Walter Foini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Walter Foini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1966 – in attività
EtichettaPolydor
Album pubblicati5
Studio2
Live0

Walter Foini (Milano, 23 ottobre 1948) è un cantautore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Inizia giovanissimo lo studio del pianoforte e da ragazzo, nel 1966, entra nel complesso beat "Le Anime" come cantante.

Nel decennio successivo, dopo aver imparato a suonare la chitarra e il basso, si dedica alla composizione (sua è la musica di L'amoroso, incisa nel 1974 da Orietta Berti, con il testo di Vito Pallavicini), e nel 1975 inizia l'attività solista; l'anno successivo vince il Festival di Castrocaro a pari merito con il complesso dei Collage.

Ottenuto un contratto discografico con la Polydor, nel 1977 consegue un buon successo con il primo album Compro tutto e il 45 giri omonimo.

Compositore delle musiche, si avvale, per la stesura di molti testi delle canzoni dei suoi album, del paroliere Alberto Salerno (figlio di Nisa e marito di Mara Maionchi).

Il 1978 è l'anno della prima partecipazione al Festivalbar, con quella che resta la sua canzone più nota, Una donna...una storia: il brano si piazza al primo posto della hit-parade, risultando uno dei più venduti dell'anno[senza fonte][1] e in seguito, tradotto in spagnolo, diventa un successo anche in America Latina.

Al Festivalbar tornerà nuovamente nel 1979 con Bella d'agosto, nel 1981 con Non va che torno e nel 1982 con Canzone dedicata, abbandonando la collaborazione con Salerno e lavorando con il paroliere Luigi Albertelli.

La pubblicazione di altri brani su 45 giri non ottiene lo stesso riscontro delle precedenti cosicché Foini abbandona l'attività discografica continuando però l'attività live.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Singoli pubblicati all'estero[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ I dati sulle posizioni in classifica sono ricavati dal volume di Dario Salvatori, Storia dell'hit parade, edizioni Gremese, 1989, e dalle classifiche pubblicate nel 1978 dai settimanali Ciao 2001 e TV Sorrisi e Canzoni

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Il dizionario della canzone italiana, editore Armando Curcio (1990); alla voce Foini Walter

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]