Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio - Febbraio 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

orari cascate del Nardis[modifica wikitesto]

--5.170.216.180 (msg) 12:24, 1 gen 2016 (CET)[rispondi]

Guarda qui. Comunque questa non sarebbe una domanda da porre all'Oracolo (e da quel che noto il concetto di "quello che potresti trovare in un enciclopedia", enunciato nell'introduzione, è oramai diventato molto soggettivo).--79.40.150.69 (msg) 13:34, 1 gen 2016 (CET)[rispondi]

Richiesta di pareri[modifica wikitesto]

« Vi segnalo che ho creato nella mia pagina di prova personale (Utente:Riccardosardone/Sandbox) Vi chiedo di esprimere i vostri pareri in proposito. --

(testo rimosso)

--Riccardosardone (msg) 00:13, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]

Ho corretto l'indirizzo della pagina e rimosso il testo, visto che chi vuole lo può leggere là. --Captivo (msg) 00:35, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]

Picco di visite della voce Mosuo[modifica wikitesto]

Solitamente la voce Mosuo ha 10 visite al giorno, ma solo il 23 dicembre 2015 ne ha avute 577. A cosa potrebbe essere dovuto questo picco di visite?--R5b43 (msg) 00:31, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]

L'unica cosa che ho trovato è questo articolo del 21. Può darsi che il 23 qualcuno ne abbia parlato in TV per via della questione dei figli, succede :). --Umberto NURS (msg) 00:40, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Recentemente pare siano state pubblicate su Internet parecchie cose su quel gruppo etnico. Questa è una ricerca in Google sull'ultimo mese in lingua italiana. Forse tutto questo ha acuito la curiosità degli utenti. --Lepido (msg) 00:45, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]

Cane Cesar[modifica wikitesto]

Salve! Vorrei sapere a che razza appartiene il cane della pubblicità della Cesar. Grazie

--5.168.39.8 (msg) 19:15, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]

Nella pubblicità del 2011 c'era questo --ValterVB (msg) 19:20, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]
Grazie! --5.168.39.8 (msg) 19:45, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]

Panni ad asciugare[modifica wikitesto]

perché se i panni bagnati dalla lavatrice se prima li lascio fuori al freddo e poi li riporto dentro al caldo si acsiugano prima?

--79.44.156.107 (msg) 11:37, 3 gen 2016 (CET)[rispondi]

La butto li: forse conta la differenza di temperatura e non la temperatura assoluta? --ValterVB (msg) 14:14, 3 gen 2016 (CET)[rispondi]
Probabilmente perché all'esterno, il clima più secco e le correnti convettive (= vento) favoriscono l'evaporazione dell'acqua. Una volta riportati al caldo hanno quindi un contenuto minore di acqua e quindi asciugano prima. Infatti il processo di evaporazione dipende da molteplici fattori, non solo dalla temperatura. Se vuoi approfondire, vedi Psicrometria e Temperatura di bulbo umido. --Daniele Pugliesi (msg) 02:42, 14 gen 2016 (CET)[rispondi]

Caro Oracolo. Chiaramente il fotone è privo di massa. Ma se un fotone porta energia, e secondo la formula di Einstein E=mc^2 una massa ci deve per forza essere. Considerando anche che secondo Planck E=hv, e unendo le formule viene fuori mc^2=hv, perché un fotone non ha massa m=hv/c^2 ? Grazie in anticipo

--79.51.162.139 (msg) 10:55, 4 gen 2016 (CET)[rispondi]

Butto li anche questa: Forse perché la formula di Einstein è per la trasformazione di massa in energia, mentre il fotone di per se rappresenta un "quanto di energia"? --ValterVB (msg) 11:38, 4 gen 2016 (CET)[rispondi]

Con questa frase non hai detto un bel niente: sì, un fotone è un quanto di energia (in realtà è un quanto di onda elettromagnetica), ma perché non ha massa, se egli è energia? --79.51.162.139 (msg) 13:15, 4 gen 2016 (CET)[rispondi]

Comunque, la formula di Einstein non è per trasformare la massa in energia, ma bensì per dimostrare che la massa è energia--79.51.162.139 (msg) 13:16, 4 gen 2016 (CET)[rispondi]

La natura dl fotone è duale, ovvero è sia un'onda (senza massa) che una particella (con massa), dipende da come lo si osserva, consiglio la lettura di Dualismo onda-particella, tanto per iniziare ad approcciare l'argomento, che è molto ampio ed insidiosamente controintuitivo--Samuele Madini (msg) 17:34, 4 gen 2016 (CET)[rispondi]
  • Il fotone è privo di massa.
  • Il fotone è un fotone e basta: considerarlo "onda" o "particella" è solo un modo per dire che il suo comportamento, a seconda dei casi, è meglio approssimato dall'idea "classica" di "corpuscolo" o di "onda", ma un fotone non è mai, dal punto di vista fisico (rigoroso) nè l'uno nè l'altra. Dire che il fotone non ha massa come onda ma ha massa come particella è del tutto sbagliato.
  • L'espressione E=mc2 rappresenta semplicemente l'energia cinetica a riposo di una particella massiva. Non è, in generale, l'energia di una particella di massa m: se la particella si muove a velocità v, la sua energia cinetica è E=mc2+1/2 mv2+(termini di ordine (v/c)4 e superiore); in particolare, avendo supposto m>0 l'energia cinetica tende a infinito se v tende a c.
  • Quindi quella formula non implica affatto che qualunque cosa abbia energia cinetica debba necessariamente avere una massa: il fotone è precisamente un controesempio. Pur non avendo massa, ha un'energia cinetica (e una quantità di moto). Piuttosto, essendo privo di massa, il fotone non può avere un'energia a riposo: anzi, non può essere mai in uno stato di riposo, dato che qualunque osservatore lo vedrà sempre in moto a velocità c. Proprio l'avere massa nulla, d'altra parte, permette al fotone di avere un'energia finita pur muovendosi alla velocità della luce. --84.253.164.175 (msg) 19:09, 4 gen 2016 (CET)[rispondi]
Mi sono espresso male: con "ha massa" intendevo il concetto di massa, che è sempre e comunque nulla, mentre con "non ha massa" intendevo che, approssimando il comportamento del fotone all'idea classica di onda, non aveva senso attribuirgli il concetto di massa. --Samuele Madini (msg) 21:58, 4 gen 2016 (CET)[rispondi]
Aggiungo: un fotone non ha una massa, e se lo prendessi in stato di quiete hai m=0. Tuttavia, avendo una quantità di moto, ha una "massa dinamica" (md) che trovi con la formula , ovvero quella che hai posto nella domanda. Trovi riferimenti alla massa dinamica qui oppure qui--79.51.131.166 (msg) 17:08, 5 gen 2016 (CET)[rispondi]
In realtà, che in due fonti (non particolarmente rilevanti) si citi questo concetto di "massa dinamica" non è molto indcativo. Nei testi di fisica questo concetto non si trova, e non è un caso.
Uno è liberissimo di notare che la quantità , dimensionalmente, è una massa, e dargli un nome a suo piacimento. Solo che fisicamente la massa inerziale ha un significato ben preciso: in meccanica newtoniana, rappresenta la costante di proporzionalità fra forza e accelarazione, o anche la costante di proporzionalità fra velocità e quantità di moto (questo non richiede di aver introdotto precedentemente in concetto di forza). In relatività ristretta si deve ulteriormente distinguere fra la "massa a riposo" - che è una proprietà intrinseca della particella - e la "massa relativistica" che un osservatore può ricavare facendo il rapporto fra forza agente e accelerazione osservata: questa è data da , e dipende dalla velocità v della particella rispetto all'osservatore. Sempre nel contesto relativistico, e a livello teorico (non osservativo), la massa a riposo coincide (a meno di un fattore) anche con il modulo del quadrimpulso (che a sua volta classifica la rappresentazione del gruppo di Poincaré associata alla particella, concetto rilevante in meccanica quantistica relativistica).
Questo è ciò che in Fisica si conviene di chiamare massa (inerziale).
Siccome (a) un fotone non può subire alcuna accelerazione (e questo vale rispetto a quasiasi osservatore), (b) la sua quantità di moto non dipende dalla sua velocità bensì dalla sua frequenza, e (c) il quadrimpulso del fotone ha modulo identicamente nullo, chiamare quella quantità "massa (dinamica) del fotone" è come minimo fuorviante: e infatti non lo fa praticamente nessuno. --93.49.207.233 (msg) 19:30, 7 gen 2016 (CET)[rispondi]

Strano effetto ottico[modifica wikitesto]

Buonasera! Questo pomeriggio sono andato a fare una passeggiata con mia sorella. Durante il ritorno, ci siamo fermati un paio di volte notando un curioso fenomeno: se guardavamo le montagne circostanti, esse davano l'impressione di allontanarsi e, contemporaneamente, pareva che lo "sfondo" venisse come risucchiato verso il punto in cui posavamo lo sguardo. Questo accadeva solo con le montagne "di sfondo", mentre i campi più vicini erano immobili[1]. Dapprima abbiamo pensato che potesse essere il vapore acqueo nell'aria che si spostava, dando l'illusione del movimento (il clima era uggioso e umido, con nuvole basse); poi abbiamo visto che, dopo un po' che stavamo fermi, l'effetto, all'inizio fortissimo, scemava per poi scomparire, quindi abbiamo pensato che fosse una burla del nostro cervello dovuta al fatto di fermarsi di colpo dopo aver camminato a lungo speditamente (e quindi avendo gli occhi "abituati" a vedere l'ambiente intorno in movimento). Qualcuno sa darmi una spiegazione? --Syrio posso aiutare? 22:28, 4 gen 2016 (CET)[rispondi]

