Wikipedia:Raduni/Edit-a-thon al Polo del '900 a Torino



L'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" come evento finale di un corso sull'uso delle tecnologie della comunicazione e dell'informazione come strumenti per favorire l’innovazione didattica rivolto a docenti di scuola media inferiore e superiore, organizza, in collaborazione con l'associazione culturale InFormAzionI, un edit-a-thon durante il quale verranno messe online le voci scritte dai docenti insieme ai gruppi di studenti che hanno partecipato.
Il corso ha coinvolto 21 insegnanti a Torino e una decina a Novara con le rispettive classi. Le voci su cui hanno lavorato fanno riferimento a persone, luoghi ed eventi collegati alla storia del novecento, con un particolare focus sul territorio e la storia locale.
L'evento si è svolto il 19 maggio 2018 a Torino nell'edificio del Polo del '900, un centro culturale aperto alla cittadinanza del quale fanno parte diversi enti, alcuni dei quali hanno collaborato al progetto e offerto supporto per la scrittura delle voci.
All'evento prenderanno parte:
- gli insegnanti partecipanti al corso + 2/3 dei loro studenti
- i tutor dei diversi enti che hanno dato assistenza alle classi da un punto di vista bibliografico e dei materiali
- personale Istoreto
Per un totale stimato di circa 100/120 persone.

Per collaborare con questo grosso evento e aiutare studenti ed insegnanti a mettere online in loro lavoro
CERCANSI 10/15 WIKIPEDIANI ESPERTI provenienti da Torino, Piemonte, Lombardia occidentale o Liguria.
Per la copertura delle spese di viaggio è stato chiesto ed ottenuto un grant dalla WMF. Per le modalità di rimborso del biglietto leggere qui
Il numero ottimale di adesioni è quello indicato, verrà data priorità in base a:
- Conferme già ricevute (Wikipediani coi quali si sono già presi accordi durante la ItWikiCon 2017 o in altre sedi)
- Precedente partecipazione all'edit-a-thon alla Casa della Memoria a Milano
- Esperienza nei progetti (sì, il tanto vituperato editcount...)
Dove
[modifica wikitesto]L'editathon si tiene presso il Polo del '900
Palazzo San Daniele
Via Del Carmine 14 (all'angolo con Corso Valdocco)
Torino
Quando
[modifica wikitesto]Sabato 19 maggio 2018
Programma
[modifica wikitesto]- 10.30 - 10.45 - Seduta plenaria e introduzione
- 10.45 - 11.00 - Assegnazione dei tutor ai gruppi di lavoro e suddivisione degli spazi
- 11-00 - 13.00 - Formattazione delle voci
- 13.00 - 14.00 - Pausa pranzo (nei locali nelle immediate vicinanze)
- 14.00 - 17.30 - Formattazione delle voci e messa on line delle stesse
Come arrivare
[modifica wikitesto]In auto
[modifica wikitesto]Si sconsiglia vivamente l'uso dell'auto. Il Polo del '900 si trova in zona ZTL attiva fino alle 10,30 del mattino. Di pomeriggio si può entrare nella ZTL ma il parcheggio è molto caro: 2,50 Euro/ora.
Per chi comunque volesse venire in auto:
- Parcheggi consigliati
Provenendo da qualsiasi direzione, si può parcheggiare lungo corso Valdocco o nelle vie adiacenti sulle strisce blu - comunque fuori dalla ZTL - al costo di 1,50 Euro/ora.
Con i mezzi pubblici
[modifica wikitesto]In treno
[modifica wikitesto]La Stazione di Torino Porta Susa è quella più vicina all'Istoreto. Vi passano i treni provenienti sia da Milano sia da Bologna-Roma. Dalla stazione è consigliato muoversi:
A piedi
[modifica wikitesto]Dall'uscita della stazione Porta Susa su Corso Bolzano, proseguire a sinistra verso Piazza XVIII Dicembre, continuare dritti lungo corso San Martino fino a Piazza Statuto. Qui girare a destra e proseguire fino a imboccare Via Garibaldi. Al primo incrocio su Via Garibaldi, girare a sinistra in Corso Valdocco e proseguire fino al primo incrocio a destra che è via del Carmine. Tempo stimato: 10-15 minuti al massimo.
