Vai al contenuto

Wikipedia:Raduni/Napoli (Suor Orsola Benincasa + Collegio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lunedì 7 aprile e martedì 8 aprile si terranno a Napoli una conferenza e due editathon presso l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" (UniSOB) ed il Collegio Universitario Monterone. La conferenza si terrà presso UniSOB il 7 aprile, ore 11-13, mentre gli editathon si terranno presso il Collegio (7 aprile, ore 16-20) e nuovamente presso UniSOB (8 aprile, ore 11-14).

Quando e dove

[modifica wikitesto]

Conferenza

[modifica wikitesto]
Quando
Lunedì 7 aprile, dalle 11:00 alle 13:00.
Dove
Biblioteca Pagliara (VI piano), Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", Corso Vittorio Emanuele II 292, Napoli.
Quando
Lunedì 7 aprile, dalle 16:00 alle 20:00; Martedì 8 aprile, dalle 11:00 alle 14:00.
Dove
Collegio Universitario Monterone, Via Francesco Crispi 112, Napoli (pomeriggio del 7 aprile); Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", Corso Vittorio Emanuele II 292, Napoli (mattina dell'8 aprile, preceduto da visita guidata).

Come arrivare

[modifica wikitesto]

Per raggiungere UniSOB si rimanda alle informazioni riportate sul sito d'ateneo.

Per raggiungere il Collegio: da UniSOB, proseguire a piedi per circa mezz'ora o prendere il bus C16 in direzione Mergellina, scendendo alla fermata Vittorio Emanuele II (o anche C.V. Emanuele II - V. Tasso) e proseguendo a piedi, verso Via Francesco Crispi 112, per pochi minuti. Da Napoli Centrale/Garibaldi, prendere la Metropolitana Linea 2 e scendere a Piazza Amedeo, proseguendo poi a piedi per una decina di minuti.

Cosa facciamo

[modifica wikitesto]

7 aprile, mattina: conferenza

[modifica wikitesto]

Dalle 11:00 alle 13:00 si terrà presso UniSOB la conferenza denominata "Disinformazione, censura e Wikipedia: prospettive tecnico-giuridiche", organizzata in collaborazione con Wikimedia Italia. L'evento sarà aperto a studenti, dottorandi, docenti (prevalentemente di area giuridica) e a chiunque sarà interessato. L'elenco dei relatori è in fase di definizione ma coinvolgerà sia accademici che soci di WMI. È previsto un coffee break offerto dall'Università.

Vd. anche la scheda della conferenza sul sito UniSOB.

7 aprile, pomeriggio/sera: visita di Napoli, primo editathon e tertulia con i collegiali

[modifica wikitesto]

Dalle 13:00 alle 16:00 ci fermeremo per mangiare una pizza napoletana (la pizzeria sarà decisa a stretto giro) ed in seguito proseguiremo per una visita a piedi di Napoli e delle sue principali attrazioni. Dalle ore 16:00 saremo ospiti del Collegio Universitario di merito Monterone, presso cui svolgeremo un editathon sulla terrazza (meteo permettendo). Alle ore 20:30 si avrà la cena, gentilmente offerta dal Collegio. Alle ore 21:00 si terrà una tertulia con i ragazzi del Collegio, tutti giovani studenti universitari di merito provenienti da diverse facoltà. Saranno presentate le attività e i progetti di WMI.

8 aprile: visita guidata UniSOB e secondo editathon

[modifica wikitesto]

Dalle 10:00 alle 11:00, presso UniSOB, visita guidata del Museo storico dell'Istituto Suor Orsola Benincasa e di parti del Complesso monastico di Suor Orsola Benincasa. Dalle 11:00 alle 14:00 si svolgerà il secondo editathon presso l'Aula multimediale UniSOB, con vista sul golfo napoletano. Al termine di questo, saluti e foto di gruppo sulla terrazza panoramica d'ateneo.

Partecipanti

[modifica wikitesto]

7 aprile, conferenza delle 11

[modifica wikitesto]
  1. --GAL13 (msg) 11:12, 19 mar 2025 (CET) (relatore)[rispondi]
  2. --Ferdi2005(msg) 17:38, 23 mar 2025 (CET)[rispondi]
  3. ··Pierpao (listening) 15:51, 8 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  4. -- Andrealav

7 aprile, editathon presso il Collegio Universitario Monterone (16:00-20:00)

[modifica wikitesto]
  1. --GAL13 (msg) 11:12, 19 mar 2025 (CET)[rispondi]
  2. --Ferdi2005(msg) 17:38, 23 mar 2025 (CET)[rispondi]
  3. --Kaspo 12:31, 30 mar 2025 (CEST)[rispondi]
  4. ··Pierpao (listening) 15:51, 8 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  5. iopensa (msg) 18:59, 4 apr 2025 (CEST) Credo che riuscirò a raggiungervi verso le 19.30 (vedi pagina di discussione). Mi spiace ma il mio treno ha avuto oltre 300 minuti di ritardo e mi sono fermata a Bologna per poter fare la conferenza online. Alla fine purtroppo non sono riuscita ad arrivare a Napoli :( Confido in una prossima occasione. Buona serata e buon lavoro! iopensa (msg) 17:56, 7 apr 2025 (CEST) [rispondi]

7 aprile, cena e tertulia presso il Collegio (dalle 21)

[modifica wikitesto]

Max 4 persone

  1. --GAL13 (msg) 11:12, 19 mar 2025 (CET)[rispondi]
  2. --Ferdi2005(msg) 17:38, 23 mar 2025 (CET)[rispondi]
  3. --Kaspo 12:31, 30 mar 2025 (CEST)[rispondi]
  4. iopensa (msg) 18:59, 4 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  5. ··Pierpao (listening) 15:51, 8 apr 2025 (CEST)[rispondi]