  1. ^ NB che con "sfondo" non intendo una grande distanza, erano a un tiro di schioppo; purtroppo non avevo con me la macchina fotografica, ma la zona è quella di questa vista dall'alto: noi eravamo su una strada che nella foto non si vede, e sarebbe nella parte soleggiata della foto; le montagne che facevano l'effetto sono il massiccio che si vede nella parte in ombra, oltre il torrente.
Così imparate ad assaggiare funghi sconosciuti ;)) (scusa Syrio, ma non potevo resistere!) L'Oracolo burlone
Potrebbe trattarsi di looming? --Nungalpiriggal (msg) 12:21, 6 gen 2016 (CET)[rispondi]
Uhm, non saprei, il looming mi pare un effetto "fisso" (cioè senza apparenza di movimento), mentre lì si muoveva tutto. @Doc.Mari: beh se erano funghi torno a prenderne una cesta, perché l'effetto era bellissimo ;) --Syrio posso aiutare? 10:17, 7 gen 2016 (CET)[rispondi]
Motion aftereffect? Però sarebbe strano, visto che non stavate guardando oggetti in movimento... Se ti avanza qualche fungo fammelo avere! :-) --Nungalpiriggal (msg) 17:29, 7 gen 2016 (CET)[rispondi]
Uhm, immagino che possa essere un effetto analogo. Correndo noi vedevamo la strada "avvicinarsi", quindi secondo il processo descritto dalla voce fermandoci vediamo il resto "allontanarsi"; è strano però che l'effetto coinvolgesse solo le montagne più distanti, e non le cose nelle immediate vicinanze (strada e campi). --Syrio posso aiutare? 09:46, 8 gen 2016 (CET)[rispondi]

sterilizzazione in forno a microonde[modifica wikitesto]

Sommo Oracolo. Ricordo che anni or sono, quando ero un apprendista in un laboratorio di controllo qualità dove si eseguivano analisi microbiologiche, dovevo seminare per spatolamento un campione. Mentre toglievo l'etaleur usa e getta in plastica dalla confezione sterile, mi è caduto per terra; Allora stavo per buttarlo, in quanto non più sterile, e il mio supervisore mi ha fermato, ha preso l'etaleur, lo ha lavato ed asciugato e lo ha messo nel forno a microonde (si trovava nel locale accanto) per 15 secondi, poi lo ha chiuso in della carta assorbente e me lo ha dato, dicendomi che è un peccato sprecare le bacchette. Io gli ho obbedito ed è finita lì (comunque non ero affatto convinto che quel campione fosse sterile, e la piastra è infatti risultata alquanto penosa). Oggi stavo guardando la tv, e dicevano che le spugne sono tra gli oggetti più infestati da microorganismi (e questo non è un mistero) e che il miglior modo per prevenire malattie è metterle saltuariamente nel microonde per circa un minuto. La domanda è: può un oggetto essere sterilizzato in un forno a microonde? Perché se si, non vedo perché continuare ad autoclavare vetreria & co. quando basta mettere un forno in una cappa a flusso laminare. Grazie. --79.21.202.221 (msg) 19:21, 5 gen 2016 (CET)[rispondi]

Pare che qualcuno lo faccia, in effetti...--Mari (msg) 19:33, 5 gen 2016 (CET)[rispondi]

Salve, mi chiedevo se fosse disponibile da qualche parte un elenco di voci del Dizionario Biografico degli Italiani ove l'autore è morto prima del 1945. In questo modo, si avrebbe un cospicuo numero di voci ormai di pubblico dominio, magari da integrare su Wikipedia. Au revoir! :) --Ghibellin Fuggiascodisturbami 14:17, 7 gen 2016 (CET)[rispondi]

Fine del centro abitato[modifica wikitesto]

Una domanda sul codice della strada. Il segnale di fine centro abitato (bianco rettangolare con la sbarra rossa) imposta automaticamente il limite a 90km/h (salvo diversa segnalazione) o l'eventuale segnale di divieto messo prima di questo segnale (o addirittura i 50 del centro abitato) mantiene comunque la sua validità fino alla prima intersezione? Mi sorge il dubbio perché in certi casi mi trovo il segnale di fine centro abitato e poi a diverse centinaia di metri/chilometri un limite di 50 con le 2 frecce (continua). Grazie mille per l'eventuale risposta. --Bedo2991-{contattami} 16:14, 8 gen 2016 (CET)[rispondi]

È necessario distinguere tra i limiti a "validità zonale" e quelli a "validità locale".
Il limite dei 50 in centro abitato è un divieto a validità zonale, ed i suoi limiti di validità sono coincidenti con i segnali di inizio e fine centro abitato. Il segnale di fine centro abitato rimuove quindi tale limite zonale, ma se su quel tratto c'è un limite locale esplicitamente segnalato questo si deve intendere esteso sino alla prima intersezione (o sino a diversa segnalazione, ovviamente). Un esplicito segnale di limite di 50 Km/h, anche se collocato all'interno dell'area urbana (usualmente all'inizio di un tratto in uscita), non va inteso come ridondante ripetizione del limite zonale, bensì come instaurazione di un distinto limite, locale a quel tratto viario e solo incidentalmente coincidente in valore con quello zonale, e la cui validità non è pertanto alterata dal segnale di fine centro abitato. Alla prima intersezione successiva, se non ripetuto, si ripristina il limite "base" del tratto viario, ovvero i 90 extra-urbani.
Ovviamente sono sempre possibili i più banali (e fastidiosi) casi di segnaletica semplicemente incompleta e/o ambigua. :-P -- Rojelio (dimmi tutto) 16:25, 11 gen 2016 (CET)[rispondi]
Grazie mille per la risposta, molto chiara e interessante! Ho aggiunto qualche info su Segnali_di_indicazione_nella_segnaletica_verticale_italiana#Segnali_di_località_e_localizzazione--Bedo2991-{contattami} 09:53, 14 gen 2016 (CET)[rispondi]

Sezione cavi in funzione della potenza assorbita[modifica wikitesto]

Salve a tutti, devo sostituire il cavo di una stufa elettrica di una ventina di anni fa. L'assorbimento massimo è di 1200 W, la sezione del cavo originale è di 3 × 0,75 mm (almeno così mi pare) e la spina originale è italiana del tipo S 11 (10 A). Può andare bene un cavo di 3 × 1 mm sempre con una spina da 10 A o mi consigliate una sezione maggiore del cavo (e una spina da 16 A)? Non trovo da nessuna parte le equivalenze potenza massima assorbita - sezione del cavo richiesto (e relativa spina).--Carnby (msg) 15:12, 9 gen 2016 (CET)[rispondi]

Risposta banale: se è andata bene per vent'anni andrà bene per altri venti.
Risposta più ragionata: il 3*0.75 costa e ingombra quanto il 3*1 ed è simile al 3*1.5. Mi orienterei per l'1 o l'1.5. Ovviamente sto supponendo che tu mantenga la stessa lunghezza di cavo, se lo allunghi la bilancia pende ancora più per l'aumento di sezione. Per quanto riguarda la spina se hai prese bipasso usa la 16A, è più solida e scalda meno (potresti magari sceglierne una "a pipa" che ingombra ancora meno), soprattutto per un elettrodomestico, come la stufa, che magari sta accesa a lungo. La 16A ha anche distanze maggiori che ti evitano il rischio di piccoli archi o sfilacciamenti e conseguente corto circuito. In termini matematici il parametro critico in questo caso non è la caduta di tensione (che è quello che trovi solitamente nei tool di dimensionamento online) ma la temperatura, questione sottoposta a un bel po' di variabili che spingono a lavorare "ad abundantiam". --Vito (msg) 15:28, 9 gen 2016 (CET)[rispondi]
Ho risolto acquistando a un prezzo modico una prolunga da 3 m (3 × 1 mm) con una spina da 10 A, tagliando la presa volante e rifacendo i collegamenti all'interno della stufa. Con la spina pressofusa è più simile all'originale.--Carnby (msg) 08:19, 12 feb 2016 (CET)[rispondi]

Software/app per catalogazione libri[modifica wikitesto]

Caro e onnipotente Oracolo, sono alla ricerca di un programmino semplice semplice per catalogare e gestire libri cartacei. Mi serve per aiutare una piccola biblioteca scolastica per gestire i suoi volumi. So bene che ne esistono una marea e ce ne sono di fatti apposta per le biblioteche, ma mi sono un po' perso... Quello che cerco dovrebbe avere alcune caratteristiche che elenco: 1) dovrebbe poter "leggere" l'ISBN di un volume e scaricare dal web i dati principali del libro, magari anche la copertina, mediante uno smarthphone o un tablet con una app dedicata (esistono app che lo fanno, ma poi è difficile sincronizzare il tutto con un DB centrale); 2) dovrebbe scrivere i dati in un DB il più possibile standard per facilitare l'integrazione con sistemi "evoluti" in dotazione alle biblioteche "vere". In pratica vorrei che gli studenti potessero usare il loro telefonino per leggere, con la fotocamera, l'ISBN del libro, possano scaricare i dati, li possano sincronizzare con il software installato in locale su un pc e, chicca, possano stampare l'adesivo da appiccicare sul libro con la codifica scelta (in realtà ancora da scegliere, ma sarà eventualmente oggetto di un'altra domanda: quale standard bibliografico è meglio usare?).

