Vittorio Seghezzi
Vittorio Seghezzi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1957 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1946 | Ciclo Lombardo | |
1947 | Lygie | |
1948 | Lygie S.C. Baracchi Atala-Pirelli Viani Cral Imperia | |
1949 | Lygie Edelweiss | |
1950 | Ganna | |
1951 | Bottecchia | |
1952-1953 | Welter | |
1954-1955 | Individuale | |
1956 | Welter | |
1957 | Del Po | |
Vittorio Seghezzi (Romano di Lombardia, 27 maggio 1924 – Castelletto Ticino, 25 ottobre 2019) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1946 ed il 1957, partecipò due volte al Giro d'Italia e una al Tour de France.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Corse per la Ciclo Lombardo, la Lygie, la S.C. Baracchi, l'Atala, la Viani Cral Imperia, la Edelweiss, la Ganna, la Bottecchia, la Welter e la Del Po. Fu secondo nella Tre Valli Varesine nel 1949 e nella terza tappa del Giro dei Paesi Bassi nel 1955, e terzo al Giro del Veneto nel 1948, nell'undicesima e ventunesima tappa del Tour de France 1948 e nella dodicesima e quindicesima tappa del Giro d'Italia 1949. Dopo essersi ritirato, divenne direttore sportivo della Faema, squadra nella quale portò al successo Gianni Motta.
Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
Grandi Giri[modifica | modifica wikitesto]
- 1948: 44º
Classiche monumento[modifica | modifica wikitesto]
- 1952: 63º
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vittorio Seghezzi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Vittorio Seghezzi, su procyclingstats.com.
- Vittorio Seghezzi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Vittorio Seghezzi, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Vittorio Seghezzi, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Vittorio Seghezzi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.