Wikipedia:Raduni/Wiki Takes Catania 2023

Wikimediane e Wikimediani di Sicilia e di tutta l’Italia, vi invitiamo a Catania dal 1° al 3 settembre 2023! Wiki Takes Catania sarà l’occasione di conoscersi o di ritrovarsi dopo tanto tempo.
Insieme, cammineremo per la città e fotograferemo un monumento storico che di solito non è aperto al pubblico. Ci siederemo insieme per migliorare le voci su Catania e dintorni e ci scambieremo consigli e strumenti per contribuire a Wikipedia. E, naturalmente, assaggeremo i gustosi cibi locali!
I nostri amici di Open Street Map e di altri progetti open source sono ovviamente i benvenuti! Troverete ulteriori informazioni qui sotto, che verranno aggiunte nei prossimi mesi. Se state pensando di venire, vi preghiamo di registrarvi in modo da poter stimare il numero di partecipanti nel modo più accurato possibile.
Programma[modifica wikitesto]
Ecco una bozza di programma, che sarà completata nelle prossime settimane. Se avete idee o suggerimenti, non esitate a contattare Auregann.
- Venerdi 1° settembre
- Giorno di trasporto/arrivo sul posto
- 20:00 Cena insieme
- Sabato 2° settembre
- Mattina: Visita di un luogo storico poco conosciuto / dove mancano foto su Commons
- Pranzo
- Pomeriggio: contribuzione libera. Laboratori spontanei tra partecipanti (e.g. integrazione di Wikidata, OSM…)
- Cena
- Domenica 3° settembre
- Mattina: uscita libera per visitare altri posti, scattare foto, ecc.
- Pranzo
- Pomeriggio: trasporto/ritorno
I punti di incontro saranno aggiunti a breve a questa pagina e si trovano nel centro storico di Catania, facilmente raggiungibili a piedi, in bici o con i mezzi.
Come arrivare & alloggiare a Catania[modifica wikitesto]

Se non vivete a Catania, vi consigliamo di arrivare il venerdì pomeriggio e di ripartire la domenica pomeriggio. Naturalmente potete raggiungerci durante il weekend.
Ci sono diversi modi per arrivare a Catania:
- Da altre parti della Sicilia: treno o autobus
- Dalla costa tirrenica (Roma, Napoli, Calabria, ecc.): perché non prendere il treno? Il treno diretto Roma-Catania è attivo di giorno (IC 723) e di notte (ICN 1955).
- In aereo: Aeroporto di Catania (CTA)
Se avete bisogno di un alloggio, possiamo prenotare una stanza condivisa in un ostello per le notti dell'1 e 2 settembre. Potete anche prenotare il vostro alloggio individuale. Se avete bisogno di una stanza, comunicatelo qua sotto nella sezione Partecipanti (entro il 6 agosto).
Nota: è possibile richiedere a Wikimedia Italia la copertura delle spese di viaggio e di soggiorno. Anche i pasti e le altre spese di viaggio (biglietti per i trasporti pubblici) saranno coperti.
Organizzazione[modifica wikitesto]
Wiki Takes Catania è organizzato da Auregann e Sannita, con il sostegno di Wikimedia Italia. Se avete alcune domande o idee, non esitare a contattarci!
Abbiamo anche creato un gruppo Telegram da raggiungere per ottenere aggiornamenti sull’evento e chiacchierare.
Partecipanti[modifica wikitesto]
Ci sono![modifica wikitesto]
- Auregann (msg) 19:45, 26 mag 2023 (CEST)
- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:46, 26 mag 2023 (CEST)
- --Ferdi2005(msg) 15:52, 27 mag 2023 (CEST)
- pequod76talk
- --TrinacrianGolem (msg) 19:42, 27 mag 2023 (CEST)
Forse ? Da confermare[modifica wikitesto]
- Jaqen [...] 19:09, 27 mag 2023 (CEST)
- GiovanniPen GP msg 22:56, 28 mag 2023 (CEST)
Purtroppo no, ma una prossima volta[modifica wikitesto]
Se ti iscrivi qua sotto, ti terremo aggiornato/a dei prossimi eventi in Sicilia.
- …
Alloggio[modifica wikitesto]
Se ti iscrivi qua sotto, ti prenotiamo una stanza nell’albergo per le notti del 1° e 2 settembre.
- Ok camera condivisa se con altri Wikipediani. Mi fermo anche la notte del 3 settembre --Ferdi2005(msg) 15:52, 27 mag 2023 (CEST)
Documentazione[modifica wikitesto]
- Foto scattate:
- Voci migliorate:
- Elementi Wikidata migliorati:
- Altri:
Altri progetti[modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raduni/Wiki Takes Catania 2023