--Amarvudol (msg) 14:54, 11 gen 2016 (CET)[rispondi]

Ah! E menomale che dovrebbe essere "un programmino semplice semplice". :-))) --Er Cicero 18:22, 11 gen 2016 (CET)[rispondi]
Se avessi voluto un programma complicato avrei almeno richiesto che leggesse il libro, ne facesse il riassunto, ne compilasse al volo la voce su 'pedia, magari anche in inglese e, se di autore morto da almeno 70 anni, creasse automaticamente le pagine per Wikisource. Ma io lo voglio semplice :-) --Amarvudol (msg) 18:48, 11 gen 2016 (CET)[rispondi]
Ah [@ Er Cicero], se volessi un programma davvero complicato lo vorrei capace di scrivere e leggere i codici ISBN con i trattini al posto giusto, come piace a te :-) --Amarvudol (msg) 18:53, 11 gen 2016 (CET)[rispondi]

Quanto ci mette il pesce pescato in Sicilia ad arrivare a Milano?[modifica wikitesto]

Buongiorno volevo farvi la seguente domanda nata da una discussione tra amici. Il pesce che si trova al mercato a Milano definito fresco proveniente dalla Sicilia (o regioni simili) quante tempo prima è stato pescato? Generalmente quanto ci mette il pesce da essere pescato in una regione meridionale ad arrivare a Milano? Grazie mille per le risposte.--188.153.33.160 (msg) 11:02, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]

due ore viene pescato fresco a genova, o sempre due ore sotto ghiaccio secco in aereo cargo ma in genere è solo per i ristoranti--Pierpao.lo (listening) 11:24, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]
Grazie invece dalla regioni del sud fino a Milano? --188.153.33.160 (msg) 11:49, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]
Come ho detto male prima il tempo di trasportarlo dai pescherecci direttamente all'aereo cargo il volo di 1h 40m più il tempo di trasportarlo da linate ai depositi dei grossisti (che ci vorrà? un ora) Con i sistemi logistici odierni questi sono i tempi.--Pierpao.lo (listening) 12:27, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]


Visite ad un sito[modifica wikitesto]

Buonasera, forse potete aiutarmi, vorrei sapere se si può considerare attendibile il sito http://www.web-stat.com/ che fornisce le visite ad un certo sito (nel mio caso il sito che ho creato io) con tanto di provenienza geografica del visitatore, sistema operativo e browser usati... stranamente però tra le visite elencate non compaiono quelle effettuate da me stesso! che ne dite?

--Abbiccì (msg) 19:54, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]

Ho dato una veloce scorsa alla pagina e se ho capito bene occorre aggiungere al sito un piccolo script JavaScript che si occupa della tracciatura. Generalmente questi script sono un po' furbi e ad esempio non registrano gli accessi multipli in tempi ravvicinati dei singoli IP, questo per rendere le statistiche più attendibili. Non vorrei quindi che il fatto che non ti ritrovi i tuoi dati sia dovuto semplicemente ad un filtro del software. Per quanto riguarda l'accuratezza non saprei dirti, certo è che quei dati sono effettivamente rilevabili, anche se la provenienza geografica non può essere precisa più di tanto (al livello di regione, non certo di città). --Lepido (msg) 21:46, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]


Reboot parziale di film?[modifica wikitesto]

Riguardo ai Reboot di film e simili, mi stavo chiedendo: un caso come quello dei film derivati da Starship Troopers - Fanteria dello spazio (vedere la sezione iniziale), in cui "Starship Troopers: l'Invasione (...)che riprende la storia dal primo film senza tenere in considerazione i due seguiti." come può venir definito e descritto? Un reboot parziale? --62.19.50.103 (msg) 22:20, 12 gen 2016 (CET)[rispondi]

Non credo esista un termine o un'espressione definita, per casi come questo, ma "reboot parziale" (partial reboot) è in effetti usato molto spesso in tal senso, intendendo che la nuova opera non riparte completamente da zero con la narrazione degli eventi, "riscrivendo" e modificando (o ignorando) solo una parte della produzione pre-esistente. -- Rojelio (dimmi tutto) 13:33, 13 gen 2016 (CET)[rispondi]


In che anno sono iniziate le trasmissioni di questa rubrica?


--Antonio Mette (msg) 14:44, 13 gen 2016 (CET)[rispondi]

Questa rubrica veniva condotta dai meteorologi o dagli speaker e in che orari andava in onda?


--Antonio Mette (msg) 14:44, 13 gen 2016 (CET)[rispondi]

Sul futuro di Wikipedia[modifica wikitesto]

Per la preparazione del prossimo raduno a Palermo, mi servirebbero delle informazioni sul futuro di Wikipedia. Potreste aiutarmi a recuperarle?
In particolare ho pensato a questi punti (se volete aggiungetene altri):

  • Cosa ne pensano i wikipediani (e il pubblico in generale) del futuro di Wikipedia?
  • Quali risultati possiamo prevedere sullo sviluppo di Wikipedia a partire dai dati in nostro possesso?
  • Quali sono i prossimi obiettivi di Wikipedia?
  • Quali sono le nuove funzionalità che sono in serbo per il futuro?
  • Cosa ne pensano i "grandi" di Wikipedia del futuro di Wikipedia?

--Daniele Pugliesi (msg) 15:39, 13 gen 2016 (CET)[rispondi]

[@ Daniele Pugliesi] Più che all'Oracolo lo scriverei al Bar, dove sarebbe molto più visibile oltre che la sede più adatta. --Mari (msg) 12:55, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]
L'avevo segnalata al Bar come discussione esterna. Forse al momento sono tutti impegnati con i festeggiamenti per rispondere. Meglio così. Tanti auguri, Wikipedia! :) --Daniele Pugliesi (msg) 22:29, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO 2012[modifica wikitesto]

Buongiorno! Mi occorre il vostro aiuto: mi sapreste indicare il nome del Presidente del Consiglio Europeo in carica nel 2012?


--195.32.25.67 (msg) 11:03, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]

Ciao! Se non ho capito male quanto riportato in Presidente del Consiglio europeo e Presidenti del Consiglio europeo, nel 2012 c'era Herman Van Rompuy. --Syrio posso aiutare? 11:15, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]


Grazie!

--195.32.25.67 (msg) 12:33, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]

TG DI TV2000[modifica wikitesto]

Mi occorrerebbe, se è possibile, un'altra informazione: stavo ascoltando la puntata del TG di TV2000, precisamente quella del 1° Giugno 2012, disponibile su YouTube. A un certo punto, a circa 12 minuti e 10 secondi, c'è una notizia sulla Serbia, in cui il Presidente Tomislav Nikolić, facendo riferimento a un'intervista rilasciata alla TV pubblica del Montenegro, parla di un grande crimine commesso da alcuni esponenti del popolo serbo, che bisogna trovare, processare e condannare. Tutto questo fa riferimento, da come ho capito, a una località, oppure un nome di persona, anche se non ne sono sicuro. Praticamente si nomina qualcosa che io non riesco a comprendere. Se è possibile, mi sapreste aiutare?


--195.32.25.67 (msg) 13:15, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]

Non ho visto il filmato ma posso supporre che si tratti del massacro di Srebrenica (pronunciato [srêbrenit͡sa]). -- Étienne 14:21, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]

Gravimetro[modifica wikitesto]

Su Commons vi un'intera categoria dedicata ad un particolare tipo di gravimetro nell'atto di eseguire una misurazione. In ogni immagine si vede un valore che si aggira sui 4000 mGal, unità di misura dell'accelerazione di gravità. Dalla pagina Gal si evince tuttavia che l'accelerazione gravitazionale terrestre è pari a circa 976-983 Gal (ovvero 976.000-983.000 mGal), valendo la conversione 1 Gal = 0,01 m/s². Non trattandosi quindi direttamente del valore di g, cosa sta misurando il gravimetro nelle foto?--Samuele Madini (msg) 14:42, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]

Il CG-5 è un gravimetro relativo: restituisce valori nel range 0-8000 mGal ed è tarato per indicare un valore intorno a 4200 quando esce dagli stabilimenti di Toronto.
Quel valore, pertanto, non può essere "tradotto" direttamente in un valore assoluto di accelerazione di gravità, ma solo usato per un confronto con altri valori misurati dalla medesima apparecchiatura in altro luogo o in altro momento. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:25, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]
Capito, grazie. Una curiosità: c'è un motivo specifico per cui si è scelto il valore 4200 ed il range 0-8000? Se ho capito il funzionamento, essendo CG-5 tarato sulla g di Toronto, se non fosse stato tarato g0=4200 mGal ma, ad esempio, g0=0 mGal, il range sarebbe stato più o meno da -4000 mGal a +4000 mGal (a parità di prestazioni dell'aparecchio)--Samuele Madini (msg) 15:48, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]
Giuro che non ne ho idea, mi sono limitato a riportare quanto scritto nel manuale operativo di quel gravimetro. Se devo buttare lì una serie di ipotesi, spero non eccessivamente peregrine:
  • Il range dinamico di 8000 mGal immagino sia dimensionato per poter contenere l'intera gamma di valori entro cui è ragionevole aspettarsi che lo strumento si troverà ad operare (come hai tu stesso riportato, la gravità terrestre in superficie varia entro un range di 7 Gal).
  • La scelta del riferimento è, ovviamente, una mera questione di offset, che nulla aggiunge o toglie all'espressività della misurazione. Non esistendo un riferimento privilegiato, lo zero è stato collocato in corrispondenza del fondo scala inferiore.
  • La scelta del 4200 per Toronto immagino sia banale conseguenza del fatto che è noto che la gravità a Toronto sia grosso modo 4.2Gal superiore alla minima rilevabile sull'intero pianeta (quindi nei dintorni dei 980 Gal). Una veloce occhiata alla tabella riportata alla pagina A-6 di quel manuale (pag. 248 del pdf) conferma che alla latitudine di Toronto (43.7°) ci si aggira nei pressi di 980.5 Gal (per lo meno a livello del mare, ma Toronto sta a meno di 80 mslm, quindi dubito faccia grossa differenza). :-)
-- Rojelio (dimmi tutto) 19:51, 15 gen 2016 (CET)[rispondi]

Principio di indeterminazione di Heisenberg[modifica wikitesto]

Caro Oracolo

in base a quello che so, e che c'è scritto su Wikipedia, il principio in oggetto si riassume con la formula

(oppure ).

