Welcome to the Black Parade
Welcome to the Black Parade | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | My Chemical Romance |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 9 ottobre 2006 |
Durata | 5:11 |
Album di provenienza | The Black Parade |
Genere | Rock alternativo Art rock Emo |
Etichetta | Reprise Records |
Produttore | Rob Cavallo, My Chemical Romance |
Registrazione | 2006 |
Formati | CD, vinile 7", download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
My Chemical Romance - cronologia | |
Welcome to the Black Parade è il primo singolo estratto da The Black Parade, terzo album del gruppo musicale statunitense My Chemical Romance, pubblicato il 9 ottobre 2006.
In occasione dell'uscita di The Black Parade/Living with Ghosts, edizione celebrativa dei 10 anni dell'album originale, una versione demo di Welcome to the Black Parade, intitolata The Five of Us Are Dying (Rough Mix), è stata pubblicata come singolo il 29 luglio 2016[6].
Video musicale[modifica | modifica wikitesto]
Il video è stato diretto da Samuel Bayer, famoso per i suoi lavori con Nirvana e Green Day. Il video è stato pubblicato il 26 settembre 2006 in Canada e Regno Unito e il 27 settembre 2006 negli Stati Uniti. Nel video un paziente (interpretato da Lukas Haas) d'ospedale inizia a vedere la morte sotto forma di una parata nera (Black Parade in inglese), nella quale sopra ad un carro motorizzato i My Chemical Romance cantano Welcome to the Black Parade seguiti da una folla di figure mascherate.
Tutti i costumi sono realizzati dalla designer Colleen Atwood, famosa per le sue collaborazioni con il regista Tim Burton.
Utilizzi del brano[modifica | modifica wikitesto]
- Welcome to the Black Parade è un contenuto scaricabile nella serie di videogiochi Rock Band.
- È presente come contenuto scaricabile nel videogioco Guitar Hero: Warriors of Rock.
- È stata utilizzata nel montaggio da parte della ITV del Gran Premio del Brasile 2008.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- CD promozionale
- Welcome to the Black Parade – 5:19
- Welcome to the Black Parade (Radio Edit) – 4:37
- CD, 7" – 1ª versione
- Welcome to the Black Parade – 5:11
- Heaven Help Us – 2:56
- 7" – 2ª versione
- Welcome to the Black Parade – 5:11
- Welcome to the Black Parade (Live) – 5:31
- CD maxi
- Welcome to the Black Parade – 5:11
- Heaven Help Us – 2:56
- Welcome to the Black Parade (Live) – 5:31
- Download digitale – 1ª versione
- Welcome to the Black Parade (Radio Edit) – 4:38
- My Chemical Romance Welcomes You to the Black Parade (Commentary by the Band) – 39:28
- Download digitale – 2ª versione
- Welcome to the Black Parade (Live) – 5:31
- Heaven Help Us – 2:56
- Download digitale – demo
- The Five of Us Are Dying (Rough Mix) – 3:49
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento album rock alternativo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Classifica (2006) | Posizione massima |
---|---|
Australia[7] | 14 |
Belgio (Fiandre) | 50 |
Europa[8] | 5 |
Finlandia[7] | 7 |
Germania | 58 |
Irlanda | 12 |
Israele | 1 |
Italia | 28 |
Norvegia[7] | 15 |
Nuova Zelanda[7] | 2 |
Paesi Bassi[7] | 92 |
Repubblica Ceca | 6 |
Regno Unito[9] | 1 |
Regno Unito (rock & metal) | 1 |
Stati Uniti (adult top 40)[10] | 22 |
Stati Uniti (alternative)[10] | 1 |
Stati Uniti (digital)[10] | 7 |
Stati Uniti (mainstream rock)[10] | 24 |
Stati Uniti (pop)[10] | 11 |
Svezia[7] | 26 |
Svizzera[7] | 64 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DA) Guld og platin november/december/januar, IFPI Danmark, 19 febbraio 2007. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2015).
- ^ (EN) Latest Gold / Platinum Singles, Radioscope. URL consultato il 6 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
- ^ (JA) 有料音楽配信認定, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 14 maggio 2018.
- ^ (EN) My Chemical Romance, Welcome To The Black Parade, British Phonographic Industry. URL consultato il 16 giugno 2017.
- ^ (EN) My Chemical Romance - Welcome to the Black Parade – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 18 dicembre 2017.
- ^ (EN) My Chemical Romance: The Five of Us Are Dying (Rough Mix), Google Play. URL consultato il 29 luglio 2016.
- ^ a b c d e f g Lescharts.com
- ^ Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100 | Billboard.com
- ^ Chart Stat: Welcome to the Black Parade, Chartstat.com.
- ^ a b c d e (EN) My Chemical Romance - Chart history, Billboard. URL consultato il 1º aprile 2014.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Welcome to the Black Parade, su YouTube.
- (EN) Welcome to the Black Parade, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Singoli rock alternativo
- Singoli dei My Chemical Romance
- Singoli del 2006
- Singoli art rock
- Singoli emo
- Singoli certificati disco d'oro in Danimarca
- Singoli certificati disco d'oro in Nuova Zelanda
- Singoli certificati disco d'oro in Giappone
- Singoli certificati disco di platino nel Regno Unito
- Singoli certificati tre volte disco di platino negli Stati Uniti d'America
- Videoclip diretti da Samuel Bayer