Vai al contenuto

Waldemar Aurelio de Oliveira Filho

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mazinho
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza180[1] cm
Peso73[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2001
Carriera
Squadre di club1
1986Santos9 (0)
1987Santo André- (-)
1988-1989São Bento- (-)
1989Atlético Paranaense10 (3)
1990-1991Bragantino33 (7)
1991-1994Bayern Monaco46 (11)
1994Internacional9 (2)
1994Bayern Monaco3 (0)
1995Flamengo26 (10)
1996-1999Kashima Antlers100 (52)
2000Kawasaki Frontale8 (1)
2001Bragantino- (-)
Nazionale
1990-1991Brasile (bandiera) Brasile11 (2)
Palmarès
 Copa América
ArgentoCile 1991
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Waldemar Aurelio de Oliveira Filho, conosciuto come Mazinho o Mazinho II[1] (Guarujá, 26 dicembre 1965), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Dopo l'inizio nel Santos, si trasferisce all'Esporte Clube Santo André; nel 1989 passa all'Atlético Paranaense dove con 3 reti in 10 partite si impone all'attenzione del Bragantino, che lo acquista nel 1990: con la maglia bianconera vince il Campionato Paulista. Nel 1993 viene acquistato dal Bayern Monaco che gli apre le porte del calcio europeo; dopo 11 gol in 46 presenze, viene mandato in prestito all'Internacional di Porto Alegre, con la quale segna per due volte in nove gare. Nel 1996 si trasferisce in Giappone, dove segna a ripetizione con la maglia del Kashima Antlers. Nel 2001 chiude la carriera con la maglia del Bragantino.

Ha giocato 11 partite con la maglia della nazionale di calcio brasiliana, segnando due reti,[1] e partecipando alla Copa América 1991.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-12-1990 Los Angeles Messico Messico (bandiera) 0 – 0 Brasile (bandiera) Brasile Amichevole -
27-2-1991 Campo Grande Brasile Brasile (bandiera) 1 – 1 Paraguay (bandiera) Paraguay Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
27-3-1991 Buenos Aires Argentina Argentina (bandiera) 3 – 3 Brasile (bandiera) Brasile Amichevole -
17-4-1991 Londrina Brasile Brasile (bandiera) 1 – 0 Romania (bandiera) Romania B Amichevole - 13=Ingresso al 63’ 63’
27-6-1991 Curitiba Brasile Brasile (bandiera) 1 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
9-7-1991 Viña del Mar Brasile Brasile (bandiera) 2 – 1 Bolivia (bandiera) Bolivia Coppa America 1991 - 1º turno - Ingresso al 63’ 63’
11-7-1991 Viña del Mar Brasile Brasile (bandiera) 1 – 1 Uruguay (bandiera) Uruguay Coppa America 1991 - 1º turno - Uscita al 82’ 82’
15-7-1991 Viña del Mar Brasile Brasile (bandiera) 3 – 1 Ecuador (bandiera) Ecuador Coppa America 1991 - 1º turno 1  74’
19-7-1991 Santiago del Cile Brasile Brasile (bandiera) 2 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Coppa America 1991 - Girone finale -
21-7-1991 Santiago del Cile Brasile Brasile (bandiera) 2 – 0 Cile (bandiera) Cile Coppa America 1991 - Girone finale 1
11-9-1991 Cardiff Galles Galles (bandiera) 1 – 0 Brasile (bandiera) Brasile Amichevole - Ingresso al 72’ 72’
Totale Presenze 11 Reti 2

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
Bragantino: 1990

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Kashima Antlers: 1997
  1. ^ a b c d Mazinho II, su en.sambafoot.com. URL consultato il 29 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]