Ma allora perché ho trovato dei siti dove nella formula risulta che la costante di Planck viene divisa a 2 (qui oppure qui, nella slide 14)? È un errore oppure mi sfugge qualcosa? --79.45.209.89 (msg) 16:22, 18 gen 2016 (CET)[rispondi]

Motivi storici, cui fa brevemente menzione la voce di en.wiki. L'originale formulazione da parte di Heisenberg stesso indicava semplicemente che il limite inferiore di quel prodotto era "dell'ordine di grandezza" di ħ (andrebbe infatti più correttamente scritta come ); il lavoro di Kennard del '27 (menzionato in voce) diede una definizione più rigorosa di cosa si debba intendere in tale contesto per "incertezza" (ovvero la deviazione standard delle misurazioni) e consentì quindi di calcolare in modo matematicamente rigoroso il più preciso limite .
Quest'ultima formulazione è quindi quella corretta; la prima è comunque valida "al lato pratico" nelle misurazioni reali, che difficilmente riescono a spingere le incertezze così in basso, ma rimane il fatto che dal punto di vista teorico, quando riportata con il semplice "maggiore o uguale" senza indicarne l'approssimazione, è essenzialmente un errore. -- Rojelio (dimmi tutto) 17:05, 18 gen 2016 (CET)[rispondi]

Auditorium Santa Cecilia[modifica wikitesto]

Avrei bisogno di un aiutino da qualche romano o esperto di teatri o da qualche springsteeniano. Bruce Springsteen ha suonato il 10 aprile 1996 a Roma e ovunque viene indicato come luogo l'Auditorium Santa Cecilia. Ora, noi non abbiamo una tal voce, ma abbiamo quella del Auditorium Parco della Musica, ma da quel che leggo è stato inaugurato nel 2002 e la sala grande, che oggi si chiama (credo) Santa Cecilia, è stata inaugurata anche dopo. Insomma, dove ha suonato Springsteen nel 1996? Non riesco a capirlo... (non c'ero e se c'ero dormivo). Grazie!

--Amarvudol (msg) 11:51, 21 gen 2016 (CET)[rispondi]

Prima del 2005, anno in cui l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia si trasferì presso la nuova sede dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, la sua sede era vicino al Vaticano, nel luogo che successivamente ha preso il nome di Auditorium della Conciliazione, dove dove si esibì il Boss (anno + anno-).--Flazaza (msg) 21:47, 21 gen 2016 (CET)[rispondi]
Grazie, capito! Può andar bene così? Ora bisogna fare la voce del teatro... --Amarvudol (msg) 09:55, 22 gen 2016 (CET) Ah, il nuovo nome del teatro sembra essere Auditorium Conciliazione, senza "della", corretto? --Amarvudol (msg) 09:56, 22 gen 2016 (CET)[rispondi]
I nome ufficiale cui dovrebbe puntare la voce, riportato sul sito è Auditorium Conciliazione anche se a Roma, familiarmente lo continuiamo a chiamare Auditorium di via della Conciliazione o Auditorium della Conciliazione ( per esempio qui). Solo in quest'ultimo caso, ci vedrei bene un redirect.--Flazaza (msg) 09:06, 23 gen 2016 (CET)[rispondi]

NOMI DI LOCALITÀ[modifica wikitesto]

Buongiorno! Mi occorrono alcune informazioni.

Mi sapreste indicare, se ci sono, delle località in Emilia Romagna che hanno per denominazione iniziale “Rio”?

Poi, mi sapreste indicare se in India vi è una località il cui nome ha per suono più o meno “Coce” o “Coge”? Questo fa riferimento all’Alta Corte di questa località che ha respinto nel 2012 il ricorso del Governo italiano riguardante la giurisdizione da applicare ai Marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone in carcere con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani scambiandoli per pirati. --195.32.25.67 (msg) 13:21, 22 gen 2016 (CET)[rispondi]

La città indiana è Kochi. --Franz van Lanzee (msg) 13:52, 22 gen 2016 (CET)[rispondi]
Uno c'è senz'altro (Rio Saliceto) e un altro ci va vicino (Riolo Terme, Riô in dialetto locale). -- Rojelio (dimmi tutto) 14:25, 22 gen 2016 (CET)[rispondi]
Anche Riola (Vergato) si avvicina. --Amarvudol (msg) 15:51, 22 gen 2016 (CET)[rispondi]

Grazie!--195.32.25.67 (msg) 16:46, 22 gen 2016 (CET)[rispondi]

Anche Riolunato è simile.--Fire90 17:10, 22 gen 2016 (CET)[rispondi]
Segnalo anche un'altra Riolo (frazione di Castelfranco Emilia) e Rio Marano (frazione di Cesena). Anche se "non iniziano per", ci sarebbero pure Castel del Rio e San Martino in Rio. --Holapaco77 (msg) 13:37, 25 gen 2016 (CET)[rispondi]

Wikipedia in serbocroato[modifica wikitesto]

Ho visto che Wikipedia in serbocroato è disponibile in quattro varianti: serbo sr:, croato hr:, bosniaco bs: e serbo-croato sh:. Non ce ne è almeno una di troppo? In quali di queste contribuiscono solitamente i parlanti di queste lingue?

--79.56.129.84 (msg) 14:32, 23 gen 2016 (CET)[rispondi]

Cosa intendi esattamente per "una di troppo"? Sebbene siano tutte mutualmente intelligibili (così riporta la pagina lingua serbo-croata) vengono comunque considerate come lingue diverse secondo gli standard ISO--Samuele Madini (msg) 14:51, 23 gen 2016 (CET)[rispondi]
Quella di troppo dovrebbe essere quella in serbo-croato, dato che proprio quella pagina dice che ormai nessuno riconosce di parlare quella lingua. Da quello che ho capito il serbo-croato è sola la famiglia che racchiude tutte le varianti, ed è stata riconosciuta come lingua ufficiale solo ai tempi della Jugoslavia--79.56.129.84 (msg) 15:09, 23 gen 2016 (CET)[rispondi]
Non me ne intendo, ma credo che il serbo-croato sia una specie di "lingua standard" a cui si rifanno le altre 4 (compresa la lingua montenegrina). Di fatto è riconosciuta come lingua, e non come "famiglia di lingue", come potrebbe essere dire "lingue indoeuropee" o "lingue slave". Credo sia un caso paragonabile (spero di non fare un esempio troppo infelice) a quello di lingua lombarda. Di fatto nessuno parla la "lingua lombarda", ma i vari dialetti: bergamasco, bresciano, milanese ecc. --Samuele Madini (msg) 16:33, 23 gen 2016 (CET)[rispondi]
Credo che la cosa sia andata così: serbo e croato sono lingue evolutesi parallelamente, indipendenti ma estremamente simili (si potrebbe dire che si tratta della stessa lingua se non fosse che una usa l'alfabeto cirillico e l'altra il latino e se non ci fossero alcune - minime - differenze lessicali e di pronuncia), durante il governo di Tito furono unite in una sola lingua, il serbocroato, per motivi di semplicità amministrativa e per non fomentare i nazionalismi. In seguito alle terribili vicende degli anni '90 serbi e croati si "ripresero" ognuno la sua lingua modificandone anche un po' il vocabolario per espungerne le parole di troppo evidente origine serba o croata. Bosniaco e montenegrino sono state create dopo l'indipendenza dei rispettivi paesi, dopo le guerre jugoslave - anche in questo caso si potrebbe parlare semplicemente di "serbocroato" con minime integrazioni lessicali. Da questo discorso esulano sloveno e macedone, che sono lingue separate e diversissime, specie il macedone, assolutamente non intelligibili per gli altri ex-jugoslavi.--l'etrusco (msg) 19:02, 25 gen 2016 (CET)[rispondi]

Chi sono i due attori protagonisti di questo film da giovani, nella scena in cui il protagonista da giovane disegna un ritratto dell'altra protagonista e nella scena successiva vanno alla fontana per baciarsi? --5.90.194.195 (msg) 14:27, 25 gen 2016 (CET)[rispondi]

en:Great_Expectations_(1998_film)#Cast. --Amarvudol (msg) 14:38, 25 gen 2016 (CET)[rispondi]

NOMI DI LOCALITÀ[modifica wikitesto]

Buonasera!

Mi occorrono queste informazioni.

Mi occorre conoscere il nome del quartiere occidentale situato nel nord-ovest di Baghdad nell’area di al-Shula; il nome suona più o meno come “Ameriglia”. Qui nel 2012 ci sono stati alcuni attentati.

Poi mi occorre il nome della località che, in Giappone, presenta una centrale e che il Sindaco di Osaka, Toru Hashimoto, ha dato il via libera alla riaccensione dei suoi reattori. Il nome suona più o meno come “Hoia”.


--195.32.25.67 (msg) 17:17, 26 gen 2016 (CET)[rispondi]

-- Rojelio (dimmi tutto) 18:06, 26 gen 2016 (CET)[rispondi]
PS: poi ce lo dici, qual era il premio della caccia al tesoro cui stai evidentemente partecipando? -- Rojelio (dimmi tutto) 18:08, 26 gen 2016 (CET)[rispondi]

Grazie per le informazioni! Ma non c'è alcun premio e nessuna caccia al tesoro: è solo un lavoro di ricerca... --195.32.25.67 (msg) 18:10, 26 gen 2016 (CET)[rispondi]

In tal caso mi permetto di raccomandare di migliorare la padronanza con i motori di ricerca: non è che io sia chissà che mago, è che su Google "toru hashimoto riaccensione reattore" dà la risposta che cercavi nel primo risultato. Non che mi lamenti, rispondere all'Oracolo è un gradevole passatempo... ma rimane il fatto che questo non è aver bisogno di informazioni: è neppure provarci. ;-) -- Rojelio (dimmi tutto) 18:41, 26 gen 2016 (CET)[rispondi]
Non voglio neanche immaginare qual è la ricerca che associa "attentato" con "centrale nucleare" :-O --Flazaza (msg) 19:41, 26 gen 2016 (CET)[rispondi]

Nomi dei governi[modifica wikitesto]

Buon pomeriggio, ho notato che di solito un governo prende nome dal presidente del consiglio: es. se il presidente del consiglio è Mario Rossi il governo si chiamerà "governo Rossi" (o governo Rossi I, governo Rossi II in caso presieda più governi). Nel caso in cui il presidente del consiglio avesse lo stesso cognome di un suo predecessore per omonimia o parentela, come ci si regola?--79.51.36.93 (msg) 15:51, 28 gen 2016 (CET)[rispondi]

