Vai al contenuto

Wat Sri Suphan

Coordinate: 18°46′43.09″N 98°59′00.25″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wat Sri Suphan
Il tempio d'argento
StatoThailandia (bandiera) Thailandia
RegioneThailandia del Nord
LocalitàChiang Mai
Coordinate18°46′43.09″N 98°59′00.25″E
ReligioneBuddismo Theravada
Stile architettonicoArchitettura buddista
Inizio costruzione1500 circa

Il Wat Sri Suphan (in tailandese: วัดศรีสุพรรณ) è un tempio buddista in stile Lanna situato nella città di Chiang Mai, nel nord della Thailandia. È conosciuto anche come "Tempio d'argento" per via delle grandi decorazioni in argento, alluminio e nichel che ricoprono sia l'interno che l'esterno della struttura[1].

Storia e struttura

[modifica | modifica wikitesto]

Fondato intorno al 1500 durante il regno del re Mueang Kaeo della dinastia Mangrai, il tempio sorge nel sottodistretto di Haiya, un'area della città i cui abitanti, oggi come in passato, sono in gran parte artigiani esperti nella lavorazione dell'argento.

In origine il tempio non era costruito con questo metallo, tuttavia le riparazioni effettuate nel tempo vennero invece realizzate utilizzando argento e altri metalli simili. La maestria degli argentieri ha permesso di utilizzare pannelli in argento, nichel e alluminio per completare la sala delle ordinazioni del tempio, a cui si aggiungono grandi sculture decorative e lavori di sbalzo realizzate con gli stessi materiali. Nel 2008 si è deciso infine di ricoprire l'intero tempio d'argento, per un costo totale di un milione di dollari.

La sala delle ordinazioni del Wat Sri Suphan è in uso attivo e alle donne è vietato l'ingresso.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN147872066 · LCCN (ENn89297871
  Portale Thailandia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Thailandia