Wikipedia:Raduni/Sui passi di Carlo Amoretti/Capo VI - Ornavasso
Terzo evento del progetto Sui passi di Carlo Amoretti. Questo evento fa riferimento al Capo VI del suo libro Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e ne' monti che li circondano.
«Termina la pianura ad Ornavasso, fertil paese, colonia una volta di Vallesani, del che son prova il tedesco dialetto che comunemente vi si parla ancora [...] In alto v’è una cava di bianco marmo, e al di sopra una miniera di galena di piombo sparsa, ed ora trascurata.» |
(Carlo Amoretti, Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e ne' monti che li circondano, Capo VI, p. 70) |
Quando e dove[modifica wikitesto]
13 luglio 2019.
Ritrovo alle 10:00 davanti al Municipio di Ornavasso (vedi mappa).
Programma[modifica wikitesto]
Il programma è ancora da definire nel dettaglio L'ora di ritrovo però è già certa ;-)
- 10:00 ritrovo
- 10:15 inizio visita alla Sezione archeologica "Enrico Bianchetti" del Museo del Paesaggio presso il Municipio di Ornavasso
- ca. 13:00 pranzo ossolano presso Ristorante Lago delle Rose (a Ornavasso)
- 14:30 trasferimento alla Biblioteca Comunale di Ornavasso che ha sede in via Alfredo Di Dio, 131 (vedi mappa]) e inizio editathon
- 17:30 fine dei lavori
Cosa facciamo[modifica wikitesto]
Tieni sempre sotto controllo la dashboard ;-)
Voci da scrivere[modifica wikitesto]
- in Wikipedia:
- Enrico Bianchetti (Wikidata, Reasonator)
- Necropoli di Ornavasso (Wikidata, Reasonator)
- Santuario della Madonna del Boden (Wikidata, Reasonator) - Alene1971
- Santuario della Madonna della Guardia (Ornavasso) (Wikidata, Reasonator)
- Chiesa di San Nicolao (Ornavasso) (Wikidata, Reasonator)
- Santuario della Madonna di Oropa (Ornavasso)
- Chiesa e convento di San Pasquale Baylon
- Migiandone (Wikidata, Reasonator)
- Vaso a trottola
- Fibula tipo Ornavasso (Wikidata, Reasonator)
- Sezione archeologica Enrico Bianchetti del Museo del paesaggio (Wikidata, Reasonator)
- In generale è carente il tema dei Celti cisalpini.
- in Wikisource
- L'Ossola Inferiore. Notizie storiche e documenti. di Enrico Bianchetti
- in Wikivoyage:
- in Wiktionary:
- Commons
- Mancano foto di diversi monumenti e in genere le categorie sono poco popolate (Category:Ornavasso)
Voci da migliorare[modifica wikitesto]
- in Wikipedia:
- Ornavasso (fonti, bibliografia, riordino)
- Linea Cadorna (aggiungere info sul tratto presente)
- Leponzi
Come arrivare[modifica wikitesto]
In auto[modifica wikitesto]
- Da Milano
Autostrada A8 (dei Laghi), diramazione A8/A26 poi A26 direzione Gravellona Toce, proseguire sulla superstrada fino all'uscita Ornavasso, proseguire sul rettilineo che porta nel centro abitato di Ornavasso.
Tempo necessario: circa un'ora e mezza.
- Da Varese e dintorni
Traghetto da Laveno a Intra, seguire la strada statale 34 del Lago Maggiore, giunti a Fondotoce proseguire lungo la statale 34 fino al centro abitato di Gravellona Toce, qui imboccare la Strada statale 33 del Sempione fino al centro abitato di Ornavasso.
- Dalla Svizzera
- Da Locarno, seguire la Strada principale 13 fino al valico di Valmara, proseguire lungo il lago seguendo la strada statale 34 del Lago Maggiore, giunti a Fondotoce proseguire lungo la statale 34 fino al centro abitato di Gravellona Toce, qui imboccare la Strada statale 33 del Sempione fino al centro abitato di Ornavasso.
Parcheggi[modifica wikitesto]
[modifica wikitesto]
Dietro il palazzo municipale c'è un ampio parcheggio senza vincoli di tempo.
Per la biblioteca (pomeriggio)[modifica wikitesto]
La biblioteca è raggiungibile a piedi dal sopraccitato parcheggio del municipio.
Partecipanti[modifica wikitesto]
- --Civvì (Parliamone...) 13:21, 18 giu 2019 (CEST)
- --Ysogo (msg) 13:48, 18 giu 2019 (CEST)
- --Moroboshi scrivimi 14:20, 18 giu 2019 (CEST)
- --Bart292CCC (msg) 13:14, 21 giu 2019 (CEST)
- --Yiyi 15:45, 23 giu 2019 (CEST)
- --FrangeCe (msg) 19:26, 24 giu 2019 (CEST) Ci provo
- --Ilario (msg) 15:38, 7 lug 2019 (CEST) + 1
- --Maupao70 (msg) 08:30, 11 lug 2019 (CEST) Dovrei esserci + 1
- ...io!
- salto la mattina, ma ci sono per l'edithaton --Wiki rkit (msg) 14:12, 12 lug 2019 (CEST)