La regola la fa il primo che trova una denominazione "vincente". Non ti aspettare però chissà quali lampi di creatività. --Captivo (msg) 20:18, 28 gen 2016 (CET)[rispondi]
Da quando esiste l'Italia unificata questa eventualità non è mai avvenuta; quando avverrà, scopriremo come media e storici decideranno di trattare la cosa. --Franz van Lanzee (msg) 12:31, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]
Con la disambigua! --Vito (msg) 00:48, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Raduno dei Wikipediani[modifica wikitesto]

Mi sono sempre domandato: Esiste un raduno periodico nazionale e/o internazionale degli utenti di Wikipedia? Raduni in cui si discute dell'andamento dell'enciclopedia, del rendimento degli utenti, di cosa dovrebbe essere migliorato....insomma, una cosa del genere?--Freebird73 (msg) 12:05, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]

Hai letto Wikipedia:Raduni? --Ghess-hu? (Indovina chi) 12:23, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] L'evento internazionale più grosso è Wikimania, che si tiene ogni anno in un luogo diverso (quest'anno è in Italia!); poi localmente altri raduni vengono organizzati con una certa frequenza per i motivi più disparati, che vanno dalla birrata all'evento "serio"; quelli italiani li trovi segnalati in WP:Raduni. --Syrio posso aiutare? 12:25, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]

Significato[modifica wikitesto]

Cosa significa "l'eccezione che conferma la regola"? --93.34.228.189 (msg) 17:47, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]

Hai provato a vedere nella voce corrispondente? --Postcrosser (msg) 18:00, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]

Città e calcio[modifica wikitesto]

Nella nella voce Hull City Association Football Club c'è scritto "Kingston upon Hull si libera quindi del poco invidiabile record di essere la città europea più popolosa senza squadre che hanno militato nella prima divisione calcistica nazionale" adesso quale città dettiene questo record?

--95.247.176.128 (msg) 19:00, 30 gen 2016 (CET)[rispondi]

"Record" presunto, non verificabile: in realtà non si può sapere quale città abbia detenuto e abbia tutt'oggi questo "poco invidiabile record". Plymouth ha praticamente gli stessi abitanti di Kingston upon Hull e la squadra locale non è mai salita in prima divisione in 100 e passa anni di storia. La frase andrebbe rimossa. --Dimitrij Kášëv 19:49, 26 feb 2016 (CET)[rispondi]
Bisognerebbe vedere anche a quale soglia di numero di abitanti sarebbe riferito il record: in Italia per esempio, questo record non invidiabile lo avrebbe la città di Taranto, che supera di poco i 200000 abitanti ma la sua prima rappresentante calcistica non è mai stata nella massima serie italiana, non dovrebbero esserci altri casi simili di grandi città italiane "che io sappia". --Fidia 82 (msg) 20:39, 26 feb 2016 (CET)[rispondi]
Confermo il record negativo di Taranto, che ho appreso in un numero di Sportweek di qualche anno fa. Per quanto riguarda la frase in questione andrebbe rimossa.--Dipralb (msg) 02:27, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

ruota armena[modifica wikitesto]

qualcuno conosce il corretto nome italiano del simbolo rappresentato a fianco? in inglese lo chiamano Armenian eternity sign, per gli armeni è Հավերժության հայկական նշան. ho trovato solo un articolo su blog che lo chiama in punti diversi "ruota armena dell'eternità", "ruota dell'eternità", "ruota armena" e "vortex", termini che ricorrono anche in alcuni social network (Twitter, Google+, ...). in questo caso Google Libri non mi è stato d'aiuto. qualcuno sa dove trovare una fonte attendibile per un eventuale titolo italiano della voce? --valepert 22:18, 30 gen 2016 (CET)[rispondi]

Io la chiamreri arewaxač, cioè col suo nome originario armeno.--Carnby (msg) 20:34, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
è una traslitterazione della scritta lunghissima in armeno? non trovo nessun riferimento online a questa dicitura per indicare il simbolo di lato. --valepert 12:52, 3 feb 2016 (CET) ps. cercando online una possibile latinizzazione del nome armeno sembra essere "Haverjoutian Nshan".[rispondi]
Arewaxač è la traslitterazione ISO di Արևախաչ che ho trovato sulla wiki francese; non so leggere la pagina in armeno, può darsi che questo arewaxač sia un aspetto particolare del cosiddetto Հավերժության հայկական նշան Haveržut’yan haykakan nšan che vuol dire ‘simbolo d'eternità’.--Carnby (msg) 14:00, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
ho creato uno stub sotto Arevakhach che ho scoperto non essere neanche orfana! ci sono le informazioni minimali, se qualcuno vuole correggere/ampliare/spostare/... è benvenuto! :) --valepert 22:17, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
Solo una domanda: c'è un criterio wikipediano per le traslitterazioni dall'armeno?--Carnby (msg) 23:09, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
c'è in effetti la pagina Aiuto:Armeno che non avevo notato. probabilmente secondo la linea guida va citato arewaxač nella sezione iniziale della voce, ma per il titolo vale la dizione più diffusa (e pare che "Arevakhach" si trovi riportato spesso in giro). --valepert 23:47, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
Veramente è l'opposto: secondo Aiuto:Armeno il titolo deve seguire la traslitterazione ISO (ho provveduto); nel corpo del testo si può usare anche una scrizione più comune.--Carnby (msg) 14:09, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]

Questa rubrica meteo ha iniziato le trasmissioni l'anno in cui è nato il programma Linea Verde?


--Antonio Mette (msg) 22:04, 31 gen 2016 (CET)[rispondi]

Testo sigla Fantastico 90[modifica wikitesto]

Supremo Oracolo, non riesco completamente a capire le parole della sigla di Fantastico 90, Navigando navigando (reperibile in Rete). C'è qualcuno che può aiutarmi?


--Carnby (msg) 13:08, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

istruzioni modello 730 ann0 2014[modifica wikitesto]

--93.34.232.3 (msg) 16:03, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

Qui --Lepido (msg) 18:52, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]

Galleria d'immagini[modifica wikitesto]

Mi servirebbe un modo semplice per fare una galleria d'immagini che abbia le seguenti caratteristiche:

  • tutte le immagini vengono ridimensionate alla stessa altezza
  • le immagini normalmente sono affiancate in due o tre colonne (a seconda delle dimensioni magari) e quando viene ristretta la pagina si incolonnano
  • l'eventuale testo fra di esse s'incolonna pure lui

Roba accessoria tipo didascalie o cornicette dovrebbe essere possibile ma non necessariamente implementata.--Vito (msg) 18:56, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]

[@ Vituzzu] Serve contesto: su Wiki, e preferibilmente in wiki-sintassi, o in generale tramite html/css? -- Rojelio (dimmi tutto) 19:00, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Dimenticavo: non wiki, blogspot. Quindi a occhio meglio css interni. --Vito (msg) 19:05, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
In tal caso credo che il tuo migliore amico possa essere il flexbox.
Ti serve che il "div" che contiene le immagini sia marcato con stile:
  • display: flex;
  • justify-content: space-around; (per spaziare omogeneamente le immagini)
  • align-items: flex-start; (per allineare i bordi superiori delle immagini)
A quel punto in quel div ci metti le immagini (direttamente o a loro volta all'interno di un div per tenere assieme la coppia immagine+didascalia), e alle immagini dai stile "max-height:...".
Dovrebbe venir fuori qualcosa che assomiglia a quel che cerchi, e il bello del flex è che gestisce il ricollocamento delle immagini nella griglia in base alla dimensione utile dello schermo esattamente come vuoi. -- Rojelio (dimmi tutto) 19:13, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Mamma mia, Rojelio... Cena pagata, cena pagata... --Lepido (msg) 21:41, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Pura coincidenza: all'inizio di dicembre non avrei saputo che pesci pigliare. Poi ho dovuto "giocare" un po' per lavoro con il layout di un'interfaccia web... e ho scoperto che dall'ultima volta che avevo fatto qualcosa del genere è cambiato mezzo mondo. :-) E il layout "flex" è pressoché istantaneamente diventato un intimo amico.
A margine, quando ho linkato quella guida ne avevo in mente un'altra, che mi era stata di enorme utilità due mesi fa, ma lì per lì non la trovavo. Ora l'ho ri-sgamata: è questa. --Rojelio (dimmi tutto) 14:01, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
Oh evviva i browser moderni, grazie mille! --Vito (msg) 00:41, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Numero dischi venduti da gruppi o solisti[modifica wikitesto]

So che probabilmente la mia domanda/richiesta suonerà banale, ma io non credo in questa similitudine, e spero che qualcuno possa confermare questa mia tesi. Il fatto che, facendo un esempio, un artista venda di più negli Stati Uniti invece che nel Regno Unito, solo perché è un paese molto più grande non credo significhi nulla. O sbaglio? Ma credo di no, comunque grazie a chi si prenderà la briga di illuminarmi. Un giorno, ricorderò come ci si firmi su sta benedetta pagina, scusate. 03 feb 2016, 19:39 (CET)

Firma: digitare --~~~~ e per maggiori approfondimenti consulta Aiuto:Firma. All'altra domanda non ti so purtroppo rispondere. --Pracchia 78 (scrivimi) 22:01, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche]Secondo me hai ragione le dimensioni di uno stato non contano. Piuttosto contano altri fattori come le condizioni economiche della popolazione, la sua propensione ad acquistare e ascoltare musica... P.S per firmare usa --~~~~ --Samuele2002 (msg) 22:19, 3 feb 2016 (CET)[rispondi]

Capitale Paesi Bassi[modifica wikitesto]

Salve. Ovunque leggo che la capitale è Amstedam ma il mio professore ha replicato (e segnatomi la cosa come errore) dicendo che la capitale amministrativa è L'Aia mentre Amsterdam è quella culturale. Esistono fonti ufficiali che possano fare chiarezza definitiva? Grazie. --2.116.182.162 (msg) 10:06, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]

