Wayne Rivers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wayne Rivers
Wayne Rivers (1963)
Nazionalità Bandiera del Canada Canada
Altezza 178 cm
Peso 82 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Ala destra
Tiro Destro
Termine carriera 1979
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1960-1962 Hamilton Red Wings 103 29 34 63
Squadre di club0
1961-1962 Detroit Red Wings 2 0 0 0
1961-1962 Hershey Bears 1 0 0 0
1962-1967 Hershey Bears 241 109 114 223
1963-1967 Boston Bruins 80 11 26 37
1967-1968 Kansas City Blues 57 31 38 69
1967-1968 St. Louis Blues 22 4 4 8
1968-1970 Buffalo Bisons 155 63 85 148
1968 New York Rangers 4 0 0 0
1970 Omaha Knights 6 3 4 7
1970-1971 Baltimore Clippers 71 41 39 80
1971-1972 Springfield Kings 73 48 36 84
1972-1973 New York Raiders 75 37 40 77
1973-1974 Golden Blades/Knights 73 30 27 57
1974-1977 San Diego Mariners 232 99 115 214
1977-1979 San Francisco Shamrocks 47 15 27 42
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 gennaio 2016

Wayne Rivers (Hamilton, 1º febbraio 1942) è un ex hockeista su ghiaccio canadese che nel corso della carriera ha militato nella National Hockey League e nella World Hockey Association.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Rivers iniziò a giocare a hockey a livello giovanile per due stagioni nella Ontario Hockey Association per gli Hamilton Red Wings, formazione capace di vincere la Memorial Cup del 1962. Al termine della stagione ebbe già modo di esordire in NHL con la maglia dei Detroit Red Wings giocando due incontri. Dopo aver giocato l'intera stagione successiva in American Hockey League con la maglia degli Hershey Bears nel 1963 entrò nell'organizzazione dei Boston Bruins, alternandosi per le 4 stagioni successive fra la NHL e l'AHL sempre con i Bears.[1]

Entrò nella storia della NHL alla fine della stagione 1966-1967; egli fu infatti l'ultimo giocatore a segnare una rete in stagione regolare nell'era delle Original Six contro i Toronto Maple Leafs.[2] Al termine di quella stagione, rimasto senza squadra, Rivers venne selezionato in occasione dell'NHL Expansion Draft dai St. Louis Blues, una delle sei nuove franchigie iscritte alla NHL.[3]

Dopo una sola stagione si trasferì ai New York Rangers, tuttavia in tre anni giocò solo 4 partite, le ultime della sua carriera in NHL. Si rivelò invece un ottimo attaccante nelle formazioni affiliate delle leghe minori e nel 1970 partecipò con successo ai playoff dei Buffalo Bisons in AHL e degli Omaha Knights in CHL. Dopo un anno ai Baltimore Clippers disputò la stagione 1971-72 con gli Springfield Kings, conquistando il titolo di miglior marcatore della lega con 48 reti in 68 partite.[1]

Nel 1972 Rivers si trasferì nella World Hockey Association, lega professionistica nata per rivaleggiare contro la NHL.[2] Dopo due stagioni a New York la franchigia con cui militò fino ad allora si trasferì a San Diego e fu proprio con i San Diego Mariners che ebbe la migliore stagione della propria carriera: Rivers concluse la stagione 1974-75 come sesto miglior marcatore della lega con 107 punti in 74 partite.[3]

Lasciò la WHA nel 1977 per trasferirsi in una lega minore, la Pacific Hockey League, nella quale giocò per due stagioni vincendo un titolo prima del ritiro definitivo giunto nel 1979.[4]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Buffalo: 1969-1970
Omaha: 1969-1970
San Francisco: 1977-1978
Hamilton: 1962

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

  • AHL First All-Star Team: 1
1971-1972
  • AHL Second All-Star Team: 1
1966-1967, 1970-1971
  • CPHL Second All-Star Team: 1
1967-1968

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Legends of Hockey - NHL Player Search - Wayne Rivers, su legendsofhockey.net. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  2. ^ a b (EN) Boston Bruins Legends: Wayne Rivers, su bruinslegends.blogspot.it. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  3. ^ a b (EN) Wayne Rivers NHL & WHA Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  4. ^ (EN) Wayne Rivers / 'Moon' on long road trip, su sfgate.com, 31 marzo 2002. URL consultato il 5 gennaio 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]