8 aprile, visita guidata ed editathon presso UniSOB

[modifica wikitesto]

Max 10 persone per la visita guidata, accesso libero per l'editathon

  1. --GAL13 (msg) 11:12, 19 mar 2025 (CET)[rispondi]
  2. --Ferdi2005(msg) 17:38, 23 mar 2025 (CET)[rispondi]
  3. --Kaspo 12:32, 30 mar 2025 (CEST)[rispondi]
  4. --Andrealav 8:27, 8 apr 2025 (CET)
  5. --Giamptramontano (msg) 12:33, 8 apr 2025 (CEST)[rispondi]
  6. ··Pierpao (listening) 15:51, 8 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Disinformazione e censura

Università, musei e collegi a Napoli

Fonti open accessUniSOB: https://universitypress.unisob.na.it/index.php/museo-storico-universitario.html , https://universitypress.unisob.na.it/index.php/l-istituto-suor-orsola-benincasa-un-secolo-di-cultura-a-napoli-1895-1995.html , https://universitypress.unisob.na.it/index.php/la-sala-degli-angeli-nel-complesso-conventuale-di-suor-orsola-benincasa-per-una-storia-della-costruzione.html , https://universitypress.unisob.na.it/index.php/patrimoni-di-carta.html

Altre

Musei che hanno aderito al progetto Wikimedia

[modifica wikitesto]

Contenuti e voci relative ai musei che hanno aderito al progetto "Tutti i musei su Wikipedia" nel 2022-2024.

Wikidata Museo Sede Situazione
d:Q113630758 Janua - museo delle streghe Benevento Voce sembra ok ma si possono aggiungere immagini. Non ci sono immagini su Wikimedia Commons ma risulta aver dato immagini. Contattata la referente per invitarla agli eventi mettendo in copia i referenti di Wikimedia Italia Dario Crespi, Marta Arosio e tenendo informato Ferdi.
d:Q55360468 Museo civico di Montesano sulla Marcellana Salerno Non c'è voce - da valutare se sensato farla. Si potrebbe creare una voce, ci sono due pubblicazioni prodotte dal museo e il sito ha documentazione. Il museo è nel catalogo generale dei beni culturali del Ministero della Cultura. Non risulta aver ancora dato immagini. Contattato referente per invitarli agli eventi mettendo in copia i referenti di Wikimedia Italia Dario Crespi, Marta Arosio e tenendo informato Ferdi e Sarah Orlandi.
d:Q21552267 Museo etnografico Beniamino Tartaglia Avellino Voce sembra ok da guardare. C'è una sola immagine su Wikimedia Commons senza categoria ovviamente. Risulta aver dato immagini. Contattato referente per invitarli agli eventi mettendo in copia i referenti di Wikimedia Italia Dario Crespi, Marta Arosio e tenendo informato Ferdi e Sarah Orlandi.
d:Q111430352 Museo civico del Frigento (FriMact) Avellino Non c'è voce - da valutare se sensato farla. Aggiunto informazioni su Wikidata. Non ci sono immagini su Wikimedia Commons. Si potrebbe creare una voce di Wikipedia. Non risulta avere ancora dato immagini. Contattato referente per invitarli agli eventi mettendo in copia i referenti di Wikimedia Italia Dario Crespi, Marta Arosio e tenendo informato Ferdi e Sarah Orlandi.
d:Q55360394 Museo del centro caprense Ignazio Cerio Napoli - Capri Non c'è voce - da valutare se sensato farla. Risulta aver dato immagini e sono state caricate le immagini su Wikimedia Commons (corretto la categoria che era indicata Art in Capri ma è commons:Category:Museo del centro caprense Ignazio Cerio (Capri) (belle le foto - sarebbe interessante se caricassimo anche qualche oggetto particolarmente interessante della collezione, ci sono alcuni esempi ma hanno descrizioni molto limitate). Sembra che ci sia materiale adeguato per fare una voce. Contattato referente per invitarli agli eventi mettendo in copia i referenti di Wikimedia Italia Dario Crespi, Marta Arosio e tenendo informato Ferdi e Sarah Orlandi.
d:Q1047785 CAM Casoria Contemporary Art Museum Napoli Voce sembra ok da guardare e si possono aggiungere immagini. Risulta aver dato immagini. Contattato referente per invitarli agli eventi mettendo in copia i referenti di Wikimedia Italia Dario Crespi, Marta Arosio e tenendo informato Ferdi e Sarah Orlandi.
d:Q133819825 Museo Storico di Roccamonfina - "Una Storia da Raccontare" Caserta Strano non ci sia item su Wikidata. Da guardare. Non risulta avere ancora dato immagini. Creato item su Wikidata e inserito nel database di "Tutti i musei su Wikipedia". Non sono sicura che sia il caso di fare la voce del museo ma ho inserito un riferimento alla sua esistenza nella pagina relativa al comune sezione musei Roccamonfina (Italia)#Musei. Contattato referente per invitarli agli eventi mettendo in copia i referenti di Wikimedia Italia Dario Crespi, Marta Arosio e tenendo informato Ferdi e Sarah Orlandi.
d:Q55686084 Museo archeologico di Teanum Sidicinum Caserta Voce sembra ok da guardare e si possono aggiungere immagini. Non risulta avere ancora dato immagini. Contattato referente per invitarli agli eventi mettendo in copia i referenti di Wikimedia Italia Dario Crespi, Marta Arosio e tenendo informato Ferdi e Sarah Orlandi.