Di fonti ufficiali non ne esistono, perché lo è solo de facto. Vedi il sito ufficiale della città: The Hague is unlike other Dutch cities the seat of government and the royal residence, but not the capital. Che de facto lo sia dipende appunto dalla definizione di capitale. L'Aia è sede del Governo e del parlamento dei Paesi Bassi, quindi ne è la capitale "politica". Secondo la Treccani assolve "una delle funzioni della capitale di Stato" (ovvero quella di sede del Governo), mentre la residenza reale -ovvero del capo dello Stato- consiste di tre palazzi, due dei quali si trovano ad Amsterdam ed uno a L'Aia. --Horcrux九十二 10:52, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Gli inglesi hanno en:Capital of the Netherlands, volendo. --Syrio posso aiutare? 11:15, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Grazie mille. A questo punto se c'è "King shall be sworn in and inaugurated as soon as possible in the capital city, Amsterdam" (art 32 Cost.), analogamente a "Roma è la capitale della Repubblica" (art 114 Cost.), in assenza di specificazioni sulla definizione di capitale, credo che non si possa parlare di un mio errore. --2.116.182.162 (msg) 11:23, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Credo che si possa dire che de iure la capitale è Amsterdam, anche se de facto quelle che noi consideriamo le funzioni di capitale le svolge L'Aia (il che però non la rende la capitale de iure). --Syrio posso aiutare? 11:41, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Diciamo le cose in italiano, il professore ha detto due fesserie che Amsterdam è la capitale culturale, falso perchè è la capitale; lo dice la cosituzione la citta dell'Aja è il fatto che la residenza principale del re è ad Amsterdam, la seconda è che l'Aja è la capitale amministrativa, quando è solo la sede del governo che non è l'organo più rappresentativo in quanto c'è il re. Quindi Aja è la sede del governo e o la principale sede amministrativa e di fatto, fa alcune funzioni di capitale non tutte, e non lo è.--Pierpao.lo (listening) 13:36, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
<Modalità Oracolo preoccupato ON> Comunque io non direi al Professore che ha detto due fesserie, piuttosto ...non è da escludersi che...<Modalità Oracolo preoccupato OFF> ;)--Flazaza (msg) 19:09, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]
Il Professore ha ragione. Qualunque cosa accada. Sempre. In questo caso, quindi, sono gli olandesi tutti a essersi sbagliati. --Franz van Lanzee (msg) 19:50, 4 feb 2016 (CET)[rispondi]

Oli essenziali[modifica wikitesto]

Gentile Oracolo, se in un prodotto per l'igiene (come un detersivo o un profumo per ambienti) trovo negli ingredienti la dicitura "parfume" è possibile che contenga oli essenziali naturali? O viceversa se questi fossero presenti dovrebbero comparire esplicitamente? --Ghess-hu? (Indovina chi) 09:51, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]

Parfum indica *solitamente* prodotti di sintesi. Ma non per forza: sono miscele più o meno segrete e ogni produttore decide cosa svelare: nulla vieta che contengano anche essenze naturali anche se spesso queste ultime vengono indicate a parte per ragioni di marketing. --Vito (msg) 00:45, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Traduzione dall'inglese[modifica wikitesto]

Come tradurreste dall'inglese la frase «[and] protecting our democracy that we ask our sons and daughters to die for is our sacred trust as citizens»? Qui il testo completo (da fine pag. 271. La frase inizia alla 5a riga di pag. 272). Grazie! --Amarvudol (msg) 16:00, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]

...e proteggere la democrazia, per la quale chiediamo ai nostri figli e alle nostre figlie di morire, è il nostro sacro credo da cittadini." --Vito (msg) 16:06, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]
Grande Vito, mi mancava quel "sacro credo"! --Amarvudol (msg) 16:12, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]
Sacred trust potrebbe essere inteso anche come "sacra responsabilità" --Postcrosser (msg) 18:14, 5 feb 2016 (CET)[rispondi]

Uso lo smartphone non frequentemente e il minimo indispensabile (è dual sim, ma la seconda non l'ho mai attivata). Sull’unica in uso ho giusto qualche appunto, numeri telefonici e la navigazione su di esso è praticamente nulla tanto da non installarci neanche un antivirus. Nel caso avessi bisogno di usarlo più frequentemente (e non avendo al momento tanto tempo per mettermi a studiare il vasto argomento sulla sicurezza) volevo fare una semplice domanda: se una sim la utilizzo praticamente solo per rubrica, agenda e appunti vari e l’eventuale seconda sim del telefono per ricerche o informazioni in internet ecc., i dati sulla prima sim (esclusa da connessione) sono più al sicuro, oppure qualche eventuale virus preso magari con la seconda sim potrebbe in un modo qualsiasi (a me sconosciuto) condizionare il non corretto funzionamento anche della prima (per esempio: se scarico un'app mettendo per sbaglio un ok su un permesso, questa potrebbe avere accesso su tutti i dati del telefono, magari cancellandoli come pare sia accaduto, o solo sulla sim su cui la installo)? In sintesi le due sim sono considerate come due telefoni separati? E se no quali accorgimenti basilari occorrerebbe fare attenzione per maggiore sicurezza? So che l'argomento è abbastanza complesso e ringrazio per l’eventuale risposta. --79.54.189.34 (msg) 20:30, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]

Temo tu abbia idee molto confuse. Nulla è installato sulla sim (che al massimo memorizza la rubrica e una manciata di SMS); chi fa tutto è il telefono, con il suo sistema operativo, la sua capacità di storage per salvare dati e applicazioni, e il suo processore per eseguirle. Se il telefono può accedere a entrambe le sim (e non c'è motivo per cui non debba), un'applicazione ha accesso a entrambe; quale delle due sia stata usata per autorizzare la connessione con il proprio operatore di telefonia allo scopo di scaricarla è del tutto irrilevante. -- Rojelio (dimmi tutto) 00:38, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]
Non è che fa confusione (anche) con la memory card? --Vito (msg) 00:44, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]
Possibile... ma non modificherebbe di una virgola la risposta: l'estensione della possibile compromissione di un sistema non è limitata allo storage in cui risiede fisicamente il binario dell'applicazione infetta, ma si estende a tutto ciò che è accessibile al sistema una volta che essa è in esecuzione. :-D -- Rojelio (dimmi tutto) 01:39, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]
Quindi, l'utilità di una seconda sim si riduce essenzialmente alla comodità di avere disponibile un numero di telefono in più. Per il resto, non cambia nulla. Occorre solo affidarsi a un buon antivirus sempre aggiornato e fare attenzione alle app che si installano. Grazie. -- 80.181.107.169 (msg) 23:00, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Domanda di Reologia[modifica wikitesto]

Si può avere un flusso da A a B in mancanza di un gradiente? Il nostro professore di semeiotica ci ha spiegato che, quando si ascolta il cuore, i soffi allo stetoscopio derivano da flussi generati da gradienti pressori. Se non c'è il gradiente pressorio, non si ascolta nemmeno il soffio. Fin qui è tutto chiarissimo.

Ora, durante la sistole il cuore esegue una contrazione isometrica, la valvola aortica è chiusa e si genera pressione. Quando la pressione supera quella aortica la valvola si apre. A questo punto "poiché la valvola si è aperta completamente l'aorta e il ventricolo sono in comunicazione e non c'è gradiente, ma il sangue si muove per energia cinetica (!)", quindi normalmente non si sente il soffio. Niente gradiente niente soffio. Se invece la valvola è stenotica, si forma un gradiente e si sente anche il soffio.

Domanda: è veramente possibile che si possa avere un flusso di liquido in due punti senza che vi sia un gradiente?

Grazie a chi risponderà.

--213.45.34.47 (msg) 23:57, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]

Spero di imbroccarci, perché (mi si perdoni la frecciatina da ingegnere) i medici non brillano particolarmente in rigore terminologico quando si tratta di fisica e non è quindi sempre facilissimo distinguere le effettive peculiarità della fisiologia umana dai ben più semplici svarioni, stiracchiamenti concettuali e approssimazioni garibaldine di chi la insegna. :-P
Un flusso è indubbiamente associato ad un gradiente di pressione, la cui entità dipende dalla resistenza opposta dal vaso a tale flusso. Quando la valvola si apre, non è che "non ci sia gradiente": c'è eccome, ma è di bassa entità perché la valvola e il vaso oppongono localmente (in condizioni normali) ben poca resistenza e la caduta di pressione è quindi distribuita gradualmente su un lungo tratto.
In caso di stenosi della valvola, essa oppone una ben più elevata resistenza entro un breve tratto del flusso (lo spessore della valvola stessa), e quindi quel tratto è caratterizzato da una rapida caduta di pressione, ovvero (il che è sinonimo) un elevato gradiente pressorio lungo il flusso.
Credo quindi (ma sto tirando ad indovinare) che l'esatta frase dovesse essere qualcosa tipo "un soffio è associato a un elevato gradiente pressorio localizzato".
Ho oculatamente scelto la parola "associato", anziché "determinato" o "derivato", perché (se le mie memorie di fisica tecnica non mi tradiscono: odiavo quell'insegnamento) in senso stretto il soffio non è causato da tale elevato gradiente; è invece causato dalla vorticità generata dalla geometria della strozzatura. Tale strozzatura è anche quella che causa l'elevato gradiente, ergo la stretta associazione tra i due eventi... che però è cosa diversa da un vero e proprio nesso diretto di causa e effetto (correlation doesn't imply causation :-) ). -- Rojelio (dimmi tutto) 01:24, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Beatrice Shakespeare chi era costei ?[modifica wikitesto]

Voce Cimitero degli Inglesi (Firenze), dice ivi seppellita ma non ho trovato nessuna traccia di questa donna. Andare a leggere tutte le tombe non mi sembra pratico per quanto sia piccolo, ammesso che abbia una rilevanza storica :)--Pierpao.lo (listening) 10:37, 10 feb 2016 (CET) --Pierpao.lo (listening) 10:37, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ecco una traccia... --Sesquipedale (non parlar male) 11:01, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]
Grazie Sesquipedale--Pierpao.lo (listening) 18:49, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Laghi e mari[modifica wikitesto]

O sommo Oracolo delle acque,

mi sai dire perché tra il lago più grande (Ladoga) e il mare più piccolo (Caspio) c'è un salto così grande nelle dimensioni?

