VoLTE
Il Voice over LTE (VoLTE) è una tecnologia che consente di effettuare chiamate vocali su rete LTE (4G) basandosi sul modello architetturale IP Multimedia Subsystem (IMS)[1]. La tecnologia è stata definita dall'associazione GSMA (Groupe Spécial Mobile Association) in una documentazione risalente a marzo 2013.
L'impiego di VoLTE consente di avere chiamate vocali qualitativamente migliori rispetto al passato anche grazie al più ampio spettro di banda che viene riservato alle conversazioni. La voce è quindi più fedele all'originale (dove i dialoghi sono con una qualità della voce più nitida e cristallina, isolata dai rumori circostanti) e di conseguenza il tutto si traduce in una maggiore chiarezza della conversazione stessa.
Qualità della voce[modifica | modifica wikitesto]
Per garantire la compatibilità, 3GPP richiede almeno un codec di tipo AMR-NB (Adaptive Multi-Rate Narrowband), ma per adeguare il VoLTE è necessario il codec AMR-WB (Adaptive Multi-Rate Wideband), noto anche come HD-Voice. Questo codec è indicato nelle reti 3GPP che supportano 16 kHz di campionamento.
VoLTE nell'area di lingua italiana[modifica | modifica wikitesto]
Operatore | Servizio VoLTE | Data | Note |
---|---|---|---|
Italia | |||
Iliad | Non attivo | ||
TIM | Attivo | Dicembre 2015 | [2] |
Vodafone | Attivo | Luglio 2015 | [3] |
Wind Tre | Attivo | Ottobre 2020 (Aprile 2020 con Very Mobile[4]) | [5][6] |
PosteMobile | Attivo | Luglio 2022 | |
CoopVoce | Non attivo | ||
Fastweb | Attivo | Agosto 2021 | [7][8] |
Svizzera | |||
Salt | Attivo | [9][10] | |
Sunrise | Attivo | Dicembre 2016 | [11] |
Swisscom | Attivo | Giugno 2015 | [12] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cosa significa VoLTE?, in Wired, Italia, 26 marzo 2015. URL consultato il 18 gennaio 2020.
- ^ 4G Voce, su tim.it. URL consultato il 9 novembre 2020 (archiviato il 9 novembre 2020).
- ^ Voce 4G, su vodafone.it. URL consultato l'11 ottobre 2018.
- ^ Very Mobile ufficializza la possibilità di utilizzare la tecnologia VoLTE per le chiamate?, su mondomobileweb.it. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Come funziona il servizio VoLTE, su windtre.it. URL consultato il 14 novembre 2020.
- ^ WINDTRE VoLTE: attivazione graduale o con richiesta ad alcuni già clienti, su mondomobileweb.it. URL consultato il 1º novembre 2020.
- ^ VoLTE, su fastweb.it. URL consultato il 1º agosto 2022.
- ^ Fastweb VoLTE, disponibile il servizio per chiamate 4G: ecco chi può utilizzarlo al momento, su mondomobileweb.it. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Salt Mobile, su halberdbastion.com. URL consultato il 20 gennaio 2020.
- ^ (DE) Salt Netzabdeckung: So gut ist der Anbieter im Netztest 2020, su chip.de, CHIP, 8 aprile 2020. URL consultato il 10 aprile 2020.
- ^ Sunrise VoLTE, su sunrise.ch. URL consultato il 18 gennaio 2020.
- ^ Advanced Calling: Swisscom dà il via alla telefonia 4G/LTE, su swisscom.ch. URL consultato il 18 gennaio 2020.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Harri Holma, Jukka Hongisto, Juha Kallio, Miikka Poikselkä e Antti Toskala, Voice Over LTE (VoLTE), 1ª ed., Chichester, United Kingdom, John Wiley & Sons, 2012, ISBN 978-1-119-95168-1.