Autobus e metro
[modifica wikitesto]Dalla stazione Porta Susa la distanza è molto ridotta e si può arrivare all'evento a piedi.
Se si proviene dalla stazione di Porta Nuova, si può prendere di fronte alla stazione l'autobus 52 in direzione Scialoja e scendere alla fermata 2178 - GARIBALDI. Si può anche prendere la linea Metro1 in direzione Fermi e scendere alla fermata XVIII Dicembre. Calcolo del percorso GTT
Per Android: per conoscere gli orari dei passaggi del pullman ad una specifica fermata si può installare BusTO (tramite F-Droid).
Informazioni pratiche
[modifica wikitesto]Cose da portare
[modifica wikitesto]Gradito (ma non indispensabile) il proprio portatile, l'attività sarà soprattutto di supporto ai gruppi ma l'ausilio di un mezzo proprio potrebbe velocizzare le operazioni.
Partecipanti
[modifica wikitesto]Sicuramente
[modifica wikitesto]- --Civvì (Parliamone...)
- --Superchilum(scrivimi) 12:37, 17 mar 2018 (CET)
- --Yiyi 14:57, 20 mar 2018 (CET)
--M&A (msg) 21:14, 20 mar 2018 (CET)- --CristianNX 10:03, 21 mar 2018 (CET)
- --Jaqen [...] 10:07, 21 mar 2018 (CET)
- --AlessioMela (msg) 15:19, 21 mar 2018 (CET)
- --Archeolucia (msg) 10:27, 23 mar 2018 (CET)
- --Valerio Bozzolan (msg) 01:56, 26 mar 2018 (CEST)
- --Borgil (α Orionis/Tauri) 00:15, 6 apr 2018 (CEST)
- pequod Ƿƿ 15:30, 7 mag 2018 (CEST)
- Flavio Sanza, Storico
In forse
[modifica wikitesto]- ...
Non ci sarò
[modifica wikitesto]Rimborso del biglietto
[modifica wikitesto]Le modalità di rimborso verranno indicate una volta individuati i partecipanti in base ai criteri specificati nel riquadro.
Tenete presente che verranno comunque rimborsati biglietti della classe più economica/ragionevole, se volete viaggiare in prima extralusso con hostess personale, free drinks, all inclusive e vista mare NON POSSIAMO PAGARE NOI! :-D
- Ehi, sono andato in stazione e ho chiesto un posto con vista mare sul treno Milano-Torino. Non me l'hanno voluto dare, hanno detto che è impossibile, eppure io l'ho detto chiaramente che avrei pagato io e non wikipedia!!!! --Borgil (α Orionis/Tauri) 21:56, 27 apr 2018 (CEST)
Cosa c'è da fare...
[modifica wikitesto]Voci Torino
[modifica | modifica wikitesto]Voci di Torino | ||||
---|---|---|---|---|
# | Voce | Sandbox | Note | Gruppi |
1. | Lotta partigiana (film) | Utente:Margcerniglia/Sandbox | collegabile con sito ANCR e Paolo Gobetti | 1 c'è solo la mattina |
2. | Paolo Gobetti | Simona Sartori/Sandbox | collegabile con sito ANCR e Paolo Gobetti | 1 |
3. | Libere (film) | Utente:Regina margherita/Sandbox | collegabile con sito ANCR e Paolo Gobetti | 1 |
4. | Le prime bande (film) | Utente:MPBP/Sandbox | collegabile con sito ANCR e Paolo Gobetti | 1 |
5. | Miss Charlotte | Utente:Laeli76/Sandbox | rischio voce orfana | 2 |
6. | Marisa Ombra | Utente:Pinuccia.arri/Sandbox | rischio voce orfana | 2 |
7. | Fiorio (conceria) | Utente:Paolocomotto/Sandbox | collegamento a Museo diffuso | 2 |
8. | Rifugio antiaereo di Piazza Risorgimento | cfr cronologia (???) | Hanno combinato casino e sono riusciti a farsi bloccare... collegamento a Museo diffuso | 3 |
9. | Albergo nazionale | Utente:Fonte Gaia/Sandbox | Integrare in voce esistente; collegamento a Museo diffuso | 3 |
