- Linea B405 - Orari Borgo V.-Castello T.
- Linea B406 - Orari Borgo V. - Samone
Partecipanti
[modifica wikitesto]
Sicuramente
[modifica wikitesto]- --CristianNX 15:37, 2 ago 2018 (CEST)
- A patto di avere un passaggio. --ARIEL 23:37, 2 ago 2018 (CEST)
- --Afnecors (msg) 13:58, 27 ago 2018 (CEST)
- --Syrio posso aiutare? 19:51, 13 set 2018 (CEST)
Forse
[modifica wikitesto]Purtroppo no
[modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica wikitesto]- Comune di Castel Ivano
- Associazione culturale InFormAzioni
- Gruppo locale del Trentino-Alto Adige su Meta