--93.48.241.16 (msg) 21:03, 10 feb 2016 (CET)[rispondi]

Perché qualche sciagurato ha fatto prosciugare il Lago d'Aral :'-( E comunque, nella lista di laghi per superficie, fra il Mar Caspio e il Lago Ladoga ce ne sono molti altri... --Sesquipedale (non parlar male) 00:30, 11 feb 2016 (CET)[rispondi]
Mi sembra di capire il Mar caspio non abbia emissari mi sembra un fatto rilevante.--Pierpao.lo (listening) 11:35, 11 feb 2016 (CET)[rispondi]
Il mar Caspio non ha emissari perché è un vero e proprio mare e non un lago. In un passato geologicamente abbastanza recente (fino a 5 milioni di anni circa) esisteva un vasto "mare" salmastro che copriva un'enorme area tra l'Europa orientale e l'Asia centrale: la Paratetide. Quando, nel piano Messiniano del Miocene, l'acqua della Paratetide trovò lo sbocco nel Mediterraneo si ridusse di estensione e si frammentò nei precursori degli attuali mari Nero, Caspio e d'Aral. Per questo sia il Caspio che l'Aral (quest ultimo, ahimè, solo nei ricordi) meritano il titolo di mare. Il mar Nero è un caso a parte perchè in effetti ha un "emissario", ovvero gli stretti del Bosforo e dei Dardanelli che lo collegano all'Egeo, e caratteristiche idrologiche e biologiche molto diverse.--l'etrusco (msg) 10:32, 12 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ottone chi era costui?[modifica wikitesto]

Agrippina (Händel). Personaggio vero o di fantasia? per il wikilink Grazie--Pierpao.lo (listening) 11:35, 11 feb 2016 (CET)[rispondi]

Otone trovato. Grazie--Pierpao.lo (listening) 12:04, 11 feb 2016 (CET)[rispondi]

So che molti potrebbero dire e te ne accorgi solo ora.

Fino a qualche anno fa vedevo che nella homepage di Wikipedia c'era, sotto al link versione per dispositivi mobili il link versione siucura, che se cliccato portava alla versione del sito, con però un https al posto di http:

  1. Che differenza c'è tra un http e un https, tranto da definire la seconda una versione sicura?

al giorno d'oggi ogni collegamento a Wikipedia mi porta alla paina con l'https, e anche digitando http nella barra del brosware (Internet Explorer 11, n.d.r.) mi carica automaticamente quella con l's

  1. Che fine ha fattto la versione con l'http, tanto che non si riesce più ad accedervi?

Ringrazio tutti

--79.54.147.162 (msg) 07:30, 13 feb 2016 (CET)[rispondi]

Leggiti HTTPS--82.61.48.173 (msg) 16:35, 13 feb 2016 (CET)[rispondi]
Poi leggiti nell'ordine:
Per le motivazioni, puoi leggere (EN) Securing access to Wikimedia sites with HTTPS. Per quanto riguarda infine la domanda "che fine ha fatto l'http?", è diventato soltanto una sorta di "redirect" alla versione in https, nel caso qualcuno avesse ancora vecchi link con quel protocollo. --Lepido (msg) 19:58, 13 feb 2016 (CET)[rispondi]

IPA emiliano[modifica wikitesto]

O sommo Oracolo, nell'IPA, la "r" tipica dell'emiliano (quella della pubblicità del parmareggio, per capirci) come si rappresenta? L'altro oracolo non dice nulla. --Sciking - El Trani del Sciking 14:07, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]

Più che dell'Emilia in generale, quella "r" è proprio tipica di Parma e dintorni. Nella voce Dialetto parmigiano è classificata come Vibrante uvulare, simbolo ʀ --Sesquipedale (non parlar male) 16:48, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]
Esatto: anche Canepari nel DiPI usa il simbolo [ʀ] per quanto riguarda Parma.--Carnby (msg) 18:20, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]
Grazie a tutti! :) --Sciking - El Trani del Sciking 21:29, 15 feb 2016 (CET)[rispondi]
Da Aiuto:IPA occhio (anzi, orecchio! ;-) ) alla differenza tra i simboli come [ʀ] (si usa per la trascrizione fonetica, cioè riguardante i foni) e quelli come /ʀ/ (si usa per la trascrizione fonemica (, cioè riguardante i fonemi) . Visto che non me ne intendo e sto leggendo ora perché incuriosito dalla domanda (penso sia sia capito: non prendete per oro colato quello che sto scrivendo), non ho capito molto, ma da quello che ho capito dalle domanda e dalla voci che ho ora linkato (e soprattutto gli esempi in esse contenuti), quello che chiede Sciking è un fono, quindi effettivamente va scritto con le parentesi quadre, come ha fatto Carnby. In Trascrizione fonetica#Esempi c'è proprio l'esempio della r vibrante uvulare --62.19.46.172 (msg) 03:56, 16 feb 2016 (CET)[rispondi]
Anche a Carpi è molto diffusa la "erre moscia"; inoltre vi segnalo il giornalista Luca Ponzi (TG Regione Emilia - Rai 3) con una notevole v.u. (senti questa intervista). --Holapaco77 (msg) 08:52, 16 feb 2016 (CET)[rispondi]

Sera. Tempo fa mi venne suggerito di scaricare un programma simile a Skype chiamato Imo. Premettendo che non ho uno smartphone, non sono riuscito a capire (pur ricercando) se sia un'applicazione compatibile con il PC o meno. Qualcuno ne ha idea? Ho trovato dei siti con pagine che titolano "download imo gratis per pc", ma a naso mi sanno di malware. Grazie per gli eventuali chiarimenti; è giusto per sapere se Imo sia o meno compatibile con un computer fisso o portatile. Mi scuso nel caso questo genere di domanda sia fuori tema per il presente thread. --79.36.157.20 (msg) 22:02, 16 feb 2016 (CET)[rispondi]

https://imo.im/ questo è il sito web e sembra sia solo per apparati mobili--Pierpao.lo (listening) 22:13, 16 feb 2016 (CET)[rispondi]

Possibilità di creare una pagina[modifica wikitesto]

Salve, vorrei creare una pagina, ma ho paura che possa essere ritenuta non idonea per via di contenuti non enciclopedici o promozionali (C4, se non vado errando) e per ciò nella mia pagina delle prove ho fatto appunto una bozza e volevo sapere se potrebbe andar bene prima di "rischiare". [1] -- Just Click 14:03, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

L'Oracolo non è esattamente il posto più adatto per questo genere di domande, ma è comunque estremamente apprezzabile (e apprezzata) l'idea di transitare da sandbox e chiedere pareri al riguardo. In generale no, gli youtuber non sono considerati enciclopedici: la voce che vuoi creare è già stata cancellata per questo motivo molteplici volte. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:28, 18 feb 2016 (CET)[rispondi]

Inno del Ducato di Milano[modifica wikitesto]

Ho cercato a lungo e in largo sul Web e non ho trovato, come si dice qui a Milano, nagòtt. Ecco, o Sommo Oracolo, sai se il Ducato di Milano ebbe un propio inno?

--Sciking - El Trani del Sciking 01:18, 19 feb 2016 (CET)[rispondi]

Non sono uno storico, ma credo che l'idea stessa di inno nazionale sia nata dopo, quando cioè il Ducato era già più o meno morto e sepolto. Di musica al tempo degli Sforza ne facevano comunque tanta, sia a corte che di carattere religioso. Bisognerebbe spulciarsi le bio dei principali compositori che hanno lavorato per gli Sforza tra il Quattrocento e il Cinquecento. --Amarvudol (msg) 10:12, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]

Possibile oscuramento del mio contributo sul film "Waterworld"[modifica wikitesto]

La parte che potrebbe essere oggetto di oscuramento per mancanza di fonti è desunta dalla mia diretta esperienza di esercente cinematografico. Non conosco direttamente e non ho tempo di cercare riferimenti bibliografici su documenti che regolano i contratti tra distribuzione cinematografica e gestori di sala ma so per esperienza che, com'è ovvio, dell'incasso di un film l'esercente trattiene una parte mentre l'altra parte torna alla distribuzione sotto forma di noleggio o parcentuale d'incasso. Perciò dall'incasso totale di un film bisogna togliere la parte che resta ai gestori di sale cinematografici per capire quanto è tornato al produttore del film stesso (spesso il 50%). Da qui la mia stima sul reale incasso di "Waterworld" con Kevin Costner che potrebbe venire oscurata. Del resto anche Costner stesso parlò di flop per le sue tasche di produttore.