10. | Ilio Baroni | Utente:Joan Cavalier/Sandbox | trovare citazione | 4 |
11. | Argentina Altobelli | Utente:Paola.pilozzi/Sandbox | Integrare con la voce esistente | 4 |
12. | Leini | Utente:Marcostranisci/Sandbox#Ex-Singer | inserita nella voce Leini; mancano le note, con fonti e bibliografia | presente tardi mattinata |
13. | Jean Samuel | file word | collegamento con Primo Levi e sue opere | 5 |
14. | Leonardo Debenedetti | file word | da integrare con voce già fatta; collegamento con Primo Levi e sue opere | 5 |
15. | Alessandro Delmastro | Utente:Sbrandz/Sandbox3 | collegamento con Primo Levi e sue opere | 6 |
16. | Alberto Dalla Volta | Utente:TerzaEsantorre/Sandbox | collegamento con Primo Levi e sue opere | 5 |
17. | Giovanni Monaco | Utente:Scuola media BSD/Sandbox | per ore incompleta | 6 |
18. | Virginia Montalcini | Utente:Sbrandz/Sandbox2 | collegamento con Pietre d'inciampo Torino | 6 |
19. | Franco Tedeschi | Utente:Sbrandz/Sandbox | collegamento con Pietre d'inciampo Torino; disambiguare | 6 |
20. | Moise Poggetto | Utente:D'Arrigo Gabriella/Sandbox | collegamento con Pietre d'inciampo Lanzo | 7 |
21. | Vittoria Anticzarina Cavallo | file word | rischio voce orfana | 7 |
22. | Campo di concentramento di Borgo San Dalmazzo#Deportati da Saint-Martin de Vésubie | Utente:Paolo.malara/Sandbox#Bibliografia | Biografie di Birkenwald, Schustermann, Zyngher inserite in Campo di concentramento di San Dalmazzo Campo di concentramento di Borgo San Dalmazzo | 8 solo pomeriggio |
23. | Vincenzo Cujuli | https://docs.google.com/document/d/1yApfnNtSnZ6UsBRepFR6D_tWtBevp-jaNXCqWZCF3dw/edit?ts=5afc7ba6 | In parte sistemata; legare a campo di Arbe Campo di concentramento di Arbe | 8 |
24. | Luigi Milano (partigiano) | Utente:Gonin edu/Sandbox | vedere note, il titolo va disambiguato | 8 |
25. | Lello Perugia | Utente:Dora_Iromy/Sandbox | Voce fatta da Roberta Mori del Primo Levi; collegamento Levi e sue opere | |
26. | Celestino Ombra | Voce fatta da Israt come derivata da quella di Marisa Ombra | ||
Voci di Novara | ||||
# | Voce | Sandbox | Note | Gruppi |
27. | Palude Brabbia | Utente:Silvaal/Sandbox | (esiste un'immagine su commons) | 9 |
28. | Varano Borghi | Utente:Silvaal/Sandbox2 | (nota, per le immagini esiste ticket OTRS) | 9 |
29. | Borghi (famiglia) | Utente:Silvaal | già pubblicata | |
30. | Anna Marengo | Utente:Faith alaska/Sandbox - Utente:Mavi andreis/Sandbox | 9 | |
31. | Ermenegildo Bertola | Utente:Umberto Barocco/Sandbox | 10 | |
32. | Strage di Novara del 24 ottobre 1944 | Utente:Ggalli/Sandbox | 10 | |
33. | Gianni Maierna | Utente:Cadornilli/Sandbox | 10 | |
34. | Violino della Shoah | Utente:Graziamate/Sandbox1 | 10 |
Assegnazione gruppi | ||
---|---|---|
Gruppo | Utente | Tutor |
1. | Valerio Bozzolan (msg) | Adriana (Ancr) |
2. | Alessandro (Aned) e Andrea Ripetta (Mudi) | |
3. | Federica Tabbò (Mudi) | |
4. | Enrico Miletto (Vera Nocentini) | |
5. | Roberta Mori (Primo Levi) | |
6. | Roberta e Enrico Manera (istoreto) | |
7. | Enrico Manera e Flavio Febbraro | |
8. | Enrico Manera e Flavio Febbraro | |
9. | Yiyi | Elena Mastretta |
10. | Elena Mastretta |
Cosa abbiamo fatto
[modifica wikitesto]Guarda i risultati dell'evento nella dashboard.