--79.16.34.180 (msg) 02:09, 19 feb 2016 (CET)[rispondi]

Questo non è il posto giusto per simili richieste, la prossima volta usa lo sportello informazioni. La regola fondamentale dell'enciclopedia è che le informazioni devono essere correlate da fonti autorevoli; non basta l'esperienza diretta del singolo contributore, visto che nessuno ha modo di verificarne l'effettiva veridicità. Quindi la tua modifica non potrà essere accettata, non si tratta di "oscuramento" o "censura", solo coerenza con le regole. --Ghess-hu? (Indovina chi) 10:04, 19 feb 2016 (CET)[rispondi]
Vedi anche WP:RO. --Syrio posso aiutare? 11:13, 19 feb 2016 (CET)[rispondi]
Per farla semplice, l'esperienza diretta non è una fonte verificabile, e quindi non si può usare su Wikipedia. --Cruccone (msg) 21:55, 1 mar 2016 (CET)[rispondi]

Cause legali contro Wikipedia[modifica wikitesto]

Wikipedia è stata mai denunciata, per un motivo qualsiasi e/o coinvolta in cause legali, a causa delle sue voci? E tecnicamente, se a qualcuno dovesse mai avere malauguratamente questa idea, se la potrebbe cavare?--Freebird73 (msg) 12:44, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]

Con un titolo così, hai fatto venire un colpo a tutti quelli che hanno l'Oracolo tra gli Osservati Speciali :-) --Amarvudol (msg) 12:57, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]
Scusatemi, non era mia intenzione, solo curiosità :-(--Freebird73 (msg) 13:10, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]
Se si parla della versione italiana di Wikipedia, credo che la causa più famosa sia questa, che è andata a finire così. --Lepido (msg) 13:22, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]
Sul cavarsela, dipende: è successo che fosse citata in giudizio la Wikimedia Foundation italiana (ho detto giusto?), che non ha nulla a che vedere con i contenuti dell'enciclopedia. In realtà, se per esempio tu avessi una voce in cui comparisse un insulto pesante, dovresti fare causa direttamente all'utente che ha compiuto quell'edit (cosa non molto semplice soprattutto se è un anonimo). --Ghess-hu? (Indovina chi) 14:14, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] In realtà siamo tutti anonimi. Comunque la procedura è la stessa, si interpella la Polizia Postale segnalando i dati identificativi di colui il quale si presume abbia commesso il reato. Sarà la Polizia eventualmente a chiedere di conoscere l'IP del segnalato (va da sé che "denunciare" un utente non registrato è più semplice, dato che è direttamente noto il suo IP) e da questo l'identità del titolare della connessione all'ISP (questi deve mantenere un log delle connessioni, ma non in eterno, e qui potrebbero sorgere dei problemi in caso di contributi lontani nel tempo). In buona sostanza, non esiste una "giustizia telematica fai da te". --Captivo (msg) 02:51, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Wikimedia Foundation è la fondazione no profit USA che ospita Wikipedia. Wikimedia Italia è un'associazione di utenti italiani che ha dei legami con la fondazione statunitense ma sono entità ben distinte. --Vito (msg) 00:13, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Grazie, Vito, per la precisazione, mi sono proprio confuso :P --Ghess-hu? (Indovina chi) 08:24, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
È quel genere di eresia sulla quale mi precipito con la garrota :p --Vito (msg) 15:20, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
A proposito... se davvero la vicenda giudiziaria è finita, perché questa voce è oscurata e protetta dal 2009? --Mandalorian Messaggi 20:39, 28 feb 2016 (CET)[rispondi]

file stl..[modifica wikitesto]

..sono andato in confusione sul file STL....stereolitografico oppure ??? .......

Il file STL (Standard Triangulation Language To Layer)  ..........

STL (STereo Lithography interface format) è un formato di file, binario o ASCII,....DOMANDA....qual'e' la definizione corretta del file STL ??? --109.115.157.17 (msg) 22:50, 23 feb 2016 (CET)[rispondi]

Ti consiglio la lettura della voce sulla wikipedia in inglese. --Sesquipedale (non parlar male) 00:10, 24 feb 2016 (CET) P.S: si scrive "qual è"...[rispondi]

Complicazioni affari semplici?[modifica wikitesto]

Caro Oracolo, mi chiedo questa cosa da tanto tempo: come mai per scrivere la "È" nei sistemi Mac e Windows si deve usare una complicata combinazione di caratteri, mentre nei sistemi Linux basta digitare "è" con il caps lock? È una soluzione così difficile da adottare? (Perché io proprio non posso vedere la "E'"!). --Ghess-hu? (Indovina chi) 09:12, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]

Su Windows non mi pronuncio proprio, ma su MacOS la "complicata combinazione" consiste nel premere contemporaneamente "Shift" e "Alt" mentre si preme "e". Non mi pare la fine del mondo. --Captivo (msg) 11:54, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Su Mac me la ricordavo diversa, sorry. Si vede che faccio proprio bene a odiare winzozz :P In ogni caso non capisco perché sia così complesso, in questo sistema, quando ci sono mezzi più semplici --Ghess-hu? (Indovina chi) 12:05, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Su windows dovrebbe bastare fare alt+212 (uno dei codici ascii di base) per ottenere È, non è così complicato in fondo --Postcrosser (msg) 15:09, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Sì, ma devo ricordarmelo, e poi non è così semplice come blocca maiuscole+è. O shift+alt+e. La domanda è: è così difficile programmare la tastiera *di default* per scrivere "È" senza troppe combinazioni? Da un punto di vista tecnico, intendo. --Ghess-hu? (Indovina chi) 15:32, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Mah, io per ottenere caratteri come "È É « » „ – — ½" utilizzo allchars, utility vecchiotta ma che fa il suo lavoro.—GJo ↜↝ Parlami 15:42, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Comunque no, in Windows non è difficile programmare una tastiera di default per avere tutte le accentate, tant'è vero che la tastiera spagnola (che secondo me è meravigliosa) risolve il problema alla radice utilizzando le chiavi morte. In pratica basta digitare l'accento (grave e acuto) seguito dalla lettera che si vuole accentare per ottenere la lettera accentata. Ad esempio digitando ’E si ottiene È, digitando PERCH‘E si ottiene PERCHÉ. Vai a capire perché l'implementazione della tastiera italiana non ha seguito questo semplice sistema. L'ufficio Complicazioni Affari Semplici ha lavorato bene. :-) --Lepido (msg) 16:25, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Per motivi di natura geografica uso da qualche anno solo tastiere con layout tedesco, la cui impostazione base prevede anch'essa un paio di dead key (incluso il circonflesso, il che mi consente persino di seguire i principî della più fine ortografia :-) ), e sono in effetti incredibilmente comodi, un'ottima combinazione (pun intended) di velocità, flessibilità ed intuitività. -- Rojelio (dimmi tutto) 17:28, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
PS: Tradurre key come chiave nel contesto di una tastiera (keyboard) grida vendetta al cospetto di Dio e degli uomini. :-P
Le ho sempre chiamate così, da quando avevo i pantaloni corti... :-( Come si dice in italiano? "Tasti morti"? Boh? Forse è per questo che non li hanno implementati, una cosa senza nome non esiste :-) --Lepido (msg) 18:30, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Principio cardine della neolingua e del bispensiero: non puoi avere pensieri sovversivi se la lingua non consente di esprimerli. ^_^
Comunque sì, che io sEppia l'unico caso in cui l'inglese key è tradotto come chiave pur nel significato di "qualcosa che si preme" (quindi escludendo quelle delle porte, quelle crittografiche, quelle musicali...) sono le levette degli strumenti a fiato. La versione "tasto morto" (che comunque non credo d'aver mai sentito usare estensivamente) si riscontra occasionalmente online ed è anche utilizzata nel testo della voce QWERTY; non trovo alcun riscontro per la versione "chiave morta" (escludendo quelli a cui si è esaurita la batteria della chiave radiocomandata dell'auto :-D). -- Rojelio (dimmi tutto) 18:51, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
Interessanti spunti, grazie :) --Ghess-hu? (Indovina chi) 20:53, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]
I commenti di questa discussione sono stati motivi di intensa ilarità, sapevatelo, grazie di cuore :-D--Threecharlie (msg) 22:32, 24 feb 2016 (CET)[rispondi]

Film con colleghi che fanno rafting... e fanno anche una brutta fine[modifica wikitesto]

L'altro giorno con i colleghi si diceva "che fortuna che da noi non usa il team building outdoor" e sono stati nominati i film Noi uomini duri e Severance - Tagli al personale. Allora mi sono ricordato di un film dove dei colleghi di lavoro vanno a fare rafting in una gola, ma le cose prendono una brutta piega e ben pochi torneranno vivi a casa. Ho la vaga impressione che fosse francese ma potrei sbagliarmi. Ho provato varie combinazioni di parole chiave da cercare su Google (in italiano e inglese, non conoscendo il francese), ma non ho trovato niente... Qualcuno se lo ricorda? Ciao e grazie, --79.51.122.228 (msg) 11:32, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

Forse Un tranquillo weekend di paura? --Franz van Lanzee (msg) 11:42, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]
No, non è quello. In Un tranquillo weekend di paura (così come in Severance - Tagli al personale) il pericolo viene da personaggi esterni al gruppo. Nel film che dico io, se ricordo bene, il problema veniva dall'interno del gruppo; inoltre non c'erano scene di abusi sessuali. --79.51.122.228 (msg) 12:13, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]
p.s. Pazienza, fa lo stesso. Del resto, se l'Oracolo avesse avuto successo dove aveva fallito mia moglie cinefila, lei se la sarebbe presa :) Ciao! --79.17.123.154 (msg) 21:43, 1 mar 2016 (CET)[rispondi]
en:White Mile? -- Rojelio (dimmi tutto) 00:08, 2 mar 2016 (CET)[rispondi]
Ci ho messo un po', ma ho trovato il titolo italiano: Una prova difficile. -- Rojelio (dimmi tutto) 00:16, 2 mar 2016 (CET)[rispondi]
Grande!!!!! Sì, direi che è quasi sicuramente quello. Allora la mia "vaga impressione che fosse francese" era completamente sbagliata, visto che è un film americano (anche se arrampicandomi sugli specchi potrei dire che "qualcosa" di vagamente francese c'è, visto che è ambientato in Canada!). Grazie Rojelio!!! (la moglie non se l'è presa, meglio!) --95.233.122.154 (msg) 06:58, 2 mar 2016 (CET) (p.s. Sì sono sempre io, non sapevo che Telecom mi assegnasse IP nei range più diversi...)[rispondi]
Alan Alda, Peter Gallagher e Robert Loggia. Strano davvero che questo film sia così misconosciuto. Deve aver avuto una pessima distribuzione se ha la voce solo in inglese. Io non l'avevo mai sentito.--StefBiondo 09:32, 2 mar 2016 (CET)[rispondi]
È un film TV, mai passato per le sale cinematografiche. Come dicevo ho fatto una fatica immonda per trovarne il titolo in italiano, segno del fatto che verosimilmente non se l'è curato quasi nessuno. -- Rojelio (dimmi tutto) 12:11, 2 mar 2016 (CET)[rispondi]